16 - Italiano Messa in funzione
Collegamento dell’apparecchio
Attenersi alle norme di sicurezza riportate nel capitolo "Indicazioni
importanti", Pagina 8 - Italian o.
Collegamento dei cavi allo Z ero Client
1
1
4
567 9
8
2
3
1 = Filettature per il fissaggio del braccio
orientabile o de l supporto a parete
2 = Slot di sicurezza per il "Kensington Lock "
3 = Porte USB
4 = Collegamento di rete
5=PortaLAN
6=PorteUSB
7 = Uscita cuffie
8 = Entrata microfono
9 = Uscita DVI-D
► Inserire la presa del cavo dati Ethernet schermato nella porta LAN del dispositivo Zero
Client e assicurarsi che la presa sia collegata correttamente.
Se il dispositivo Zero Client DZ22-2 è collegato a una rete Power over
Ethernet, non è necessario alcun cavo di rete per l’alimentazione di corrente.
Ciò non vale per il dispositivo Zero Client DZ19-2, il quale necessita sempre
di un cavo di rete per l’alimentazione di corrente.
In caso di alimentazione di corrente mediante Power over Etherne t (solo con Zero
Client DZ22-2): utilizzare midspan Power over Etherne t previsti da F ujitsu in quanto
sono gli unici a pot ere fornire una potenza richiesta massima di 60 W.
Per commutare l’alimentazione di corrente dal collegamento di rete alla modalità Powe r
over Eth ernet o viceversa, è necessario disinserire prima lo Zero Client DZ2 2-2.
► Inserire l’altra estremità del cavo dati Ethernet nella presa a parete LAN.
► Collegare il connettore USB della tastiera e del mouse alle porte del dispositivo Zero Client.
118 Fujitsu Technology Solutions