EasyManuals Logo
Home>tau>Garage Door Opener>T-ONE Series

tau T-ONE Series User Manual

tau T-ONE Series
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #15 background imageLoading...
Page #15 background image
15
non toccare il motore se non siete sicuri che sia rareddato;
mettere in movimento il cancello solo quando è completamente visibile;
eettuare una manutenzione periodica;
in caso di guasto, togliere l’alimentazione e gestire il cancello manualmente solo se possibile e sicuro. Astenersi da ogni intervento e chiamare
un tecnico autorizzato.
SI FA ESPRESSO DIVIETO DI LAVARE L’AUTOMAZIONE UTILIZZANDO IDROPULITRICI O DISPOSITIVI SIMILARI. È SEVERAMENTE VIE-
TATO INDIRIZZARE GETTI D’ACQUA DIRETTAMENTE SULL’AUTOMAZIONE.
11. MANUTENZIONE
I motoriduttori della serie T-ONE necessitano di poca manutenzione. Tuttavia il loro buon funzionamento dipende anche dallo stato del cancello:
perciò descriveremo brevemente le operazioni da fare per avere un cancello sempre eciente.
Attenzione: nessuna persona ad eccezione del manutentore, che deve essere un tecnico specializzato, deve poter comandare il
cancello automatico durante la manutenzione.
Si raccomanda perciò di togliere l’alimentazione di rete evitando così anche il pericolo di shock elettrici. Se invece l’alimentazione dovesse essere
presente per talune veriche, si raccomanda di controllare o disabilitare ogni dispositivo di comando (telecomandi, pulsantiere etc..) ad eccezio-
ne del dispositivo usato dal manutentore.
Manutenzione ordinaria
Ciascuna delle seguenti operazioni deve essere fatta quando se ne avverte la necessità e comunque ogni 6 mesi per un uso domestico (circa 3000
cicli di lavoro) e ogni 2 mesi per un uso intensivo, es. condominiale (sempre ogni 3000 cicli di lavoro).
Cancello
- Lubricare (con oliatore) le ruote di scorrimento del cancello;
- Vericare la pulizia e la tenuta della cremagliera;
Impianto di automazione
- Verica funzionamento dispositivi di sicurezza (fotocellule, costa pneumatica, limitatore di coppia, etc..);
Manutenzione straordinaria
Se dovessero rendersi necessari interventi non banali su parti meccaniche, si raccomanda la rimozione del motoriduttore per consentire una
riparazione in ocina dai tecnici della casa madre o da essa autorizzati.
12. ACCESSORI OPZIONALI
La gamma dei motori della serie T-ONE è completata dai seguenti accessori opzionali:
P-650ESE03 sblocco manuale esterno provvisto di blindino; P-400FCM necorsa magnetico.
13. RUMOROSITÀ
Il rumore aereo prodotto dal motoriduttore in condizioni normali di utilizzo è costante e non supera i 70 dB.
14. DEMOLIZIONE
L’eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti.
Nel caso di demolizione dell’automazione non esistono particolari pericoli o rischi derivanti dall’automazione stessa.
È opportuno, in caso di recupero dei materiali, che siano separati per tipologia (parti elettriche - rame - alluminio - plastica - etc...).
15. SMANTELLAMENTO
Nel caso l’automazione venga smontata per essere poi rimontata in altro sito è necessario:
- togliere l’alimentazione e scollegare tutto l’impianto elettrico;
- rimuovere il motoriduttore dalla base di ssaggio;
- smontare tutti i componenti dell’impianto;
- nel caso alcuni componenti non possano essere rimossi o risultino danneggiati, provvedere alla loro sostituzione.
16. MALFUNZIONAMENTO: CAUSE E RIMEDI
Il cancello non apre, il motore non gira.
- Vericare che fotocellule o coste sensibili non siano sporche, impegnate o non allineate. Procedere di conseguenza.
- Vericare che l’apparecchiatura elettronica sia regolarmente alimentata, controllare l’integrità dei fusibili.
- Mediante i leds di diagnosi della centralina (vedere le rispettive istruzioni), controllare se le funzioni sono corrette. Individuare eventualmente
la causa del difetto. Se i leds indicano che persiste un comando di start, controllare che non vi siano radiocomandi, pulsanti di start o altri
dispositivi che mantengono attivato (chiuso) il contatto di start.
- Se la centralina non funziona, sostituirla.
Nel caso le condizioni sopra elencate diano esito negativo, sostituire il motoriduttore.
Il cancello non apre, il motore gira ma non avviene il movimento.
- Lo sblocco manuale è rimasto inserito. Ripristinare il funzionamento motorizzato.
- Controllare se il cancello è in battuta negli arresti meccanici di necorsa. Sbloccare manualmente il cancello, muoverlo e ripristinare il funzio-
namento motorizzato. Controllare e correggere la posizione dei pattini necorsa.
- Controllare che non vi siano difetti di assetto meccanico del cancello.
Nel caso le condizioni sopra elencate diano esito negativo, sostituire il motoriduttore.
17. GARANZIA: CONDIZIONI GENERALI
La garanzia della TAU ha durata di 24 mesi dalla data di acquisto dei prodotti (fa fede il documento scale di vendita, scontrino o fattura).
La garanzia comprende la riparazione con sostituzione gratuita (franco sede TAU: spese di imballo e di trasporto sono a carico del cliente) delle
parti che presentano difetti di lavorazione o vizi di materiale riconosciuti dalla TAU.
In caso di intervento a domicilio, anche nel periodo coperto da garanzia, l’utente è tenuto a corrispondere il “Diritto sso di chiamata” per spese
di trasferimento a domicilio, più manodopera.
La garanzia decade nei seguenti casi:
Qualora il guasto sia determinato da un impianto non eseguito secondo le istruzioni fornite dall’azienda all’interno di ogni confezione.
Qualora non siano stati impiegati tutti componenti originali TAU per l’installazione dell’automatismo.
ITALIANO

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the tau T-ONE Series and is the answer not in the manual?

tau T-ONE Series Specifications

General IconGeneral
Brandtau
ModelT-ONE Series
CategoryGarage Door Opener
LanguageEnglish

Related product manuals