1 689 989 261 2019-04-08| Robert Bosch GmbH
Descrizione del prodotto | SMT 300 | 123 it
4.5.5 Vista posteriore
1
2
3
Fig. 4: Vista posteriore SMT 300
Pos.
Denominazione
Funzione
1
Allacciamento
dell'aria compres-
sa o allacciamen-
to per bombola di
gas inerte
Per il collegamento all'allacciamen-
to dell'aria compressa nelle officine,
per controlli generali dei difetti di
tenuta, oppure al gas inerte (ad es.
azoto o CO
2
) nel controllo degli eva-
poratori di carburante.
2 Cavo di collega-
mento batteria
12V
(Lungh.: 2,5m)
Alimentazione di tensione di
SMT 300 mediante batteria veico-
lo da 12V.
3
Scarico interno
del filtro
Per la protezione dell'apparecchio
di prova e del veicolo dall'inquina-
mento atmosferico dell'officina.
Tab. 4: Panoramica delle parti e delle funzioni (vista posteriore)
i Il deflusso occasionale del liquido dal scarico inter-
no del filtro (pos.3) è normale. Il deflusso eccessivo
indica che il compressore dell'officina deve essere
svuotato e/o necessita di un sistema di filtraggio
autonomo.
! Se il compressore dell'officina non viene mantenuto
asciutto, ciò può portare a impurità di SMT 300 e
del veicolo da controllare.
4.6 Descrizione dei componenti
componente Funzione
Soluzione fumo
UltraTraceUV®
L'unica soluzione non inquinante di so-
stanze coloranti UV che produce fumi,
approvata dai produttori di automobi-
li. La composizione chimica della so-
luzione comprende uno speciale colo-
rante che si deposita nel punto esatto
del difetto di tenuta. Una bomboletta
(355ml) è sufficiente per circa 300 con-
trolli ciclici completi
kit per tappi di ottu-
razione
Per sigillare il sistema di controllo aspirazio-
ne in modo da trattenere il fumo nel siste-
ma (ades. un sistema di linee per la misu-
razione della massa d'aria) per un corretto
controllo della tenuta.
distributore di fumo Per l'individuazione di difetti di tenu-
ta nell'area degli sportelli, dei finestri-
ni, del tettuccio scorrevole e del vano
bagagli.
Torcia multifunzio-
nale
vedere cap.6.1
4.7 Glossario
Denominazione Definizione
EVAP Acronimo di "Evaporative Emission Con-
trol System" (sistema di controllo delle
emissioni evaporative), è usato per im-
pedire che i fumi di benzina del serba-
toio/sistema del carburante finiscano
nell'atmosfera.
Gas inerte Gas non combustibile (azoto, argon,
CO
2
), che è coinvolto soltanto in poche
reazioni chimiche, stabilite.
Sistema L'unità da controllare.
UV Abbreviazione di "ultravioletto".