EasyManuals Logo

Stiga SP 52 User Manual

Stiga SP 52
Go to English
458 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #19 background imageLoading...
Page #19 background image
rendo dei cunei (2) dal lato opposto a quello di
caduta, e battendo con una mazza sui cunei fino
alla caduta dell’albero.
Sramatura dopo l’abbattimento (Fig. 15)
Fare attenzione ai punti di
appoggio del ramo sul terreno, alla possibilità
che sia in tensione, alla direzione che può as-
sumere il ramo durante il taglio e alla possibile
instabilità dell’albero dopo che il ramo è stato
tagliato.
1. Osservare la direzione in cui il ramo si inserisce
nel tronco.
2. Eseguire il taglio iniziale dal lato in cui si piega
e concludere il taglio dal lato opposto.
Sezionamento di un tronco (Fig. 16)
Il sezionamento di un tronco è agevolato dall’uso
dell’arpione.
1. Piantare l’arpione nel tronco e, facendo leva
sull’arpione, far compiere alla motosega un mo-
vimento ad arco che permetta alla barra di pe-
netrare nel legno.
2. Ripetere più volte l'operazione, se necessario,
spostando il punto di appoggio dell’arpione.
Sezionamento di un tronco a terra (Fig. 17)
Tagliare fino a circa metà del diametro, quindi ruo-
tare il tronco e completare il taglio dal lato opposto.
ATTENZIONE!
Sezionamento di un tronco sollevato
(Fig. 18)
1. Se il taglio avviene a sbalzo rispetto agli ap-
poggi (A), tagliare un terzo del diametro dal
basso, terminando il lavoro dall’alto.
2. Se il taglio avviene tra due punti di appoggio (B),
tagliare un terzo del diametro dall’alto e quindi
finire il taglio dal basso.
3. TERMINE DEL LAVORO
A lavoro terminato:
Fermare il motore come precedentemente indi-
cato (Cap. 6).
Attendere l’arresto della catena e lasciare raf-
freddare la macchina.
Allentare i dadi di fissaggio della barra per ridurre
la tensione della catena.
Rimuovere dalla catena ogni traccia di segatura
o depositi d’olio.
In caso di forte imbrattamento o di resinifica-
zione, smontare la catena e adagiarla per al-
cune ore in un contenitore con un detergente
specifico. Quindi risciacquarla in acqua pulita e
trattarla con uno spray anticorrosivo adeguato,
prima di rimontarla sulla macchina.
Montare la protezione copribarra, prima di ri-
porre la macchina.
Lasciare raffreddare il mo-
tore prima di collocare la macchina in un qual-
siasi ambiente. Per ridurre il rischio d’incen-
dio, liberare la macchina da residui di
segatura, rametti, foglie o grasso eccessivo;
non lasciare contenitori con i materiali di ri-
sulta del taglio all’interno di un locale.
ATTENZIONE!
Per la vostra ed altrui si-
curezza:
Una corretta manutenzione è fondamentale
per mantenere nel tempo l’efficienza e la si-
curezza di impiego originali della macchina.
Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi
che la macchina sia sempre in condizioni si-
cure di funzionamento.
Non usare mai la macchina con parti usurate
o danneggiate. I pezzi danneggiati devono
essere sostituiti e mai riparati.
Usare solo ricambi originali. I pezzi di qua-
lità non equivalente possono danneggiare la
macchina e nuocere alla sicurezza.
ATTENZIONE!
Durante le operazioni di
manutenzione:
Staccare il cappuccio della candela.
Attendere che il motore sia adeguatamente
raffreddato.
Usare guanti protettivi nelle operazioni ri-
guardanti la barra e la catena.
Tenere montate le protezioni della barra,
tranne i casi di interventi sulla barra stessa
o sulla catena.
Non disperdere nell’ambiente olii, benzina o
altro materiale inquinante.
ATTENZIONE!
8. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
IT
13UTILIZZO DELLA MACCHINA / MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Stiga SP 52 and is the answer not in the manual?

Stiga SP 52 Specifications

General IconGeneral
BrandStiga
ModelSP 52
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals