EasyManuals Logo

Baxi luna duo-tec MP+ 1.35 User Manual

Baxi luna duo-tec MP+ 1.35
Go to English
100 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
9
Sezione INSTALLATORE (it)
7221369.01 (1-03/15)
10. INSTALLAZIONE DEI CONDOTTI
L’installazione della caldaia può essere effettuata con facilità e essibilità grazie agli
accessori forniti dei quali successivamente è riportata una descrizione. La caldaia è,
all’origine, predisposta per il collegamento ad un condotto di scarico - aspirazione di tipo
coassiale, verticale o orizzontale. La caldaia può essere utilizzata anche con condotti
separati utilizzando l'accessorio sdoppiatore.
AVVERTENZE
C13, C33 I terminali per lo scarico sdoppiato devono essere previsti all’interno di un
quadrato di 50 cm di lato. Istruzioni dettagliate sono presenti assieme ai singoli accessori.
C53 I terminali per l’aspirazione dell’aria comburente e per l’evacuazione dei prodotti
della combustione non devono essere previsti su muri opposti dell’edicio.
C63 La massima perdita di carico ΔP dei condotti non deve superare i valori riportati
nella tabella 1A. I condotti devono essere certicati per l’uso specico e per una
temperatura superiore ai 100°C. Il terminale camino utilizzato deve essere certicato
secondo la Norma EN 1856-1.
C43, C83 Il camino o canna fumaria utilizzata deve essere idonea all’uso.
Per una migliore installazione si consiglia di utilizzare gli accessori forniti dal costruttore
TABELLA 1A
In caso d’installazione di condotti di scarico e di aspirazione non forniti dalla nostra
azienda è necessario che gli stessi siano certicati per il tipo di utilizzo ed abbiano
una perdita di carico massima in base ai valori riportati nella tabella a anco.
∆P (Pa)
1.35 MP 160
1.50 MP - 1.60 MP - 1.70 MP 270
Al ne di garantire una maggior sicurezza di funzionamento è necessario che i condotti di scarico fumi siano ben ssati al muro
mediante apposite staffe di ssaggio. Le staffe devono essere posizionate ad una distanza di circa 1 metro l'una dall'altra in
corrispondenza dei giunti.
La pendenza minima verso la caldaia del condotto di scarico deve essere di 5 cm per metro di lunghezza.
ALCUNI ESEMPI D'INSTALLAZIONE DEI CONDOTTI DI SCARICO, E LE RELATIVE LUNGHEZZE AMMESSE, SONO
DISPONIBILI ALLA FINE DEL MANUALE NELL' ALLEGATO "SECTION" D.
10.1 CONDOTTI COASSIALI
Questo tipo di condotto permette lo scarico dei combusti e
l’aspirazione dell’aria comburente sia all’esterno dell’edicio,
sia in canne fumarie di tipo LAS. La curva coassiale a 90°
permette di collegare la caldaia ai condotti di scarico-
aspirazione in qualsiasi direzione grazie alla possibilità di
rotazione a 360°. Essa può essere utilizzata anche come
curva supplementare in abbinamento al condotto coassiale o
alla curva a 45°
In caso di scarico all’esterno il condotto scarico-aspirazione
deve fuoriuscire dalla parete per almeno 18 mm per permettere
il posizionamento del rosone in alluminio e la sua sigillatura
onde evitare le inltrazioni d’acqua.
L’inserimento di una curva a 90° riduce la lunghezza totale del condotto di 1 metro.
L’inserimento di una curva a 45° riduce la lunghezza totale del condotto di 0,5 metri.
La prima curva 90° non rientra nel calcolo della lunghezza massima disponibile.
10.2 CONDOTTI SEPARATI
Questo tipo di condotto permette lo scarico dei combusti
sia all’esterno dell’edicio, sia in canne fumarie singole.
L’aspirazione dell’aria comburente può essere effettuata in
zone diverse rispetto a quelle dello scarico. L’accessorio
sdoppiatore, fornito come accessorio, è costituito da un
raccordo riduzione scarico 80 (B) e da un raccordo aspirazione
aria (A). La guarnizione e le viti del raccordo aspirazione aria
da utilizzare sono quelle tolte in precedenza dal tappo.
La curva a 90° permette di collegare la caldaia ai condotti di
scarico e di aspirazione adattandolo alle diverse esigenze.
Essa può essere utilizzata anche come curva supplementare
in abbinamento al condotto o alla curva a 45°.
L’inserimento di una curva a 90° riduce la lunghezza totale del condotto di 0,5 metri.
L’inserimento di una curva a 45° riduce la lunghezza totale del condotto di 0,25 metri.
La prima curva 90° non rientra nel calcolo della lunghezza massima disponibile.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Baxi luna duo-tec MP+ 1.35 and is the answer not in the manual?

Baxi luna duo-tec MP+ 1.35 Specifications

General IconGeneral
BrandBaxi
Modelluna duo-tec MP+ 1.35
CategoryBoiler
LanguageEnglish

Related product manuals