4
I
ITALIANO
(Istruzioni Originali)
1 INTRODUZIONE
Prima di mettere in moto leggere atten-
tamente il manuale d’istruzioni.
1.1 STRUTTURA DEL MANUALE
Il manuale è composto dalla copertina, un indice,
una sezione comprendente tutte le gure, il testo
esplicativo.
ll contenuto è suddiviso in capitoli, paragra e
sottoparagra.
Il presente manuale contiene alcune tabelle
relative ai diversi motori (se previsti).
Per facilitare la lettura, evidenziare i dati che si
riferiscono alla relativa macchina o motore.
Figure
Le gure in queste istruzioni per l’uso sono nume-
rate 1, 2, 3, e così via.
I componenti indicati nelle gure sono contrasse-
gnati con le lettere A, B, C, e così via.
Un riferimento alla gura viene indicato con la
dicitura (2).
Un riferimento al componente A nella gura 2
viene indicato con la dicitura (2:A).
Intestazioni
Le intestazioni in queste istruzioni per l’uso sono
numerate come indicato nel seguente esempio:
2.2 USO PREVISTO”è un sottotitolo di “2 CONO-
SCERE LA MACCHINA” ed è incluso sotto questa
intestazione.
Quando si fa riferimento alle intestazioni, in genere
vengono specicati solo i numeri relativi, ad esem-
pio “Vedere 2.2.1”.
1.2 SIMBOLOGIA
Simbolo di AVVERTENZA. In caso di
inosservanza delle istruzioni fornite, è
possibile che ne derivino gravi lesioni
a persone e/o danni a cose.
Simbolo di OBBLIGO. Indica un’opera-
zione da eseguire obbligatoriamente.
Simbolo di DIVIETO. Indica un’operazio-
ne vietata.
Simbolo di NOTA. Indica un’informazio-
ne o un approfondimento di particolare
importanza.
Simbolo di RIMANDO. Indica un riman-
do ad un’informazione, la nota indica
dove si trova l’informazione.
1.3 CONSERVAZIONE DEL MANUALE
Conservare il manuale in buono stato e leggibile,
in luogo conosciuto e facilmente accessibile dall’u-
tilizzatore della macchina.
2 CONOSCERE LA MACCHINA
Questa macchina è un’attrezzatura da giardinag-
gio, e precisamente un rasaerba con conducente
a bordo seduto e taglio frontale.
La macchina è provvista di un motore che aziona
l’assieme del dispositivo di taglio, protetto da un
carter, nonché un gruppo di trasmissione che
provvede al movimento della macchina.
La macchina è articolata. Ciò signica che il telaio
è diviso in una sezione anteriore e in una posterio-
re che possono essere sterzate in relazione l’una
con l’altra.
Lo sterzo articolato fa sì che la macchina possa
girare attorno agli alberi e ad altri ostacoli con un
raggio di sterzata estremamente ridotto.
L’operatore è in grado di condurre la macchina
e di azionare i comandi principali mantenendosi
sempre seduto al posto di guida.
I dispositivi di sicurezza montati sulla macchina
prevedono l’arresto del motore e e dell’assieme
del dispositivo di taglio.
2.1 MODELLI [2WD]
La macchina è dotata di trazione posteriore.
L’assale posteriore è dotato di trasmissione
idrostatica con rapporti di trasmissione avanti e
indietro innitamente variabile.
L’assale posteriore è dotato anche di un dieren-
ziale per facilitare la sterzata.
Gli accessori montati anteriormente sono azionati
da cinghie di trasmissione.
2.2 USO PREVISTO
Questa macchina è progettata e costruita per il
taglio dell’erba.
L’utilizzo di particolari accessori, previsti dal
Costruttore come equipaggiamento originale o
acquistabili separatamente, permette di eettuare
questo lavoro secondo varie modalità operative,
illustrate in questo manuale o nelle istruzioni che
accompagnano i singoli accessori.
Parimenti, la possibilità di applicare attrezzature
supplementari (se previste dal Costruttore) può
estendere l’utilizzo previsto ad altre funzioni, se-
condo i limiti e le condizioni indicate nelle istruzioni
che accompagnano le apparecchiature stesse.