4
menu I/O set prog.I/O set prog.I/O set prog.I/O set prog.I/O set prog.I/O set prog.I/O set prog.
?
info
?
info
Graphic
pGD-i user interface
on/off
Menu
?
alarm
enter
2. INTERFACCIA UTENTE
Utilizzo dei tasti
Tasto Menù
On / Stand-by della macchina.
Questo comando è sempre
prioritario rispetto al coman-
do remoto o da supervisore. In
caso di macchine a piu' com-
pressri il comando impostato
dalla scheda master spegne/
accende tutta la macchina,
quello impostato sulle schede
slave spegne/accende il singo-
lo circuito.
Tasto Manutenzione
Visualizza i valori relativi alla
manutenzione dei dispositivi
(ore di utilizzo del dispositivo e
reset contaore di funzionamen-
to).
Tasto Stampa
Se abilitato il parametro Enable
clock, una pressione maggiore
di 5 sec. permette l'accesso al
menu storico allarmi. In altri casi
non è previsto l'utilizzo.
Tasto I/O
Visualizza lo stato degli ingressi
e delle uscite, sia digitali che
analogiche.
Tasto ora
Permette la visualizzazione/pro-
grammazione dell’orologio.
Tasto set
Consente l’impostazione dei
Set-Point.
Tasto Prog
Consente l’impostazione dei
vari parametri di funzionamen-
to (protezioni, soglie). Richiede
la password
solo per assistenza tecnica
Tasto Info
Commuta il controllo del termi-
nale da una scheda
pCO
3
ad
un altra scheda
pCO
3
nel caso
ci siano piu' schede in rete col-
legate assieme.
Tasto Freddo
Tasto per impostare il modo di
funzionamento freddo.
Tasto Caldo
Tasto per impostare il modo di
funzionamento caldo. E' attivo
solo sulle macchine pompa di
calore.
Tasto ON/OFF
On / Stand-by della macchi-
na. Questo comando è sempre
prioritario rispetto al comando
remoto o da supervisore. In
caso di macchine a piu' com-
pressri il comando impostato
dalla scheda master spegne/
accende tutta la macchina,
quello impostato sulle schede
slave spegne/accende il singo-
lo circuito.
Tasto Alarm
Premuto una prima volta per-
mette la visualizzazione degli
allarmi intervenuti e spegne il
cicalino di allarme. Quando ci
si trova in visualizzazione allar-
mi, una seconda pressione
determina il reset dell'allarme/i.
Se non ci sono allarmi va alla
maschera NESSUN ALLARME
ATTIVO. La sequenza degli allar-
mi è data premendo i tasti frec-
cia SU / GIÙ.
Tasto
Quando il cursore è posizionato
in HOME (cursore nella posizio-
ne 0,0 del display) questi tasti
hanno la funzione di scorre-
re le maschere di un gruppo
Dall'ultima si può accedere alla
prima e viceversa. Se il curso-
re e` all'interno di un campo
numerico i tasti incrementano o
decrementano il valore su cui il
cursore e` posizionato. Se è un
campo di scelta, premendo i
tasti SU / GIÙ vengono visualiz-
zate le opzioni disponibili (per
es. Si / No).
Enter Alarm
Nelle maschere di impostazio-
ne dei valori, premendo il tasto
la prima volta, il cursore si spo-
sta sul primo campo di introdu-
zione. Alle pressioni successive
si conferma il valore impostato
e sposta il cursore sul campo
successivo. Dall'ultimo campo si
ritorna poi alla posizione HOME.
Menu
?
on/off
alarm
enter