EasyManuals Logo
Home>Silvercrest>Coffee Maker>SEM 1050 A1

Silvercrest SEM 1050 A1 User Manual

Silvercrest SEM 1050 A1
Go to English
101 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #43 background imageLoading...
Page #43 background image
41
IT
7. Il LED caffè26 lampeggia mentre l'ap-
parecchio si riscalda nuovamente.
Quando il LED caffè resta nuovamente
acceso, l'apparecchio è pronto per il
prossimo caffè.
8. Girare l'impugnatura del portafiltro19
verso sinistra fino al simbolo
16 e toglierlo verso il basso.
9. Battere sul filtro1/2 per liberarlo dal
fondo di caffè e smaltire quest'ultimo
tra i rifiuti organici. Eventuali residui
possono essere eliminati con un cuc-
chiaino.
10. Pulire il filtro1/2 e il portafiltro19 e
asciugarli.
12. Suggerimenti per
un caffè perfetto
Non sempre si riesce a preparare un caffè
perfetto. Per questo è meglio sperimentare
un poco con tranquillità finché il risultato
non soddisfa il proprio gusto. Ecco un paio
di suggerimenti di cui si può tenere conto:
Esistono grandi differenze in fatto di
qualità e gusto del caffè macinato. Pro-
varne diversi tipi.
Quando si compra il caffè macinato,
assicurarsi che il grado di macinazione
sia adatto alle macchine con portafiltro.
Il grado di macinazione deve essere fi-
ne. Spesso ciò è indicato sulla confe-
zione.
Cambiare solo un aspetto alla volta, ad
es. solo la pressione esercitata con il
pressino o solo la quantità di caffè ma-
cinato, in modo da poter risalire all'ef-
fetto di questo cambiamento.
•Un'estrazione perfetta si riconosce
dai seguenti punti:
- Il caffè scorre lentamente nella tazza.
- Sul caffè si forma una crema da bru-
no-dorata a nocciola.
•Un'estrazione insufficiente si rico-
nosce dal fatto che il caffè scorre velo-
cemente nella tazza come acqua. Ha
un sapore annacquato, eventualmente
anche un poco acidulo.
Rimedio:
- Verificare che il caffè sia macinato a
sufficienza.
- Utilizzare una maggiore quantità di
caffè macinato.
- Assicurarsi di compattare uniforme-
mente il caffè macinato senza forma-
re screpolature.
- Durante la pressatura esercitare più
pressione.
•Un'estrazione eccessiva si ricono-
sce dal fatto che il caffè sgocciola lenta-
mente nella tazza e ha un sapore
amaro.
Rimedio:
- Utilizzare una minore quantità di caf-
fè macinato.
- Non esercitare tanta pressione duran-
te la pressatura.
Pulire la macchina per caffè espresso
regolarmente. I resti di caffè o i pori in-
tasati alterano il sapore.
Utilizzare sempre acqua di rubinetto
pulita e non troppo dura. Se l'acqua di
rubinetto è dura, si può utilizzare ac-
qua filtrata ottenuta con un comune fil-
tro per l'acqua.
13. Prelievo di acqua
calda
PERICOLO di lesioni da scotta-
ture!
Quando si usa la lancia vapore8, ne
fuoriescono vapore caldo e acqua cal-
da. La lancia vapore diventa molto cal-
da. Toccare la lancia vapore solo
dall'impugnatura di plastica10. Non
mantenere in nessun caso le mani o al-
tre parti del corpo nel vapore acqueo.
__368614_Espresso_Rosa_B5.book Seite 41 Dienstag, 2. Februar 2021 3:34 15

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Silvercrest SEM 1050 A1 and is the answer not in the manual?

Silvercrest SEM 1050 A1 Specifications

General IconGeneral
BrandSilvercrest
ModelSEM 1050 A1
CategoryCoffee Maker
LanguageEnglish

Related product manuals