AHT Cooling Systems GmbH
ato21.05.2018 22:39 Pagina 68
361929_0917_BA_SM_V4_06.09.2017_U_itIT_CD.docx
Colori di luce consigliati:
Possibili differenze specifiche del cliente.
Ulteriori informazioni: Servizio di gestione
(vedere → Capitolo 10.5).
Targhetta indicatrice e numero
di serie
Per l'uso dell'attrezzatura osservare i dati riportati
sulla "targhetta indicatrice". Si tratta di un'etichetta
adesiva che trova sul retro dell'attrezzatura
(esternamente) e contiene dati tecnici importanti su
designazione e modello di attrezzatura,
numero di serie (vedere → Capitolo 10.4),
classe climatica* (vedere → Capitolo 1.3),
tensione nominale e frequenza nominale,
corrente nominale e potenza assorbita nominale,
refrigerante e quantità impiegata,
capacità netta,
data di fabbricazione,
marchio di controllo,
altri dati tecnici.
*Esempi di classi climatiche:
Uso previsto
Le attrezzature con il modo operativo Surgelazione
“-” servono per immagazzinare prodotti alimentati
confezionati e surgelati.
Le attrezzature con il modo operativo Refrigerazione
“+” servono per immagazzinare prodotti alimentati
confezionati e refrigerati.
Le attrezzature con il modo operativo Refrigerazione
della carne “S” servono per immagazzinare prodotti
alimentati a base di carne confezionati e refrigerati
(ad es.: carne trita).
Per ulteriori informazioni vedere → Capitolo 1.3
3 Struttura e funzionamento
L’apparecchiatura è un’apparecchiatura compatta
pronta per il collegamento.
Tutte le singole attrezzature sono fornite pronte
all'uso e hanno una propria centralina di comando.
Le attrezzature sono preimpostate in fabbrica.
Ogni attrezzatura contiene uno o più circuiti del
refrigerante chiusi ermeticamente i cui componenti
sono raccordati insieme in modo permanente.
L'esecuzione dei singoli modelli di attrezzature può
variare.
Serie di attrezzature:
Le attrezzature della serie (-) sono progettate per il
modo operativo Surgelazione “-”.
Le attrezzature della serie (S) sono progettate per il
modo operativo Refrigerazione della carne “S”.
Le attrezzature universali (U) consentono di scegliere
fra 3 modi operativi: Surgelazione “-”, Refrigerazione
della carne “S” e Refrigerazione “+”.
Le attrezzature universali (V) consentono di scegliere
fra 2 modi operativi: Surgelazione “-” e
Refrigerazione “+”.
La commutazione fra i modi operativi avviene
mediante regolatori (vedere → Capitolo
4.2.1/4.2.2.2/4.2.3.2).
Il calore residuo che si sviluppa nell'attrezzatura viene
ceduto nell'aria ambiente attraverso un condensatore.
Le attrezzature con la funzione (AD) si sbrinano
automaticamente a cicli regolari (vedere → Capitolo
3.1). Inoltre il gestore ha la possibilità di avviare uno
sbrinamento semiautomatico (vedere →Capitolo
4.2.2.4/ 4.2.3.4). Nelle attrezzature con il modo
operativo Refrigerazione (“+”, “S”), lo sbrinamento
automatico può essere disattivato in fabbrica.
Le attrezzature senza funzione (AD) non sono dotate
di sbrinamento automatico.
Il gestore deve eseguire uno sbrinamento completo
(vedere →Capitolo 10.1.1).
AVVISO
• Danni materiali e a cose in seguito a formazione
di ghiaccio sulle superfici di refrigerazione.
►Le attrezzature senza funzione (AD) devono
essere sbrinate completamente manualmente dal
gestore a intervalli regolari (sbrinamento completo).
Per motivi igienici per tutte le attrezzature è
necessario uno sbrinamento completo (vedere
→Capitolo 10.1.1) con successiva pulizia.
A seconda del modello di attrezzatura è possibile
personalizzare lo spazio interno (griglia a parete,
canali dell’aria, griglia sul fondo, griglia di
separazione, cestelli).
AVVISO
• Danni alle cose in seguito a dotazione interna assente.
►Le attrezzature con la funzione (AD) possono
essere utilizzate solo con griglie a parete.
►Le attrezzature per la refrigerazione della carne “S”
possono essere utilizzate solo con griglie a parete,
canali dell’aria e grata di appoggio.
Tutte le attrezzature sono dotate di tacche di
impilamento (vedere → Capitolo 9.1).
Tutte le attrezzature sono dotate di coperchi di vetro.