132
ITALIANO
3.2
PARAMETRI DELL’ACQUA DELLA PISCINA
3.1
DATI TECNICI
3.0
SPECIFICAZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE
2.0
AVVERTENZE DI SICUREZZA
(a) La pompa di calore non è indicata per essere usata da persone (minorenni compresi) con capacità fi sica, sensoriale o mentale ridotta se non è garantita la loro
sorveglianza e la prestazione di informazioni da parte di persone responsabili, inoltre, da persone non informate sull’uso della pompa di calore secondo questo
Libretto d’uso e di manutenzione, né da persone sotto eff etto di sostanze assuefanti, farmaci ecc. che rallentano reazioni rapide.
(b) Il collocamento della pompa di calore deve soddisfare le disposizioni della norma ČSN 33 2000-7-702, in particolare deve essere distante di 3,5 m dal bordo esterno della piscina.
(c)
Il circuito di alimentazione della pompa di calore deve soddisfare le disposizioni della norma ČSN 33 2000 e deve essere dotato di un interruttore diff erenziale con
la corrente d’intervento di 30 mA.
(d) Gli interventi nell’impianto elettrico della pompa di calore e nel circuito elettrico di alimentazione possono essere svolti soltanto da persone esperte nell’esecuzione di lavori elettrici.
(e)
Non installare la pompa di calore nei posti che possono essere allagati dall’acqua.
(f) Sincerarsi che nella zona operativa attorno alla pompa di calore non sono presenti i minorenni; l’interruttore generale della pompa di calore deve essere posizionato lontano da minorenni.
(g)
Non usare la pompa di calore con carter smontati. Il ventilatore avviato può causare gravi danni alla salute. Durante il funzionamento i tubi interni raggiungono
una temperatura molto alta e possono provocare gravi ustioni.
(h)
In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione della pompa di calore o della sua prolunga, attivare l’interruttore diff erenziale del circuito di alimentazione
della pompa ed eliminare il difetto.
(i) Le riparazioni della pompa di calore e gli interventi nel circuito del liquido refrigerante compresso possono essere effettuate soltanto da persone esperte nell’esecuzione di questi lavori.
(j) L’uso e la manutenzione della pompa di calore possono essere eff ettuate soltanto in conformità a questo Libretto d’uso e con la frequenza ed entro i termini ivi previsti.
(k)
Usare soltanto i pezzi da ricambio originali. In caso di mancata osservazione delle suddette norme di sicurezza la garanzia della pompa di calore decade.
La pompa di calore è indicata per riscaldare l’acqua della piscina che soddisfa i requisiti di idoneità igienico sanitaria. I limiti operativi della pompa di calore
sono: il pH deve rientrare nell’intervallo di 6,8–7,9 e il contenuto totale di cloro non può superare 3 mg/l. La durezza dell’acqua deve essere mantenuta al
limite inferiore dell’intervallo di valori ideali, i.e. poco superiore a 8 °N.
* I valori possono diff erenziarsi a seconda delle condizioni operative e climatiche.
ATTENZIONE! La pompa di calore contiene diversi componenti elettrici sotto tensione. Essa può essere
aperta soltanto da persone esperte nell’esecuzione di lavori elettrici. Pericolo di folgorazione!
DESCRIZIONE BP-85HS-A BP-100HS-A BP-120HS-A BP-140HS-A
Alimentazione elettrica (V~ / Hz) 230 / 50 230 / 50 230 / 50 230 / 50
Grado di protezione IP X4 IP X4 IP X4 IP X4
Classe di protezione IIII
Rendimento di riscaldamento* (kW) 8,5 10,5 12 14
Rendimento di raff reddamento* (kW) 6,8 7,8 8,3 9,6
Potenza assorbita nominale* (kW) 1,7 2,05 2,35 2,7
Potenza di riscaldamento assorbita operativa*
(kW) 1,6 1,9 2,25 2,6
Corrente elettrica nominale* (A) 7,9 9,0 11,0 12,5
Coeffi ciente di prestazione (operativa termica)
5,0 5,1 5,3 5,4
Portata acqua richiesta (min) (m
³
/h) 4,0 4,5 6,0 7,0
Portata aria (m
³
/h) 2000 2400 2800 3200
Pressione sonora (dB(A)) <52 <53 <54 <55
Liquido refrigerante (calorifero) R 410A R 410A R 410A R 410A
Peso gas refrigerante (g) 950 1100 1300 1500
Peso impianto (kg) 52 61 63 68
Ingombro (L x P x A) (cm) 93 x 28 x 55 101 x 31 x 61 101 x 31 x 66 107 x 34 x 70