EasyManuals Logo
Home>vimec>Stairlifts>T10

vimec T10 User Manual

vimec T10
Go to English
115 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #12 background imageLoading...
Page #12 background image
10
3. Percorrere una scala
Durante l‘addestramento sull‘uso dell‘apparecchio si è già appreso come percorrere una
scala. Inoltre una scala è già stata percorsa sotto la sorveglianza del rivenditore specializ-
zato o di un rappresentante della ditta Alber. Tuttavia è opportuno leggere ancora una volta
attentamente le seguenti istruzioni su come percorrere una scala e – se necessario – prova-
re ancora una volta le singole fasi senza una persona da trasportare.
Per il trasporto della persona può eventualmente essere necessario usare la cintura addo-
minale o per i piedi disponibili quali optional. Ciò va verificato dall‘utilizzatore.
3.1 Salire le scale
La persona da trasportare può salire soltanto su una base piana e sicura.
Accertarsi che le due ruote motrici [5] e i freni [4] si trovino nella posizione di spinta
(vedere il capitolo 2.2).
Assicurarsi che la persona da trasportare abbia preso posto nello scalacombi in sicu-
rezza.
Se non lo si è già fatto, accendere lo scalacombi mediante il tasto ON/OFF [8] (vedere
il capitolo 2.4).
Inclinare lo scalacombi verso di sè fino a raggiungere l‘angolo di inclinazione ottimale
(l‘apparecchio, inclusa la persona da trasportare, deve essere in equilibrio). Tale ango-
lo di inclinazione deve venir manutenuto durante l‘intera percorrenza della scala.
Per inclinare è possibile appoggiare un piede sulla superficie tra le due ruote (vedere
il disegno).
Avvicinarsi alla scala finché le due ruote dello scalacombi toccano il primo gradino
(vedere il disegno).
Per salire di un gradino più in alto, premere il selettore di marcia [17] nella posizione
superiore e tenerlo premuto per tutta la durata dell‘operazione di salita del gradino. Al
contempo lo scalacombi va tirato leggermente verso l‘utilizzatore.
Quando il gradino è stato completamente superato, la funzione di salita della scala è
automaticamente interrotta. Solo successivamente è possibile rilasciare il selettore di
marcia.
Ora lo scalacombi si trova sul bordo esterno del gradino superato e deve essere
avvicinato al gradino successivo.
Premere nuovamente il selettore di marcia [17] nella posizione superiore e superare il
gradino successivo.
Ripetere le singoli fasi precedentemente descritte fino a percorrere tutti i gradini.
Dopo aver superato l‘ultimo gradino lo scalacombi deve venir riposto su una base
sicura (mai direttamente sul bordo della scala!).
Spostare le due ruote motrici [5] e i freni [4] nella posizione di spinta (vedere il
capitolo 2.2).
Spegnere lo scalacombi.
La persona da trasportare può ora lasciare l‘apparecchio.
Se il selettore di marcia [17] è rilasciato durante l‘operazione di
salita, le ruote sono immediatamente arrestate.
Ciò dovrebbe essere fatto soltanto in caso di reale emergenza,
vedere il capitolo 3.4.
Percorrere esclusivamente scale che non siano bagnate, scivolose o
incerate. I tappeti devono essere fissati in modo che non causino
scivolamenti. L‘altezza dei gradini non deve superare i 20 cm, men-
tre la loro profondità minima non deve essere inferiore a 14 cm.
17
!
!
GA_S34_I.indd 10 16.02.2011 10:47:18

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the vimec T10 and is the answer not in the manual?

vimec T10 Specifications

General IconGeneral
Brandvimec
ModelT10
CategoryStairlifts
LanguageEnglish

Related product manuals