EasyManuals Logo

Yamaha DTXPRESS III User Manual

Yamaha DTXPRESS III
216 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #197 background imageLoading...
Page #197 background image
37
6. Gruppo MAP (Drum Map)
Questo sub-modo è usato per editare la Drum Map User.
Questo modo è suddiviso nelle nove pagine seguenti:
6-1. Voice .....................................................................37
6-2. Volume, Pan ........................................................ 37
6-3. Tuning ...................................................................37
6-4. Layer Balance.......................................................38
6-5. Decay, Cutoff Frequency ......................................38
6-6. Reverb Send ........................................................ 38
6-7. Alternate Group, Key Assign Mode ..................... 38
6-8. Key Off Enable......................................................39
6-9. Map Copy ............................................................ 39
* Quando è selezionato un Drum Kit User (49-80), la Drum Map
User contiene i dati usati per impostare la voce del numero di
nota, etc., non assegnati all’ingresso pad del drum kit. Quindi,
quando è selezionato un drum kit preset, la Drum Map User non
sarà utilizzata (verrà usata la drum map preset) e le impostazioni
per le funzioni da [6-1] a [6-8] a display non saranno disponibili.
Modo Utility
UT MAP N= 0C -2
( Preset Map )
UT MAP N= 0C -2
( Drumkit Data )
UT MAP N= 0C -2
=K/000 NoAssign
ew
q
Inoltre, le impostazioni non possono essere eseguite per le funzioni da
[6-1] a [6-8] quando i numeri di nota per il drum kit attualmente sele-
zionato sono già stati assegnati/ impostati.
6-1. Voice
Crea un elenco che assegna una voce drum ad ogni numero di nota
MIDI. Determina la voce drum w che suonerà in base al numero di
nota MIDI q ricevuto.
q N (MIDI Note Number)
[Valori] 0-127 (da DO2 a SOL8)
Imposta il numero di nota MIDI. Visualizza il numero ed il nome della
nota.
* A seconda dell’impostazione di [2-1. Learn Mode] del modo Utility
(pag.30) è possibile assegnare il numero di nota MIDI in base
al messaggio di key on ricevuto dalle prese MIDI IN/ TO HOST.
w Voice Category
[Valori] K, k, S, s, T, t, C, H, P, E, e, L, m
Seleziona la categoria di voce drum.
Fate riferimento a [1-1. Voice] del modo Drum Kit Voice Edit a pag.18.
UT MAP N= 0C -2
Vol= 127 Pan= C
q
UT MAP N= 0C -2
Tune C= 0 F= 0
ew
q
e
w
e Voice Number Voice Name
[Valori] 0, 1-127
Seleziona la voce assegnata. Visualizza il numero di voce (1-127) e il
nome della voce.
Se questo parametro è impostato su “0”, a display apparirà il messag-
gio “NoAssign” e non verrà prodotto alcun suono.
* Consultate l’elenco [Drum Voice List] (pag. 40).
6-2. Volume, Pan
Questa funzione imposta il volume w e il pan e (posizionamento nel
campo stereofonico) per ogni voce drum assegnata ad ogni numero di
nota MIDI q.
q N (MIDI Note Number)
Seleziona il numero di nota MIDI (stessa procedura di [6-1. Voice]).
w Vol (Volume)
[Valori] 0-127
e Pan
[Valori] da L64 a C a R63
6-3. Tuning
Questa funzione imposta l’intonazione per ogni voce drum assegnata
ad ogni numero di nota MIDI q.
q N (MIDI Note Number)
Seleziona il numero di nota MIDI (stessa procedura di [6-1. Voice]).
w TuneC (Tune Coarse)
[Valori] da -24 a 0 a +24
L’accordatura può essere impostata in incrementi di mezza unità.
e TuneF (Tune Fine)
[Valori] da -64 a 0 a +63
L’accordatura può essere impostata in incrementi di circa 1.17 cente-
simi.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DTXPRESS III and is the answer not in the manual?

Yamaha DTXPRESS III Specifications

General IconGeneral
BrandYamaha
ModelDTXPRESS III
CategoryDrums
LanguageEnglish

Related product manuals