EasyManuals Logo

Yamaha DTXPRESS III User Manual

Yamaha DTXPRESS III
216 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #170 background imageLoading...
Page #170 background image
10
Registrazione della Song
Grazie a questa funzione, i dati prodotti quando viene suonato il drum
kit vengono registrati in tempo reale sul sequencer (1 traccia per vol-
ta). Tutti i canali MIDI (1-16) vengono registrati simultaneamente.
Inoltre, i dati prodotti da una tastiera MIDI collegata alla presa MIDI
IN possono anch’essi essere registrati come i dati sequencer ricevuti
dalle prese MIDI IN/TO HOST.
A seconda dei dati sequencer registrati (informazioni di performance),
è possibile modificare durante la riproduzione della song sia drum kit
che voci.
Le song registrate possono essere riprodotte ed editate come le song
preset (1-48) usando il modo Song Edit.
Impostazioni per la registrazione della Song
(song record)
• Selezione della Song
1.
Premete il pulsante [SONG]per far comparire il display Song
& Tempo, quindi scegliete il numero User Song (96-127) in
cui registrare.
* Per la registrazione si possono usare solo i numeri User Songs
(96-127). Non si possono invece usare quelli Preset Songs
(1-95).
• Impostazione delle condizioni di registrazione
(Record Standby)
2.
Premete i pulsanti [SHIF]+[>/]: il modo di regi-strazione
entrerà in standby. Apparirà il display:
y Q (Quantize Accuracy)
[Valori] ƒ nota da 1/4, ƒ3 note da 1/4 (terzina)
(In metro triplo:
ƒ.
quartina puntata,
ƒ
quartina)
© nota da 1/8, ©3 note da 1/8 (terzina)
˙ nota da 1/16, ˙3 note da 1/16 (terzina), no
La funzione Quantize* può essere usata in fase di registrazione.
Quando è regolata su “no”, non è abilitata.
Quantize: Questa funzione è usata per correggere il tempo dei dati
di nota MIDI registrati. La precisione della quantizzazione vie-
ne assegnata con il valore di nota.
* La funzione Quantize può essere usata anche dopo la regi-
strazione (Modo Song Edit [5. Quantize], pag.26).
• Registrazione
4.
Premete il pulsante [>/] per avviare la registrazione.
* Se [5-1. MIDI Control] (pag.36) del modo Utility è impostato
su “on”, la registrazione può essere avviata con un messag-
gio di sistema in tempo reale (start) ricevuto dalle prese MIDI
IN/ TO HOST.
* Quando la traccia assegnata per la registrazione contiene
dati e viene premuto il pulsante [>/], apparirà un messag-
gio di errore “Data not Empty” e non sarà possibile ese-
guire la registrazione.
Durante la registrazione della song, apparirà il seguente display
(non modificabile).
Circa la Song
3.
Usate il display sopra illustrato per impostare le seguenti
condizioni di registrazione.
q M (il numero di misure da registrare) [Valori] 1-999
Assegna il numero di misure che verranno registrate. Quando nel-
l’altra traccia sono presenti dei dati, il numero di misure in quella
traccia determinerà la lunghezza della song (non modificabile).
w Modo di registrazione (Record Mode)
Selezionate il metodo di registrazione:
Overwrite (Ovr): Quando la song arriva all’ultima misura, rico-
mincia dall’inizio e ai dati della traccia vengono aggiunti i nuo-
vi dati.
Replace (Rpl): Quando la song arriva all’ultimo numero di mi-
sura assegnato in “M” o viene premuto [>/], la registrazione
si ferma (la song non viene ripetuta).
e TR (Specifica la traccia per la registrazione)
Seleziona quale traccia (“1” o “2”) verrà registrata.
r q (Metronome Tempo) [Valori] 30-300
Imposta il tempo del metronomo per la registrazione.
t B (Beat) [Valori] 1/4-8/4, 1/8-16/8, 1/16-16/16
Imposta la battuta della song (metronomo) per la registrazione.
Accanto a “M=” appare il numero di misura attualmente regi-
strato.
Quando il modo di registrazione è regolato su “Ovr”, preme-
te il pulsante [SAVE/ENT] per annullare (Undo) la registra-
zione. Premete il pulsante [SAVE/ENT] durante la registra-
zione per avviare la registrazione dall’inizio della song. I dati
precedentemente registrati dall’inizio della song, fino a quan-
do è stato premuto il pulsante [SAVE/ENT] torneranno ai dati
originali.
Termine della Registrazione
5.
Quando la song arriva al termine del numero di misure
assegnato, la registrazione si ferma automaticamente e il
DTXPRESS III ritorna al display Song & Tempo.
* La registrazione può essere fermata in qualsiasi momento
premendo il pulsante [>/].
* Se durante la registrazione viene disattivato lo strumento, tutti
i dati della Song User vanno perduti.
I dati registrati nelle tracce non possono essere riprogrammati.
Per registrare nuovi dati, usate le funzioni [6. Clear Track]
(pag. 27) o [8. Clear Song] (pag. 27) del modo Song Edit per
cancellare i dati delle tracce.
• Modo di registrazione = Replace (“Rpl”)
• Modo di registrazione = Overwrite (“Ovr”)
REC M= 5=Rp†=1
Now Recording.
REC M= 5=Ovr†=1
UNDO press ENT
REC M= 32=Rp1†=1
ƒ=120 B= 4/4Q= ©
r y
q w e
t

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DTXPRESS III and is the answer not in the manual?

Yamaha DTXPRESS III Specifications

General IconGeneral
BrandYamaha
ModelDTXPRESS III
CategoryDrums
LanguageEnglish

Related product manuals