EasyManuals Logo
Home>vimec>Stairlifts>T10

vimec T10 User Manual

vimec T10
Go to English
115 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #21 background imageLoading...
Page #21 background image
819
10.2 Avvertenze di sicurezza e pericolo sullo scalacombi
Gli adesivi applicati sullo scalacombi significano:
Lo scalacombi può essere fatto funzionare soltanto se il volantino dell’unità manopole
[16] è avvitato sul tubo montante [15] e il volantino [13] è avvitato all’unità motrice
[6]. L’unità manopole [18] è così saldamente connessa all’azionamento dello scalacombi.
Pertanto prima del primo utilizzo autonomo leggere attentamente il manuale d’uso.
Lo scalacombi deve essere utilizzato esclusivamente da persone che abbiano partecipato
all’addestramento sull’uso dell’apparecchio effettuato dal rivenditore specializzato o da un
rappresentante della ditta Alber.
Durante l’addestramento farsi dettagliatamente illustrare il funzionamento dello scalacom-
bi e la percorrenza delle scale dal rivenditore specializzato o dal rappresentante della dit-
ta Alber e percorrere anche una scala in modo da imparare a conoscere il comportamento
di marcia dell’apparecchio.
11. Pulizia e cura, controlli tecnici della sicurezza (manutenzione), riutilizzo e smaltimento
Prima di iniziare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, staccare dall’unità motrice il cavo spiralato proveniente dall’unità mano-
pole. Per far ciò afferrare la bussola di rilascio della presa [12] e sfilarla dall’alloggiamento [11] della consolle di comando (vedere anche il
capitolo 7.1).
11.1 Pulizia e cura
Per garantire un’azione frenante ottimale, le ruote motrici [5] e la dentatura dei freni [4] posta nelle ruote motrici dello scalacombi devono
essere regolarmente pulite con alcool. Se lo scalacombi è utilizzato quotidianamente queste parti devono essere pulite una volta alla setti-
mana, per un uso meno frequente devono essere pulite una volta al mese. Nell’ambito dei controlli tecnici della sicurezza da eseguire ogni
2 anni le ruote motrici e i freni vengono verificati e se necessario sostituiti con componenti nuovi. Tutti gli altri componenti possono venir
puliti con normali detergenti domestici delicati.
Per tutte le altre operazioni di pulizia devono venir utilizzati soltanto panni umidi, mai bagnati.
Accertarsi sempre che fluidi ed umidità non penetrino all’interno dell’apparecchio.
11.2 Controlli tecnici della sicurezza (manutenzione)
Lo scalacombi è un apparecchio che richiede pochissima manutenzione. Tuttavia è consigliabile controllare il saldo posizionamento di tutti
i componenti montati e gli accessori, in particolare dei volantini. Al massimo ogni 2 anni, lo scalacombi deve tuttavia essere sottoposto a
un controllo tecnico della sicurezza eseguito da un tecnico e finalizzato a verificarne l’idoneità e la sicurezza operativa. In questo modo è
possibile scoprire eventuali danni non riconoscibili esteriormente e provocati dall’utilizzo del sistema, nonché fenomeni di usura ed affati-
camento. A questo proposito rivolgersi direttamente al rivenditore specializzato autorizzato (dalla Alber).
Eccetto per le batterie, i due freni sulle ruote e in particolare i due freni, nessuna parte dell’azionamento è soggetta a usura significativa.
Affinché la forza motrice e frenante dello scalacombi possano essere trasmesse in sicurezza, devono essere utilizzate soltanto ruote con
profilo sufficiente (non crepate!) e freni con forza frenante sufficiente.
La manutenzione e le riparazioni dello scalacombi devono essere eseguite soltanto dai rivenditore specializzati
autorizzati o dalla Alber. Anche se si verificano dei guasti rivolgersi al rivenditore specializzato.
!
GA_S34_I.indd 19 16.02.2011 10:47:23

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the vimec T10 and is the answer not in the manual?

vimec T10 Specifications

General IconGeneral
Brandvimec
ModelT10
CategoryStairlifts
LanguageEnglish

Related product manuals