Quando si percorre la scala non lasciare mai l‘unità manopole.
La persona da trasportare deve scendere dallo scalacombi soltanto su
una base sicura, mai direttamente lungo il bordo della scala.
3.2 Scendere le scale
La persona da trasportare può salire sullo scalacombi soltanto su una base piana e
•
sicura, mai direttamente lungo il bordo superiore della scala.
Accertarsi che le due ruote motrici [5] e i freni [4] si trovino nella posizione di spinta
•
(vedere il capitolo 2.2).
Assicurarsi che la persona da trasportare abbia preso posto nello scalacombi in sicurezza.
•
Se non lo si è già fatto, accendere lo scalacombi con il tasto ON/OFF [8] (vedere il •
capitolo 2.4).
Inclinare lo scalacombi verso di sè fino a raggiungere l‘angolo di inclinazione ottimale
•
(l‘apparecchio, inclusa la persona da trasportare, deve essere in equilibrio). Tale ango-
lo di inclinazione deve venir manutenuto durante l‘intera percorrenza della scala.
Per inclinare è possibile appoggiare un piede sulla superficie tra le due ruote (vedere il
•
disegno).
Avvicinarsi al primo bordo della scala lentamente, finché i freni delle due ruote blocca-
•
no ogni ulteriore avanzamento (vedere il disegno).
Per scendere un gradino più in basso, premere il selettore di marcia [17] nella posizione
•
inferiore e tenerlo premuto per tutta la durata dell‘operazione di discesa del gradino. Al
contempo lo scalacombi deve essere spinto leggermente in avanti dall‘utilizzatore.
Quando il gradino è stato completamente superato, la funzione di discesa della scala è
•
automaticamente interrotta. Solo successivamente è possibile rilasciare il selettore di
marcia.
Lo scalacombi si trova ora sul gradino successivo e deve essere nuovamente spinto con
•
cautela sul relativo bordo (per il disegno vedere alla pagina seguente).
Premere nuovamente il selettore di marcia [17] sulla posizione inferiore e superare il
•
gradino successivo.
Ripetere le singoli fasi precedentemente descritte fino a percorrere tutti i gradini.
•
Dopo aver superato l‘ultimo gradino lo scalacombi deve venir riposto su una base sicura. •
Spostare le due ruote motrici [5] e i freni [4] nella posizione di spinta (vedere il capi- •
tolo 2.2).
Spegnere lo scalacombi.
•
La persona da trasportare può ora lasciare l‘apparecchio. •
Se il selettore di marcia [17] è rilasciato durante l‘operazione di
discesa, le ruote sono immediatamente arrestate.
Ciò dovrebbe essere fatto soltanto in caso di reale emergenza,
vedere il capitolo 3.4.
Percorrere esclusivamente scale che non siano bagnate, scivolose o
incerate. I tappeti devono essere fissati in modo che non causino
scivolamenti. L‘altezza dei gradini non deve superare i 20 cm, men-
tre la loro profondità minima non deve essere inferiore a 14 cm.
GA_S34_I.indd 11 16.02.2011 10:47:19