442811_a 177
L'altezza di taglio può essere regolata
manualmente da 25 a 55 mm.
AVVISO Per la corsa di calibratura (vedere
capitolo 5.4 "Eseguire la corsa di calibratura
automatica", pagina 135) e per l’apprendimento
dei punti di inizio (vedere capitolo 7.5.2
"Impostazione dei punti di inizio", pagina 137) si
consiglia un’altezza di taglio di 55 mm.
1. Aprire il coperchio (10/1).
2. Impostare l'altezza di taglio (l'altezza di taglio
corrente viene visualizzata in millimetri nella
finestra di ispezione (10/3)):
■ Per alzare l’altezza di taglio (altezza del
prato): Ruotare la manopola (10/2) in
senso orario (10/+).
Utilizzo
■ Per abbassare l’altezza di taglio (altezza
del prato): ruotare la manopola (10/2) in
senso antiorario (10/–).
3. Chiudere il coperchio.
5.4 Eseguire la corsa di calibratura
automatica
AVVISO Eseguire la calibrazione prima della
messa in servizio (vedere capitolo 5.4 "Eseguire
la corsa di calibratura automatica", pagina 135) o
apprendere i punti di partenza (vedere capitolo
7.5.2 "Impostazione dei punti di inizio", pagina
137).
Portare l’apparecchio nella posizione di
partenza (09)
1. Portare l’apparecchio nella posizione di
partenza all'interno dell'area di taglio:
■ min. 1 m a sinistra e 1 m prima della
stazione base
■ allineato con la parte anteriore al cavo
perimetrale
Avviare la corsa di calibratura
1. Verificare che nella zona di movimento
prevista dell’apparecchio non siano presenti
ostacoli. L’apparecchio deve procedere con
entrambe le ruote anteriori sul cavo
perimetrale. Se necessario, rimuovere gli
ostacoli o posare temporaneamente il cavo
verso l'interno (richiesto almeno 35 cm).
2. Avviare l'apparecchio con . Sul display
viene visualizzato:
■
■
Durante la
corsa di
calibratura
L’apparecchio parte per rilevare l'intensità del
segnale nel cavo perimetrale procedendo prima
due volte in linea retta sul cavo perimetrale, poi
torna nella stazione base e resta lì.
■ Sul display viene visualizzato il messaggio
Calibrazione terminata .
■ È in corso il caricamento della batteria.
AVVISO Entrando nella stazione base,
l’apparecchio deve fermarsi. Se, entrando nella
stazione base, l’apparecchio non aggancia i
contatti, continua la marcia lungo il cavo
perimetrale. Se l’apparecchio passa nella
stazione base, la procedura di calibratura non è
riuscita. In questo caso è necessario direzionare
meglio la stazione base e ripetere la procedura di
calibratura.
Dopo la corsa di calibratura Viene
visualizzata la durata corrente di taglio
preimpostata.
Per tutte le altre impostazioni vedere capitolo 7
"Impostazioni", pagina 136.
Robolinho 700/1200/2000
AVVISO Per garantire il corretto
funzionamento e ridurre i messaggi di errore, è
necessario misurare la lunghezza del circuito.
Vedere anche
Impostazione dei punti di inizio [ 137]
6 UTILIZZO
6.1 Avviare l'apparecchio a mano
1. Accendere l’apparecchio con .
Per il taglio perimetrale fuori programma:
vedere capitolo 7.7 "Taglio perimetrale con
avviamento manuale", pagina 138.
2. Avviare l'apparecchio a mano con . 6.2
Interrompere la funzionalità taglio
■ Robolinho 500/1150: Premere il
sull’apparecchio.