1 695 600 091 2012-11-16| Robert Bosch GmbH
Menù di auto-diagnosi | WBE 4200 | 103
7.3.1 Verifica tensionamento della cinghia
Per verificare il tensionamento della cinghia di trasmis-
sione, utilizzare il tensiometro per cinghie optibelt TT
mini S (valore nominale: 110 ±10 Hz).
7.4 0_10 (Analogici)
i
Pagina per il cOntrollo degl’ingressi analogici.
Da questo menù è possibile leggere direttamente il seg-
nale che arriva dai sensori (pick-up e potenziometri),
in modo da poter identificare la causa di un eventuale
difetto.
Qui di seguito è riportato il riassunto delle funzioni:
Display SX Display DX Descrizione
0 2050 Lettura ingresso analogico pick-up
esterno
1 2050 Lettura ingresso analogico pick-up
interno
2 2050 Lettura ingresso analogico pick-up
esterno amplificato
3 2050 Lettura ingresso analogico pick-up
interno amplificato
4 200 Lettura potenziometro distanza
5 200 Lettura potenziometro larghezza
6 200 Lettura potenziometro diametro
7.4.1 0 - Segnale del pick-up esterno.
Il sensore di tipo piezo-elettrico legge una variazione di
forza.
In fase di cOntrollo dell’apparecchiatura verificare che:
R il valore di riposo sia a metà della scala di lettura;
R spingendo l’albero verso il basso il valore incrementi
fino a fine scala;
R alzando verso l’alto l’albero il valore diminuisca fino
a zero.
7.4.2 1 - Segnale del pick-up interno
i Ora il sensore è mOntato nell’altra posizione.
In fase di cOntrollo dell’apparecchiatura verificare che:
R il valore di riposo sia a metà della scala di lettura;
R spingendo l’albero verso il basso il valore diminuisca
fino a zero;
R alzando verso l’alto l’albero, il valore incrementi fino
a fine scala.
Fig. 9: Sensori
NOTE PER L’ASSISTENZA:
I sensori sOno identici e per distinguerli, in produzione,
viene mOntato il pick-up rosso all’esterno e il nero nel
lato interno.
Di seguito sOno elencati alcuni esempi di difetti e pos-
sibili rimedi:
Difetto Correzione
Uno dei pick-up è in satu-
razione: tensione pari a 0 o
4095.
R Sostituire la scheda.
R Sostituire il pick-up.
Si nota differenza tra i valo-
ri di riposo: es. interno 2050
(da 2000 a 2100 OK) - ester-
no 1900.
R Riposizionare i pick-up.
R Sostituire il pick-up (in
questo esempio quello es-
terno).
La equilibratrice necessita
di essere tarata frequente-
mente.
R Riposizionare i pick-up.
R Sostituire entrambi i pick-
up.
i Per la procedura di sostituzione dei pick-up vedi cap.
9.5 .
7.4.3 2 e 3
Questi valori fanno sempre riferimento alla tensione
rilevata dai pick-up ma in questo caso viene amplificata
e filtrata dalla scheda.
In fase di cOntrollo nOn dare importanza a questi seg-
nali elettrici perché servOno solamente al programma
per fare il calcolo dello squilibrio.
7.4.4 4 - Segnale del potenziometro della distanza.
i Il potenziometro utilizzato è di tipo multigiro, in cui
l'albero deve compiere più di un giro per andare da
un estremo all'altro della corsa.
NOTE PER L'ASSISTENZA:
¶ Per cOntrollare il corretto funzionamento del poten-
ziometro estrarre il calibro e verificare che durante
l’intera corsa il valore nOn resti bloccato.
! Si presenta la necessità di cOntrollare i valori dei po-
tenziometri quando in fase di inserimento delle misure
la macchina visualizza valori inaccettabili e anche dopo
la taratura dei calibri il problema nOn viene risolto.
it