EasyManuals Logo

La Cimbali M29 Start User Manual

La Cimbali M29 Start
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
5
4
7
6
9
Italiano
10 IT
14. Preparazione altre bevande calde
Erogazione vapore
Introdurre il tubo di erogazione del vapore (4) nel liquido da
riscaldare in un contenitore adatto e ruotare la manopola
regolazione vapore (5).
A riscaldamento avvenuto, arrestare l'uscita del vapore
ruotando in senso contrario (verso l'indicazione "0") la
manopola (5).
Riscaldamento del latte per il cappuccino
Usare un bricco alto e stretto, riempirlo no a metà circa
ed introdurre il tubo (4) nel latte.
Aprire gradualmente il rubinetto del vapore (5) e riscaldare
il latte per alcuni secondi.
Raggiunta la quantità di schiuma desiderata ed una
temperatura sufcientemente calda, arrestare l'erogazione
di vapore ruotando verso l'indicazione "0" la manopola (5).
Finito l'uso del vapore, pulire accuratamente il tubo (4) con
una spugna od uno straccio pulito.
Erogazione acqua calda
Posizionare un recipiente in corrispondenza del tubo acqua
calda (6) e premere il pulsante erogazione acqua calda (7).
Al raggiungimento della dose desiderata, rilasciare il
pulsante (7).
Erogazione cappuccino (optional)
Latte
Il latte è un prodotto biologico, delicato e quindi facilmente
alterabile, il calore ne modica la struttura.
Dal momento dell'apertura del contenitore e per tutto il
periodo di utilizzo, il latte va quindi mantenuto ad una
temperatura adatta alla conservazione, i "FRIGO MILK"
la Cimbali sono adatti allo scopo.
Preparazione del cappuccino
Usare solo il portaltro con becco a una via.
Dopo aver disinnestato il portaltro (8) dal gruppo ed averlo
svuotato dei fondi precedenti, mettere una dose di caffè
macinato e pressare.
Innestare serrando bene il portaltro (8) al gruppo.
Posizionare sotto il becco del portafiltro la tazza da
cappuccino o un contenitore adatto al tipo di bevanda
da confezionare. Con lo speciale becco del montalatte
automatico non si deve spostare la tazza o il contenitore
tra l'erogazione del caffè e quella del latte.
Ruotare la manopola comando gruppo (2) sinistro sulla
posizione "1"; al raggiungimento della dose desiderata,
riportare la manopola (2) sulla posizione "0".
Aprire il rubinetto vapore, immediatamente uscirà il latte
montato.
Per terminare l'erogazione al raggiungimento della dose
voluta chiudere il rubinetto vapore.
15. Controllo del livello acqua in caldaia
La macchina è provvista di serie di autolivello che provvede
a mantenere l'acqua in caldaia ad un livello predeterminato.
L'entrata dell'acqua in caldaia è evidenziata dall'accensione
della spia (9).
Pericolo di scottature! Utilizzare gli appositi
dispositivi isolanti per movimentare le lance
dell’acqua e del vapore.
Pulizia lance vapore
Al termine di ogni utilizzo:
- utilizzando una spugna pulita, lavare con
acqua calda la parte esterna rimuovendo
eventuali residui organici presenti;
sciacquare accuratamente.
- pulire la parte interna della lancia operando
nel seguente modo: indirizzare il tubo verso
la bacinella appoggiatazze, e prestando
particolare attenzione, erogare almeno una
volta vapore.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the La Cimbali M29 Start and is the answer not in the manual?

La Cimbali M29 Start Specifications

General IconGeneral
BrandLa Cimbali
ModelM29 Start
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals