EasyManuals Logo
Home>Jacuzzi>Hot Tub>Experience SIENNA

Jacuzzi Experience SIENNA User Manual

Jacuzzi Experience SIENNA
Go to English
144 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
9
INSTALLAZIONE
Le operazioni descritte in questo manuale pos-
sono essere eseguite solo da personale specia-
lizzato ed abilitato.
PREDISPOSIZIONE
PER L’INSTALLAZIONE
Fare riferimento alla scheda di preinstallazione allegata al pro-
dotto (per quanto riguarda i lavori preparatori all’installazione
della minipiscina) e a quanto riportato di seguito:
Verificare che siano stati predisposti i seguenti collegamenti
(
1a, 1b, 1c):
- allacciamenti alla rete idrica e ai pozzetti di scarico;
- collegamento idraulico tra la minipiscina, lo spa-pak e la vasca
di compenso;
- installazione di un addolcitore d’acqua (a monte della minipi-
scina) nel caso l’acqua presenti un grado di durezza elevato.
- collegamento dei pulsanti pneumatici e del faro (fare riferi-
mento anche al cap. “Collegamenti e sicurezza elettrica);
- collegamenti elettrici tra la vasca di compenso e la cassetta e-
lettrica dello spa-pak (fare riferimento anche al cap. “Collega-
menti e sicurezza elettrica);
- allacciamento della cassetta elettrica montata sullo spa-pak con
l’impianto elettrico dell’immobile; l’interruttore generale di se-
zionamento dovrà essere previsto in zona sicura ed accessibile
agli utenti (fare riferimento anche al cap. “Collegamenti e si-
curezza elettrica);
In caso di installazioni all’esterno si consiglia di realizza-
re il drenaggio delle canalette per le tubazioni idrauliche, ovve-
ro per i cavi elettrici, e degli eventuali corridoi per le ispezioni,
per evitare eventuali ristagni di acqua. In zone fredde, per evi-
tare eventuali danni dovuti al gelo, prevedere delle valvole per il
drenaggio totale delle tubazioni di collegamento con lo spa-pak,
da posizionare nel punto più basso delle stesse (
1a, 1b, 1c
- part.31).
In caso di installazione all’interno, occorre tener presente
che l’evaporazione dell’acqua della minipiscina (soprattutto con
temperature elevate) può generare livelli di umidità molto alti. La
ventilazione naturale o forzata contribuisce a mantenere il
comfort personale e a ridurre i danni all'immobile.
La Jacuzzi Europe declina ogni responsabilità per eventuali dan-
ni derivanti dall'eccessiva umidità.
Consultare uno specialista per l’installazione all'interno.
NOTA: tubi e valvole a sfera in PVC (di diametro adeguato al-
le tubazioni), per il raccordo della vasca allo spa-pak ed alla va-
sca di compenso, non vengono forniti dalla Jacuzzi Europe
S.pA., dato che le quantità dipendono dal tipo di installazione.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
Leggere attentamente e completamente le i-
struzioni prima di procedere all’installazione.
AVVERTENZE GENERALI
Le minipiscine sono imballate con cura in una speciale
gabbia in legno, che ne garantisce la protezione durante il tra-
sporto. Jacuzzi declina ogni responsabilità derivante da dan-
ni subiti durante il trasporto o da immagazzinaggio intermedio.
Appena ricevuta la minipiscina è importante quindi verificare
l’assoluta integrità dell’imballo ed avanzare subito eventuali re-
clami allo spedizioniere.
Liberare la minipiscina dall’imballo: per tutte le successive o-
perazioni di trasporto e posizionamento sostenerla esclusiva-
mente dal bordo perimetrale e MAI dalle tubazioni idrauliche.
Essendo la minipiscina molto pesante, si consiglia di effet-
tuare le movimentazioni con mezzi idonei e con le dovute cau-
tele, utilizzando sempre guanti protettivi.
Ispezionare con cura la minipiscina prima di procedere all’in-
stallazione e verificare la corretta posizione dei manicotti, delle
tubazioni e delle fascette (verificare che non siano allentate).
L’installatore dovrà scegliere tubazioni di adeguato diametro
per i collegamenti e limitare al massimo le curve (eventualmente
usando tubazioni flessibili in PVC), per minimizzare le perdite
di carico. È opportuno inoltre montare un sufficiente numero di
valvole a sfera in PVC (
1a, 1b, 1c) per facilitare eventuali
interventi di manutenzione, senza dover svuotare la minipiscina
(vedi smontaggio filtro, pompe, sostituzione delle tubazioni di
collegamento del sistema, ecc.).
POSIZIONAMENTO DELLA MINIPISCINA
Appoggiare la vasca su un piano idoneo a sostenere il carico:
(
2a, 2b, 2c) Il telaio della minipiscina è dotato di piedi-
ni metallici regolabili, opportunamente posizionati ed utilizzabili
per la regolazione, sia dell’altezza che del livello del piano vasca.
NOTA: tutti i piedini devono appoggiare sul pavimento e fis-
sati quest’ultimo.
(
3a, 3b, 3c - part. A/B) La minipiscina, inoltre, dispo-
ne di sostegni applicabili ai bordi della canaletta di sfioro ed i-
donei al supporto del maggior carico gravante sul bordo della va-
sca, durante l’entrata e l’uscita delle persone; il montaggio di que-
sti sostegni dovrà essere eseguito in fase di installazione.
Dato l’elevato contenuto d’acqua, è indispensa-
bile installare i suddetti sostegni, senza i quali
la vasca potrebbe danneggiarsi ireparabilmente.

Table of Contents

Other manuals for Jacuzzi Experience SIENNA

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Jacuzzi Experience SIENNA and is the answer not in the manual?

Jacuzzi Experience SIENNA Specifications

General IconGeneral
BrandJacuzzi
ModelExperience SIENNA
CategoryHot Tub
LanguageEnglish

Related product manuals