EasyManuals Logo

Yamaha DTXPRESS III User Manual

Yamaha DTXPRESS III
216 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #172 background imageLoading...
Page #172 background image
12
1. Parametri INPUT
Contiene impostazioni specifiche per ognuno dei pad (1-10).
Questa funzione è suddivisa nelle sei pagine seguenti:
1-1. Pad Type ...............................................................12
1-2. Gain, Minimum Velocity ........................................12
1-3. Velocity Curve.......................................................13
1-4. Self Rejection, Rejection ......................................13
1-5. Specific Rejection .................................................13
1-6. Copy Input ............................................................14
1-1. Pad Type
Imposta il tipo di pad o sensore trigger collegato all’ ingresso trigger
q. Selezionando il tipo di pad appropriato, le funzioni dei pad posso-
no essere sfruttate al meglio.
DT Snare Drum trigger della serie DT collegati ad un rullante
DT HiTom Drum trigger della serie DT collegati a muti piccoli
DT LoTom Drum trigger della serie DT collegati a muti grandi
DT Kick Drum trigger della serie DT collegati a grancasse
misc 1 - 6 Per pad di altre marche 1-6
HH contrler
Il Hi-Hat-Controller HH65/60 può venire collegato
al’ingresso Trigger Input 1 ed usato come pedale
per Kick Drum.
*1 Quando il TP65S viene collegato
all’ingresso 2/6/7, la sua funzione a tre
zone è disponibile (pad x 1, bordo x 2). Se
il pad viene collegato a qualsiasi altro
ingresso, il bordo produce solo un suono.
Per ottenere un closed rim shot, la
sensibilità deve venire impostata su valori
alti in TP1/SnrA bordo1 e TP1/SnrB
bordo2. Le impostazioni di sensibilità per i
bordi destro e sinistro sono identiche a TP1/Tom.
*2 I suoni bordo1 (rim1) e bordo2 (rim2) di TP1/SnrB sono invertiti
rispetto a quelli di TP1/SnrA. Ciò dà a batteristi mancini
impostazioni corrette durante l’impostazione per mancini.
*3 Se un TP80S viene collegato all’ingresso 2/6/7, la voce
assegnata a bordo1 viene prodotta da TP2-A (Input 2:snrR1,
Input 6:rideE, Input 7:crashE) e la voce assegnata a bordo 2
viene prodotta da TP2-B (Input 2:snrR2, Input 6:rideC, In-
put 7:crashC). (Vedi pag. 17).
*4 Per usare un pad della serie RHP come pad stereo, collegarlo
all’ingresso 9/10 ed assegnare la voce del pad ad Input 9 e
quella del bordo all’ingresso 10. Se il pad viene collegato a
qualsiasi altro ingresso, il suono del bordo non viene prodotto.
*5 Per usare il BP80 come pad stereo, collegarlo all’ingresso 9/10.
1-2. Gain, Minimum Velocity
Questa funzione imposta la sensibilità di ingresso (Gain) e l’ampiezza
dinamica (Minimum Velocity) per ogni ingresso jack q.
q TRIG IN (Trigger Input Number)
[Valori] 1-10
Assegna il numero di ingresso trigger per il pad che desiderate editare.
* A seconda dell’impostazione di [2-1. Learn Mode] (pag.30) del
modo Utility, i numeri di ingresso trigger possono essere asse-
gnati colpendo il pad.
w Type (Pad Type)
Imposta il tipo di pad collegato all’ingresso trigger assegnato in q
TRIG IN.
* I valori impostati in [1-2. Gain, Minimum Velocity] (pag.12) e in
[1-4. Self Rejection] (pag.13) selezioneranno automaticamente
il valore appropriato per il tipo di pad qui impostato.
*“HH contrler” può essere assegnato solo all’ingresso 1. Col-
legate il Controller Hi-hat HH65, HH60, HH80 o HH80A alla
presa ingresso 1 e regolate l’impostazione “HH contrler” per
utilizzarlo al posto del pedale kick.
Quando collegate un controller Hi-hat utilizzate un cavo con
presa stereo.
I tipi di pad sono i seguenti.
KP KP80S/80/65/60
TP1/SnrA TP65S/65 usati principalmente come pad snare
(rullanti) *1
TP1/SnrB TP65S/65 usati principalmente come pad snare
(rullanti) *1, *2
TP1/Tom TP65S/65 usati principalmente come pad tom
(muti) *1
TP2-A TP80S/80/65/60 *3
TP2-B TP80S/80/65/60 *3
PCY1 PCY150S
PCY2 PCY130S/130
PCY3 PCY80S/80/65S/65/60/10
RHH RHH130
RHP Pad RHP120SD/120/100/80 (bordo pad) *4
RHP Rim RHP120SD/120/100/80 (lato rim) *4
RHP Kick KP120
BP BP80 *5
TRIG IN= 1
Type= KP
q TRIG IN (Trigger Input Number)
Assegna il numero di ingresso trigger per il pad. (Stessa procedura di
[1-1. Pad Type]).
w GAIN (Input Gain)
[Valori] 0-99
Regola il livello di guadagno in ingresso (minimum sensitivity) per
l’ingresso trigger assegnato al punto q TRIG IN.
Inserendo un valore alto si consente anche ai livelli di ingresso infe-
riori di produrre la voce.
* Questo valore verrà impostato automaticamente dopo che sarà
stato regolato il tipo di pad appropriato [1-1. Pad Type]. Potreb-
be essere necessario accordare leggermente il valore (fine tune).
Modo Trigger Setup Edit
w
q
TRIG IN= 1 ( 0%)
Gain=64 MVel= 32
Display Level
q
w e
Bordo 1
Bordo 2

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Yamaha DTXPRESS III and is the answer not in the manual?

Yamaha DTXPRESS III Specifications

General IconGeneral
BrandYamaha
ModelDTXPRESS III
CategoryDrums
LanguageEnglish

Related product manuals