EasyManuals Logo

AZURO BP-85HS-A User Manual

AZURO BP-85HS-A
208 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #131 background imageLoading...
Page #131 background image
131
ITALIANO
1.0
INTRODUZIONE
1.1
USO DELLA POMPA DI CALORE
La pompa di calore è indicata esclusivamente per riscaldare l’acqua della piscina e per il mantenimento economico della sua temperatura. Ogni uso diverso
è considerato imprevisto.
La pompa di calore raggiunge la massima effi cacia a temperatura dell’aria compresa tra 15–25 °C. In caso di temperatura inferiore agli 8 °C, la pompa
raggiunge uneffi cacia modesta e in caso di temperatura superiore ai 35 °C, la pompa può surriscaldarsi, per questi motivi si consiglia di non utilizzare la pompa
di calore a temperatura eccedente l’intervallo di 8–35 °C.
La pompa di calore BP-85HS-A è prevista per le piscine aventi preferibilmente il volume dell’acqua fi no a 45 m
3
. Per garantire il funzionamento corretto della
pompa di calore essa deve essere attraversata dall’acqua avente la portata minima di 3,5 m
3
/h.
La pompa di calore BP-100HS-A è prevista per le piscine aventi preferibilmente il volume dell’acqua fi no a 60 m
3
. Per garantire il funzionamento corretto della
pompa di calore essa deve essere attraversata dall’acqua avente la portata minima di 4 m
3
/h.
1.2
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLA POMPA DI CALORE
La pompa di calore, sfruttando il ciclo di compressione e di espansione del fl uido calorifero, permette di assorbire l’energia termica dall’aria circostante. Grazie al
ventilatore l’aria circostante viene diretta verso l’evaporatore nel quale trasferisce il suo calore al fl uido calorifero (nel frattempo l’aria si raff redda). Il fl uido calorifero
viene convogliato nella spirale dello scambiatore di calore nel quale, grazie al compressore che la comprime e riscalda, l’energia termica dell’aria viene trasferita
all’acqua della piscina. Dopodiché il fl uido calorifero passa dallo scambiatore di calore alla valvola di espansione nella quale avviene un rapido raff reddamento
e riduzione della pressione. Successivamente, il fl uido calorifero raff reddato ritorna all’evaporatore nel quale viene riscaldato dall’aria. Tutta la procedura si ripete in
continuazione ed è monitorata dal sensore di pressione e da quello di temperatura.
Selezionando la modalità della pompa di calore, la direzione del circuito può essere invertita, quindi, l’acqua nella piscina può essere anche raff reddata.
1.3
CONTROLLO DELLA CONFEZIONE
La pompa di calore viene fornita completamente assemblata e pronta per essere allacciata ai tubi dell’unità di fi ltrazione e alla presa dell’impianto elettrico monofase.
Al momento dell’installazione occorre semplicemente attaccare il raccordo fi nale alla rispettiva apertura posizionata sul fondo della scatola per far uscire la condensa.
Prima di eff ettuare qualunque spostamento della pompa di calore controllare la sua integrità.
Vi ringraziamo per aver scelto la nostra pompa di calore che è stata prodotta applicando le più severe norme che garantiscono la qualità e l’affi dabilità ai nostri clienti.
Questo Libretto d’uso e di manutenzione comprende tutte le informazioni necessarie per installare, mettere in funzionamento e mantenere la pompa di
calore. Si chiede di leggere attentamente questo Libretto d’uso e di manutenzione ancor prima di procedere a qualunque spostamento o manutenzione della
pompa di calore. Il produttore declina ogni responsabilità per incidenti o danni patrimoniali dovuti all’installazione o alla messa in funzionamento impreviste
oppure alla manutenzione insuffi ciente.
Il presente Libretto d’uso e di manutenzione fa parte integrante della pompa di calore e deve essere conservato nella sala macchine o nella vicinanza alla pompa stessa.
Annotazione: Le immagini e le descrizioni riportate in questo Libretto d’uso e di manutenzione non sono vincolanti e possono scostarsi dal prodotto
fornito. Il produttore e il fornitore si riservano il diritto di apportare modifi che senza necessità di aggiornare il Libretto.
Simbolo di raccolta diff erenziata nei paesi dell’Unione Europea
Proteggere l’ambiente! Rispettare le norme locali per lo smaltimento di rifi uti! Consegnare i dispositivi elettrici non utilizzati o difettosi a un’azienda specializzata!

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AZURO BP-85HS-A and is the answer not in the manual?

AZURO BP-85HS-A Specifications

General IconGeneral
BrandAZURO
ModelBP-85HS-A
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals