37
IT
9.4 Inserimento/rimozione
del portafiltro
Inserimento:
1. Inserire il portafiltro19 con l'impugna-
tura sul simbolo 16.
2. Girare l'impugnatura del portafiltro19
verso destra fino al simbolo 15.
Rimozione:
PERICOLO di lesioni da scotta-
ture!
Il portafiltro19, i filtri1/2 e il gruppo
erogatore13 sono ancora roventi
dopo il lavaggio e dopo il prelievo del
caffè. Prendere il portafiltro rovente
solo dall'impugnatura e fare raffredda-
re tutti i pezzi prima di toccarli.
1. Girare l'impugnatura del portafiltro19
verso sinistra fino al simbolo
16.
2. Togliere il portafiltro19 verso il basso.
9.5 Collegamento e accen-
sione/spegnimento
PERICOLO di scossa elettrica!
Collegare l'apparecchio solo ad una
presa di corrente ben accessibile e do-
tata di contatti di terra la cui tensione
coincida con quella indicata sulla tar-
ghetta. La presa di corrente deve essere
facilmente accessibile anche dopo il
collegamento.
1. Portare l'interruttore girevole5 comple-
tamente su OFF.
2. Assicurarsi che il tasto caffè 25 e il
tasto vapore 28 siano disattivati,
ossia che non siano premuti.
3. Inserire la spina7 in una presa di cor-
rente.
4. Premere l'interruttore on/off 22.
L'interruttore resta inserito. Il LED ros-
so23 si accende. Il LED caffè26 lam-
peggia.
L'apparecchio si riscalda. Dall'indicazione
della temperatura24 si può vedere come
sale la temperatura. Quando il LED caf-
fè26 resta acceso, l'apparecchio è pronto
per il prelievo del caffè.
5. Per spegnere premere nuovamente l'in-
terruttore on/off 22 in modo che si
disinserisca. Tutti i LED si spengono.
__368614_Espresso_Rosa_B5.book Seite 37 Dienstag, 2. Februar 2021 3:34 15