17
Sezione INSTALLATORE (it)
7221369.01 (1-03/15)
15. TARATURA VALVOLA GAS
Per eseguire la taratura della valvola del gas attivare la funzione taratura come descritto al
capitolo 12.2 ed eseguire le operazioni di seguito riportate:
1) Taratura della portata termica MASSIMA
Vericare che la misurata sul condotto di scarico, con caldaia funzionante alla massima
portata termica, sia quella riportata nella tabella 2 (tolleranza ammessa +/- 0,5%). In caso
contrario agire sulla vite di regolazione (V) presente sulla valvola gas. Ruotare la vite in
senso orario per diminuire il tenore di ed in senso antiorario per aumentarlo (tolleranza
ammessa +/- 0,2%).
2) Taratura della portata termica RIDOTTA
Vericare che la misurata sul condotto di scarico, con caldaia funzionante alla minima
portata termica, sia quella riportata nella tabella 2 (tolleranza ammessa +/- 0,5%). In caso
contrario agire sulla vite di regolazione (K) presente sulla valvola gas. Ruotare la vite in
senso orario per aumentare il tenore di ed in senso antiorario per diminuirlo (tolleranza
ammessa +/- 0,2%).
V Vite regolazione portata gas Pi Presa pressione alimentazione gas
K Vite regolazione OFFSET
15.1 CAMBIO GAS
In caso di trasformazione per il funzionamento da gas metano a gas propano (GPL), prima di effettuare la taratura della valvola
gas come sopra descritto, effettuare la sostituzione dell'assieme venturi (B) come indicato in gura. Per la sostituzione è
necessario sganciare il tubo di connessione gas (ssaggio a clip per i modelli 1.35 - 1.50 -1.60 e dado lettato G1" per il
modello 1.70) e rimuovere le tre viti di ssaggio della angia. Al termine dell'operazione di sostituzione, vericare che non ci siano
perdite di gas. Modicare i parametri (numero di giri del ventilatore) come riportato nella tabella 2 seguendo la procedura descritta
al capitolo 14.
LUNA DUO-TEC 1.35-1.50-1.60 LUNA DUO-TEC 1.70
TABELLA 2
PARAMETRI - N°di giri/min (rpm)
VENTURI
Ø (mm)
UGELLI GAS
Ø (mm)
CO
2
Min
(%)
CO
2
Max
(%)
CO Max
(ppm)
P60
** P30 – P61 ** P59 **
Modello
caldaia
Potenza min Potenza max Potenza accensione
G20 G31 G20 G31 G20 G31 G20-G31 G20 G31 G20 G31 G20 G31 G20/G31
1.35 1500 1500 5000 4800 2300 3000 24 3,7(n°2) 2,95(n°2) *8,5 *9,5 *9,0 *10
< 250
1.50 1500 1500 6650 6400 2300 3000 24 3,7(n°2) 2,95(n°2) *8,5 *9,5 *9,0 *10
1.60 1420 1420 6750 6600 2000 2500 28 4,6(n°2) 3,45(n°2) *9,0 *9,4 *9,0 *10,1
1.70 1270 1270 6450 6100 2100 2500 30 5,3(n°2) 4,0(n°2) *8,5 *9,5 *9,0 *10
* valore CO
2
con mantello chiuso. Senza mantello (camera aperta) il valore letto è inferiore di 0,2%.
* * valore letto sul display del pannello frontale della caldaia da moltiplicare x 10 (es. 150 corrisponde a 1500 giri/min)
Per facilitare le operazioni di taratura della valvola gas è possibile impostare la “funzione taratura” direttamente sul pannello
comandi della caldaia come descritto al capitolo 12.2.
Per i condotti in cascata, modicare il parametro P60 aumentando di 200 il numero di giri del ventilatore (vedere la tabella
1B al capitolo 10.3).