6
ITALIANO
municipalizzate che si occupano dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Non disperdere nell’ambiente.
.
1.3 Utilizzo della macchina per caffè
Temperatura ambiente: 5 ÷ 45° C (svuotare il sistema idrico in caso di gelo)
Pressione acqua rete idrica: 80 ÷ 900 kPa (0.8 ÷ 9.0 bar)
Durezza acqua: compresa tra 5°f e 9°f
Rumore acustico emesso dalla macchina: Il livello di pressione sonora ponderato A è inferiore a 70 db(A), in
normali condizioni di utilizzo della macchina.
L’apparecchiatura deve essere collegata ad una rete di distribuzione pubblica a basso voltaggio avente ten-
sione nominale di 230 V linea-neutro (o 400V linea-linea) e una massima impedenza di rete di Zmax = 0.03
per modelli TOP 85 3N (trifase) e Zmax = 0.04 per modelli TOP 85 1N (monofase).
1.4 Caratteristiche tecniche
TOP 85
GRUPPI EROGAZIONE
GRUPPI EROGAZIONE
LANCE PRELIEVO VAPORE
CALDA
CAPACITÀ CALDAIA (L)
PESO (KG)
LARGHEZZA (CM)
ALTEZZA (CM)
PROFONDITÀ (CM)
POTENZA INSTALLATA (W)
RESISTENZA CALDAIA
MOTORE POMPA
INTERNO
MOTORE POMPA
ESTERNO
SCALDA TAZZE
(OPTIONAL)
MONOFASE
TRIFASE
TOP 85 SPRINT
2 - 1 1 5 56 63 47 54,5 3000 4500 275 - -
TOP 85 SPRINT 10L
2 - 1 1 10 56 63 47 54,5 2800 4200 275 - -
TOP 85 2
2 2 2 1 12 60 72 47 54,5 3500/4500 Opt. 300 100
TOP 85 3
3 3 2 1 19 74 96 47 54,5 5500/7000 Opt. 300 125
TOP 85 4
4 4 2 1 25 90 120 47 54,5 7000 7000/9000 Opt. 300 150
300 W (MODELLI SPRINT); MOTORE POMPA INTERNO 275 W (MODELLI 2/3/4); SCALDA TAZZE ELETTRICO (2/3/4 GR); IMPIANTO ILLUMINAZIONE A LED DEL PIANO DI LAVORO.