EasyManuals Logo

AZURO BP-85HS-A User Manual

AZURO BP-85HS-A
208 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #141 background imageLoading...
Page #141 background image
141
ITALIANO
La temperatura bassa dell’evaporatore durante il funzionamento della pompa di calore causa la condensazione del vapore acqueo presente nell’atmosfera sulle lamelle dell’evaporatore
e la formazione della condensa. Qualora l’umidità relativa dell’aria sia troppo alta, si possono formare anche diversi litri dell’acqua condensata all’ora. Normalmente l’acqua condensata
scende lungo le lamelle sul fondo della scatola e fuoriesce dal raccordo in plastica previsto per collegare un tubo in PVC 3/4“ che può convogliare la condensa fi no allo scarico. E’ molto
facile scambiare l’acqua condensata con la perdita dell’acqua dagli impianti interni della pompa di calore.
Esistono due metodi molto semplici per scoprire se si tratta della condensa:
1. Spegnere la pompa di calore e lasciar funzionare soltanto la pompa della piscina. Se l’acqua non fuoriesce più, si tratta della condensa.
2. Eff ettuare la prova per la presenza di cloro nell’acqua che fuoriesce dalla pompa di calore (ovviamente se l’acqua della piscina viene trattata con il cloro). Se l’acqua
fuoriuscente non contiene il cloro, si tratta della condensa.
Annotazione: Laumento dell’umidità circostante causata dalla condensa del vapore acqueo è normale.
La funzione dello sbrinamento forzato può essere attivata qualora inizi a formarsi il ghiaccio sull’evaporatore.
Premendo e tenendo premuto per 10 secondi il pulsante MODE, la pompa di calore inizia a sciogliere il ghiaccio formato sull’evaporatore. La modalità Sbrinamento forzato termina
appena vengano raggiunti i parametri impostati per lo sbrinamento. Dopodiché la pompa di calore si arresta per ca. 1 minuto e successivamente si avvia nella modalità Riscaldamento.
Annotazione: I parametri per lo sbrinamento possono essere impostati secondo il capitolo 5.2 Impostazione di parametri operativi.
Annotazione: Lo sbrinamento automatico e lo sbrinamento forzato non possono essere usati quando la pompa di calore funziona nella modalità Raff reddamento.
In certe condizioni esterne può risultare insuffi ciente lo scambio di calore tra il liquido refrigerante e l’acqua da un lato e il liquido refrigerante e l’aria dall’altro lato. Questa situazione
aumenta sia la pressione nel circuito di raff reddamento sia il consumo dell’energia elettrica da parte del compressore. Il sensore di temperatura all’uscita dal compressore
e l’interruttore diff erenziale nel circuito di alimentazione dell’impianto proteggono la pompa di calore contro queste condizioni estreme. Dopodiché il display visualizza l’allarme EE 6.
Lo sbrinamento può essere considerato soltanto nella modalità Riscaldamento quando a temperatura esterna bassa il vapore acqueo può ghiacciare sulle
lamelle dell’evaporatore. La procedura di sbrinamento si avvia automaticamente secondo i parametri impostati per la modalità Sbrinamento – si veda il capitolo
5.3 Impostazione e controllo di parametri operativi. La procedura descritta in avanti si basa sull’impostazione di fabbrica dei parametri 3, 4, 5 e 6.
Procedura di sbrinamento:
1 – Inizio della procedura
Lo sbrinamento inizia quando si presentano contestualmente le seguenti condizioni:
-
La temperatura misurata dal sensore di temperatura dello sbrinamento scende sotto -5 °C (la misurazione avviene ogni 40 minuti nel corso di funzionamento).
- Il compressore funziona senza sosta per 40 minuti.
2 – Arresto del compressore e del ventilatore
3 – Commutazione della valvola a 4 vie dopo ca. 20 secondi
4 – Avviamento del compressore 1 (un) minuto dopo l’arresto e scioglimento del ghiaccio accumulato sulle lamelle
dell’evaporatore. Questa fase è accompagnata di solito dalla produzione del vapore.
5 – Fine della procedura:
Lo sbrinamento fi nisce quando si presenta una delle seguenti condizioni:
- La temperatura misurata dal sensore di temperatura dello sbrinamento raggiunge 15 °C.
- Il compressore funziona senza sosta per 6 minuti.
6 – Arresto del compressore.
7 – Commutazione della valvola a 4 vie dopo ca. 1 minuto
8 – Avviamento del compressore assieme al ventilatore entro 2 minuti dall’arresto nella modalità Riscaldamento.
PERICOLO: La modalità Sbrinamento forzato può essere usata soltanto quando il ghiaccio si è formato
eff ettivamente sull’evaporatore. In altri casi l’uso della modalità Sbrinamento forzato può surriscaldare
la pompa di calore, far perdere il liquido refrigerante e/o danneggiare la pompa di calore.
6.3
CONDENSAZIONE DELLACQUA
6.4
SBRINAMENTO AUTOMATICO DELL’EVAPORATORE
6.5
SBRINAMENTO FORZATO
6.6
PROBLEMI CAUSATI DA CONDIZIONI ESTERNE

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the AZURO BP-85HS-A and is the answer not in the manual?

AZURO BP-85HS-A Specifications

General IconGeneral
BrandAZURO
ModelBP-85HS-A
CategoryHeat Pump
LanguageEnglish

Related product manuals