• TEMPO PAUSA (TP):
Nel funzionamento “automatico” regola il tempo tra il termine della
manovra di apertura e l’inizio della manovra di chiusura.
• FORZA (F):
Particolare attenzione deve essere posta nella regolazione della del
trimmer FORZA (F), questa regolazione può influire sul grado di
sicurezza dell’automazione. Per la regolazione occorre procedere per
tentativi successivi misurando la forza applicata dall’anta e
comparandola con quanto previsto dalle normative.
Terminate le verifiche e le regolazioni è possibile passare al collaudo dell’impianto.
4) Collaudo:
1 Selezione funzioni:
• Impostare ON il Dip Switch N°1 (Funzionamento semiautomatico) e OFF i rimanenti
2 Premere e il tasto Apre e verificare che:
• si attivi il lampeggiante
• inizi una manovra di apertura
• il movimento si arresti, al raggiungimento del fermo meccanico di apertura.
3 Premere il tasto Chiude e verificare che:
• si attivi il lampeggiante
• parta una manovra di chiusura
• il movimento si arresti, al raggiungimento del fermo meccanico di chiusura.
4 Far partire una manovra di apertura e verificare che durante la manovra l’intervento di un dispositivo:
• Collegato all’ingresso Alt, provochi l’arresto immediato del movimento con breve inversione
• Collegato all’ingresso Foto, non abbia nessun effetto
• Collegato all’ingresso Foto1, provochi la fermata temporanea e la ripartenza nella stessa direzione dopo che Foto1 è stata liberata.
5 Far partire una manovra di chiusura e verificare che durante la manovra l’intervento di un dispositivo:
• Collegato all’ingresso Alt, provochi l’arresto immediato del movimento con breve inversione
• Collegato all’ingresso Foto, provochi la fermata e l’inversione della manovra
• Collegato all’ingresso Foto1, provochi la fermata e l’inversione della manovra.
6 Sugli ingressi collegati, verificare che l’attivazione dell’ingresso provochi un passo nella sequenza:
• Ingresso Passo-Passo: Sequenza = Apre – Stop – Chiude –Stop
• Ingresso Apre: Sequenza = Apre – Stop – Apre – Stop
• Ingresso Chiude: Sequenza = Chiude – Stop - Chiude – Stop
7 Se si utilizza la funzione fototest verificare l’efficienza del test:
• Interrompere la fotocellula Foto, quindi far partire una manovra e verificare che questa non venga eseguita
• Interrompere la fotocellula Foto1, quindi far partire una manovra e verificare che questa non venga eseguita
• Cortocircuitare il contato della fotocellula Foto, quindi far partire una manovra e verificare che questa non venga eseguita
• Cortocircuitare il contato della fotocellula Foto1, quindi far partire una manovra e verificare che questa non venga eseguita
8 Eseguire le prove per la rilevazione delle Forze di Impatto come previsto della norma EN 12445.
Se al termine del collaudo vengono attivate ulteriori funzioni che possono ridurre la sicurezza dell’impianto, è necessario effettuare un collaudo
specifico di tali funzioni.