EasyManuals Logo
Home>Nice>Gate Opener>POP PP7124

Nice POP PP7124 Instructions And Warnings For Installation And Use

Nice POP PP7124
116 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #27 background imageLoading...
Page #27 background image
IT
Italiano – 11
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell’automazione, e dunque, deve
essere smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d’installazione, anche al termine della vita di questo
prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da persona-
le qualificato.
Questo prodotto è costituito da vari tipi di materiali: alcuni possono essere rici-
clati, altri devono essere smaltiti. Informatevi sui sistemi di riciclaggio o smalti-
mento previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria
di prodotto.
Attenzione! – Alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinan-
ti o pericolose che, se disperse nell’ambiente, potrebbero provocare effetti dan-
nosi sull’ambiente stesso e sulla salute umana.
Come indicato dal simbolo a lato, è vietato gettare questo pro-
dotto nei rifiuti domestici. Eseguire quindi la “raccolta separata”
per lo smaltimento, secondo i metodi previsti dai regolamenti
vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il prodotto al
venditore nel momento dell’acquisto di un nuovo prodotto equi-
valente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.
Smaltimento della batteria tampone (se presente)
Attenzione! – La batteria scarica contiene sostanze inquinanti e quindi, non
deve essere buttata nei rifiuti comuni.
Occorre smaltirla utilizzando i metodi di raccolta ‘separata’, previsti dalle nor-
mative vigenti nel vostro territorio.
tuire le parti che non forniscono sufficienti garanzie;
03. Effettuare una prova di sblocco per verificarne il corretto funzionamento
vedi paragrafo 3.6.
04. Ricollegare le sorgenti di alimentazione elettrica ed eseguire tutte le prove e
le verifiche previste nel capitolo 5 - Collaudo.
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
9
Per mantenere costante il livello di sicurezza e per garantire la massima durata
dell’intera automazione è necessaria una manutenzione regolare.
La manutenzione deve essere effettuata nel pieno rispetto delle prescrizioni sul-
la sicurezza del presente manuale e secondo quanto previsto dalle leggi e nor-
mative vigenti.
Sottoporre di frequente ad esame il prodotto, per verificare se ci sono sbilan-
ciamenti delle ante o segni di usura o danni ai cavi. Non utilizzare il prodotto nel
caso in cui siano necessarie delle riparazioni o delle regolazioni.
Importante – Durante le fasi di manutenzione oppure di pulizia del pro-
dotto, scollegare la centrale dall’alimentazione elettrica e dalle batterie se
previste.
Per gli altri dispositivi presenti nell’impianto, seguire quanto previsto nei rispetti-
vi piani manutenzione.
Per i motoriduttori PP7124, PP7224 è necessaria una manutenzione program-
mata al massimo entro 6 mesi o 20.000 manovre dalla precedente manuten-
zione.
Per eseguire la manutenzione procedere nel modo seguente:
01. Scollegare qualsiasi sorgente di alimentazione elettrica, comprese le even-
tuali batterie tampone;
02. Verificare lo stato di deterioramento di staffe e tasselli di fissaggio con par-
ticolare attenzione a fenomeni di erosione o di ossidazione delle parti; sosti-
8.5 - Collegamento del sistema di sblocco esterno Kio
(fig. 20)
ATTENZIONE! – Kio deve essere collegato al motoriduttore che muove
l’anta che parte per prima (partendo in posizione di cancello chiuso).
01. Togliere il coperchio di plastica (1);
02. Inserire il perno (3) nel foro dell’albero di sblocco (2);
03. Inserire il cavo di acciaio (7) prima nella vite (4, poi nel foro apposito (5) e
poi nel foro del perno (3);
04. Agganciare la molla (6) con i due estremi come mostrato nella figura;
05. Bloccare il cavo avvitando la vite apposita (4);
06. Far passare l’altra estremità del cavo attraverso il foro presente sulla parte
inferiore del motoriduttore;
07. Riposizionare il coperchio di plastica (1);
08. A questo punto, collegare il cavo a Kio facendo riferimento al rispettivo
manuale istruzioni.
Per accedere al connettore è necessario procedere come mo strato in fig. 18 e
collegare il connettore nell’apposita sede. L’Oview può essere collegato a più
Centrali simultaneamente (fino a 5 senza particolari precauzioni, fino a 60
seguendo le apposite avvertenze) e, può restare collegato alla centrale anche
durante il normale funzionamento dell’automazione. In questo caso, può esse-
re utilizzato per inviare direttamente i comandi alla centrale utilizzando lo speci-
fico menù “utilizzatore”. È anche possibile eseguire l’aggiornamento del Fir-
mware. Se nella centrale è presente un ricevitore radio appartenente alla fami-
glia OXI, utilizzando l’Oview è possibile avere accesso ai parametri dei trasmet-
titori memorizzati nel ricevitore stesso.
Per tutti gli approfondimenti consultare il rispettivo manuale istruzioni ed il
manuale del sistema “Opera system book”.
8.4 - Collegamento del sistema ad energia solare Solemyo
ATTENZIONE! – Quando l’automazione è alimentata dal sistema “Sole -
myo, NON DEVE ESSERE ALIMENTATA contemporaneamente anche
dalla rete elettrica.
Per altre informazioni sul sistema Solemyo fare riferimento al suo manuale istru-
zioni.
Per eseguire il collegamento del sistema Solemyo, procedere come mostrato in
fig. 19.

Table of Contents

Other manuals for Nice POP PP7124

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Nice POP PP7124 and is the answer not in the manual?

Nice POP PP7124 Specifications

General IconGeneral
BrandNice
ModelPOP PP7124
CategoryGate Opener
LanguageEnglish

Related product manuals