- 9 -
APPARECCHIATURE DI CONTROLLO
SWING 230 APRICODE
Italiano
in chiusura
utilizzano il rallentamento elettronico solo in
APERTURA (lo
START
va inviato quando l'anta raggiunge
il punto nel quale si desidera inizi il rallentamento) mentre
in CHIUSURA vanno inviati 2 impulsi di
START
successivi
(entro 2 sec. l'uno dall'altro) appena l'anta raggiunge la
battuta meccanica (
ATTENZIONE
: rEL
=1
);
nota: il rallentamento elettronico deve coprire un arco
minimo di manovra di circa 15-20°.
nota: se non si desidera utilizzare il rallentamento elettronico,
dare 2 START consecutivi entro 2 sec. uno dall'altro quando
l'anta raggiunge la battuta meccanica.
Gli attuatori •
Oleodinamici
dotati di
rallentamento idraulico in
apertura e chiusura
rendono necessario che l'apparecchiatura
apprenda i punti di inzio del rallentamento eseguito
dall'attuatore stesso, quindi lo
START
va inviato appena si
osserva il rallentamento dell'anta (
ATTENZIONE
: rEL
=0
).
START
START
INIZIO RALLENTAMENTO
*
ARRESTO
(BATTUTA MECCANICA)
(
RALLENTAMENTO)
*
RALLENTAMENTO ELETTRONICO
*
RALLENTAMENTO IDRAULICO
START
quando l'anta
raggiunge il punto nel
quale si desidera che il
rallentamento abbia inizio
START
INIZIO RALLENTAMENTO
START
appena si osserva il
rallentamento dell'anta
RALLENTAMENTO
START
Funzionamento di DEFAULT3.3
Dopo l’autoapprendimento il funzionamento di default è in
LOGICA AUTOMATICA e con le impostazioni di fabbrica
(vedi
Tabella al Cap. Programmazione
).
Per modificare i parametri di funzionamento vedi
cap.
Programmazione
.
LOGICA AUTOMATICA (logica di default) (Lo.0)
Il ciclo completo di funzionamento è il seguente:
START
a
cancello chiuso
il cancello apre fi no a completamento
manovra
resta aperto per il TEMPO DI PAUSA settato
allo scadere del tempo di pausa richiude.
Per le risposte ai comandi e segnali in ingresso durante il ciclo
di funzionamento: vedi Cap.
Funzionamento
.
Attivazione Autoapprendimento3.4
Manovre mono/doppia anta
(motore M1)
Manovre solo doppia anta
(motore M2)
M1 apre
START
RALLENTAMENTO ELETTR.
Oppure
RALLENTAMENTO IDRAULICO
START
START
fi ne manovra
START
M2 apre
START
RALLENTAMENTO ELETTR.
Oppure
RALLENTAMENTO IDRAULICO
START
START
fi ne manovra
START
M2 chiude
START
RALLENTAMENTO ELETTR.
Oppure
RALLENTAMENTO IDRAULICO
START
START
fi ne manovra M2
M1 chiude
START
RALLENTAMENTO ELETTR.
Oppure
RALLENTAMENTO IDRAULICO
START
START
fi ne manovra M1
FINE: cancello chiuso e fermo - i display si spengono
(solo in caso di doppia anta)
Manovre di APPRENDIMENTOfi gura 6 -
IMPORTANTE
: per dare avvio
all'autoapprendimento il cancello
deve essere fermo e chiuso (è
utilizzabile l'azionamento speciale
per chiudere)
Premere contemporaneamente i tasti
GIALLO
e
BLU
per
circa 3 sec.
a display compare
Lrn lampeggiante.
Ö
3 "
L r N
_
_
-
GIALLO
BLU
display
in
fase LRn
Attivazione AUTOAPPRENDIMENTOfi gura 7 -
SARÀ NECESSARIO:
riattivare l’autoapprendimento (
vedi fi g.7
) poi spegnere e
riaccendere l'apparecchiatura, in caso fosse modifi cato:
- numero di motori collegati;
- collegamento dell’elettroserratura;
- regolazione di velocità (
valvole RF
) su operatori
oleodinamici.
rieffettuare le manovre di apprendimento:
- ogni volta che Lrn lampeggia a display (dopo un RESET,
o la modifi ca del parametro “velocità di accostamento” (
A9),
o Modello (MoD).