EasyManuals Logo
Home>Silvercrest>Coffee Maker>SEM 1050 A1

Silvercrest SEM 1050 A1 User Manual

Silvercrest SEM 1050 A1
Go to English
101 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #48 background imageLoading...
Page #48 background image
46
IT
Filtri e portafiltro
1. Anche se si usa sempre lo stesso fil-
tro1/2, è preferibile toglierlo dal por-
tafiltro19 almeno una volta alla
settimana.
2. Sciacquare abbondantemente il porta-
filtro19 sotto l'acqua calda.
3. I filtri1/2 possono essere messi in la-
vastoviglie.
4. Asciugare accuratamente i due pezzi
prima di riassemblarli.
Caldaia
1. L'interno della caldaia3 andrebbe puli-
to all'incirca ogni 2 settimane con un
detersivo per piatti delicato.
2. Poi sciacquarlo a fondo con acqua di
rubinetto pulita.
3. Passare accuratamente un panno umi-
do con un poco di detersivo per piatti
sul tubo flessibile6. Pulire poi a fondo
e ripetutamente con un panno inumidito
solo con acqua pulita.
4. Prima di inserire la caldaia3 sciac-
quarla esternamente.
16. Eliminazione del
calcare
Come in ogni apparecchio che funziona
con acqua calda, anche in questa macchina
per caffè espresso bisogna eliminare il cal-
care ad intervalli regolari. Il calcare si depo-
sita all'interno dell'apparecchio e sulle
aperture piccole (ad es. quelle della lancia
vapore8). Ciò compromette le funzioni e a
lungo andare causa danni all'apparecchio.
1. Riempire la caldaia3 fino al segno
MAX di acqua di rubinetto fredda.
2. Sciogliervi dentro 2 cucchiai rasi (circa
30 grammi) di acido citrico.
3. Inserire la caldaia3 nell'apparecchio.
4. Accendere l'apparecchio con l'interrut-
tore on/off 22 e farlo preriscaldare.
5. L'interruttore girevole5 si trova su OFF.
6.
Inserire il portafiltro
19
senza filtro
1/2.
7. Collocare un recipiente (circa 250 ml)
sotto il portafiltro19.
8. Quando il LED caffè26 resta acceso,
premere il tasto caffè 25.
9. Fare scorrere circa 250 ml di soluzione
anticalcare.
10. Per arrestare l'operazione premere nuo-
vamente il tasto caffè 25.
11. Svuotare il recipiente e collocarlo sotto
la lancia vapore8.
12. Attendere che il LED caffè26 resti nuo-
vamente acceso.
13. Portare l'interruttore girevole5 sul sim-
bolo e premere nuovamente il ta-
sto caffè 25.
14. Fare scorrere circa 250 ml di soluzione
anticalcare.
15. Per arrestare l'operazione premere nuo-
vamente il tasto caffè 25.
16. Portare l'interruttore girevole5 su OFF.
17. Lasciare agire la soluzione anticalcare
nell'apparecchio per 15 minuti.
18. Ripetere questa operazione.
Lavaggio
1. Estrarre la caldaia3 e scuotere via
l'eventuale soluzione anticalcare resi-
dua.
2. Sciacquare più volte la caldaia3 con
acqua limpida.
3. Riempire la caldaia3 di acqua di rubi-
netto fredda e pulita non oltre il segno
MAX e inserirla.
4. Eseguire i due processi di lavaggio (co-
me per la soluzione anticalcare) con
500 ml d'acqua per il gruppo erogato-
re13 e 500 ml per la lancia vapore8.
5. Al termine riempire la caldaia3 fino al
segno MAX di acqua di rubinetto fred-
da e pulita.
L'apparecchio si riscalda di nuovo, poi è
nuovamente pronto per la preparazione di
caffè.
__368614_Espresso_Rosa_B5.book Seite 46 Dienstag, 2. Februar 2021 3:34 15

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Silvercrest SEM 1050 A1 and is the answer not in the manual?

Silvercrest SEM 1050 A1 Specifications

General IconGeneral
BrandSilvercrest
ModelSEM 1050 A1
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals