EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>Experience SIENNA

Jacuzzi Experience SIENNA User Manual

Jacuzzi Experience SIENNA
Go to English
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #20 background imageLoading...
Page #20 background image
20
Tenere premuto per circa 1-2 secondi il tasto “lampadina”
e poi con i tasti “set”, “+” e ”-“ modificare il dato associato al
parametro P7- (vedi il capitolo “Impostazione parametri gene-
rali di sistema”).
Quando si raggiunge la temperatura dell’acqua programma-
ta, il riscaldatore (o scambiatore) viene disattivato e non viene
riacceso finché la temperatura effettiva dell’acqua non scende
di un certo valore rispetto al valore di “set point” programmato.
Questo valore, preimpostato in fabbrica a 1°C, può essere mo-
dificato da 0,5°C fino ad un massimo di 3°C; per fare ciò agire
nello stesso modo descritto sopra, modificando i valori associa-
ti al parametro P3- (capitolo “Impostazione parametri genera-
li di sistema”).
Per garantire la misura esatta della temperatura dell’acqua in
vasca, la pompa di filtrazione viene messa automaticamente in
moto ogni mezz’ora (vedi capitolo “Filtrazione dell’acqua”), da-
to che la sonda di temperatura è inserita nella tubazione che va
al filtro.
Regolazione della temperatura di riscaldamento dell’ac-
qua (“set point”).
Per controllare/modificare la temperatura di riscaldamento del-
l’acqua, agire nel modo seguente:
Premere il tasto “avvio” (3): si accenderà il relativo led.
Sul display comparirà la temperatura corrente dell’acqua in va-
sca; se però l’impianto è stato acceso in quel momento, la pom-
pa di filtrazione viene messa automaticamente in moto e l’ef-
fettiva temperatura dell’acqua sarà quella visualizzata dopo cir-
ca due minuti (visualizzata in °C, o °F secondo quanto
programmato, vedi capitolo “Impostazione parametri generali”).
Premendo il tasto “mano”, viene visualizzato il parametro:
- SP: è la temperatura a cui si vuole riscaldare l’acqua della mini-
piscina (in °C, o °F), ovvero di “set point”.
Quando compare questa scritta si illuminano anche i tasti “+” e “-“,
agendo sui quali si può modificare la temperatura di “set point”
memorizzata, da un minimo di 15 °C ad un massimo di 40 °C
(59÷104 °F).
Per visualizzare di nuovo la temperatura dell’acqua in vasca, basta
non toccare alcun tasto per circa 30 secondi, o premere ripetuta-
mente il tasto “set”.
Nota: se l’impostazione della temperatura è in °F, i valori supe-
riori a 99°F vengono in ogni caso visualizzati con due sole cifre,
ma sul display si accende il puntino in basso a destra.
Mantenimento di una temperatura minima dell’acqua
Se il riscaldamento dell’acqua è in modalità “disattivato”, o in pre-
senza di temperature esterne molto basse, associate a program-
mi di riscaldamento dell’acqua troppo brevi, la temperatura del-
l’acqua può scendere a livelli troppo bassi e/o comunque indesi-
derati.
Minimo ogni mezz’ora, il sistema legge l’effettiva temperatura
dell’acqua in vasca (vedi capitolo “Filtrazione dell’acqua”), anche
se non sono stati programmati cicli di riscaldamento o di filtra-
zione dell’acqua; qualora la temperatura dell’acqua scenda sotto
il valore di minima temperatura impostato, il riscaldatore e la
pompa di filtrazione vengono attivati automaticamente, finché la
temperatura non risale oltre tale valore.
Il valore di minima temperatura memorizzato in fabbrica è pa-
ri a 15°C, ma è possibile modificarlo entrando nella procedura
di modifica dei parametri generali di sistema (parametro PA-, ve-
di capitolo relativo).
Il suddetto programma di mantenimento della temperatura
minima è provvisto di ulteriori sicurezze, nel caso ad esempio ci
fosse un’avaria del riscaldatore.
Se la temperatura dell’acqua scende sotto i 10°C, pompe e
blower si accendono per 30 secondi ogni ora; qualora la tem-
peratura dovesse scendere sotto i 5°C, pompe e blower riman-
gono in moto finché la temperatura non è risalita oltre 7°C (pro-
tezione “antigelo”).
IMPOSTAZIONE DEI CICLI DI FILTRAZIONE
E DI RISCALDAMENTO (PARAMETRI “TIMER”)
Per entrare nella procedura di programmazione dei parame-
tri “timer”, bisogna tenere premuto per circa 1-2 secondi il tasto
orologio” (7): si accenderà il led relativo ed anche quelli dei
tasti “+” (8), “-“ (5) e “set” (9), mentre sul display viene vi-
sualizzato il primo parametro (A0—).
Nota bene: l’impianto deve essere in condizione “attesa coman-
di”, cioè con il tasto “avvio” (3) spento.
I parametri impostabili a sistema sono “On” (sempre acce-
so), “di (disattivato), ora d’inizio ciclo, da associare ad un’ora
di fine ciclo (fino ad un massimo di tre).
Premendo ripetutamente il tasto “set” vengono visualizzati i se-
guenti parametri, che possono essere modificati tramite i tasti
“+” e “-“:
- A0—: modalità filtrazione, che può essere “On” (sempre accesa),
“di (disattivata), “—“ (ora d’inizio primo ciclo di filtraggio; non pre-
viste frazioni d’ora).
L’impostazione di default è “On”.
- A1—: ora termine primo ciclo di filtraggio “—“, che obbligatoria-
mente deve essere maggiore dell’ora d’inizio.
Non modificabile se A0 = “On” o “di”.
- A2—: ora inizio secondo ciclo di filtraggio “—“.
Valgono le stesse note di cui al punto A1.
- A3—: ora termine secondo ciclo di filtraggio “—“.
Valgono le stesse note di cui al punto A1.
- A4—: ora inizio terzo ciclo di filtraggio “—“.
Valgono le stesse note di cui al punto A1.
- A5—: ora termine terzo ciclo di filtraggio “—“.
Valgono le stesse note di cui al punto A1.

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi Experience SIENNA

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi Experience SIENNA and is the answer not in the manual?

Jacuzzi Experience SIENNA Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelExperience SIENNA
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals