EasyManuals Logo
Home>REMS>Water Pump>Multi-Push SL

REMS Multi-Push SL User Manual

REMS Multi-Push SL
Go to English
356 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #50 background imageLoading...
Page #50 background image
ita ita
In cantieri, in ambienti umidi, al
coperto ed all'aperto o in luoghi di utilizzo simili,
collegare l'unità elettronica di ussaggio e di prova a pressione alla rete elettrica
solo tramite un interruttore differenziale di sicurezza per correnti di guasto
(salvavita) che interrompa l'energia se la corrente di dispersione verso terra
supera il valore di 30 mA per 200 ms. Se si utilizza un cavo di prolunga, è
necessario scegliere una sezione dei conduttori suffi ciente per la potenza
assorbita dall'unità elettronica di fl ussaggio e di prova a pressione.
Flussaggio
Sostanze attive
Collaudo
Gonfi aggio
Memoria
Premere e tenere premuto il pulsante On/Off sul pannello di comando dell'unità
di immissione e di comando (fi g. 2 (4)) per circa 2 secondi e poi rilasciarlo.
REMS Multi-Push ed il compressore si accendono. Lo schermo (6) si illumina
e visualizza il logo REMS Multi-Push e quindi il menu iniziale:
2.2 Struttura
del menu
ed indicazioni visualizzate sullo schermo
Nel menu iniziale compaiono 5 programmi principali della REMS Multi-Push:
Flussaggio, Sostanze attive, Collaudo, Gonfi aggio, Memoria. Lo schermo
visualizza al massimo 5 righe, ognuna contenente al massimo 20 caratteri. Nei
sottoprogrammi vengono visualizzate righe contenenti valori preassegnati o
valori di collaudo
indipendenti dalla lingua
insieme ai loro simboli sici, ad
un'abbreviazione alfanumerica unitaria, all'unità di misura ed al valore del
criterio di collaudo. Signifi cato:
p refer bar xxx Pressione nominale di collaudo bar
p refer mbar xxx Pressione nominale di collaudo mbar
p actual bar xxx Pressione effettiva di collaudo bar
p actual mbar xxx Pressione effettiva di collaudo mbar
p diff bar xxx Pressione differenziale di collaudo bar
p diff mbar xxx Pressione differenziale di collaudo mbar
t stabi min xxx Periodo di stabilizzazione/di attesa min
t test min xxx Periodo di collaudo min
Δ > 10K Differenza acqua/ambiente > 10 °C (10 K)
PfS Sistema pressfi tting (ZVSHK)
P+M Prova di carico plastica + metallo
p H
2
O bar Pressione dell'acqua
v H
2
O m/s Velocità minima di fl usso
t H
2
O min Tempo di ussaggio/sanifi cazione/pulizia/protezione
n H
2
O n volte Scambio dell'acqua
VA H
2
O l Capacità del tratto da fl ussare
VS H
2
O l/min Portata volumetrica
V H
2
O l Quantità d'acqua consumata
N° fi le numero della locazione di memoria per protocollo
di misura
max. DN Diametro nominale massimo
Enter Pagina successiva
Esc Pagina precedente o annullamento
Ver. Software Versione del software
2.3 Menu Impostazioni
AVVISO
I valori di default per i diversi
criteri di collaudo nel menu Impostazioni di REMS
Multi-Push sono
tratti dalla EN 806-4:2010 o dal bollettino tecnico “Prove di
carico di impianti di acqua potabile con aria compressa, gas inerte o acqua”
(gennaio 2011) della Zentralverband Sanitär Heizung Klima, Deutschland
(ZVSHK, associazione centrale tedesca settori sanitario, riscaldamento e
climatizzazione) e dalle regole tecniche
“Regole tecniche per impianti del gas
– scheda di lavoro G 600, aprile 2008, DVGW-TRGI 2008” dell'associazione
tedesca del gas e dell'acqua (DVGW, Deutsche Vereinigung des Gas- und
Wasserfaches).
Tutti i valori di default per i programmi di collaudo possono
essere modifi cati dall'utilizzatore nel
menu
Impostazioni e nei
programmi
programmi
Lavaggio, Collaudo con aria, Collaudo con Acqua e Gonfi aggio. Le modifi che
nel
menu
Impostazioni vengono salvate, ossia ricompaiono all'accensione
successiva della REMS Multi-Push. Se i valori di default vengono modifi cati
solo in uno dei
programmi
programmi
, all'accensione successiva della REMS Multi-Push
ricompaiono i valori di default originari. Con Reset tutti i valori di default vengono
riportati a quelli impostati alla consegna, la lingua viene reimpostata su Deutsch
ed i formati della data, dell'ora e delle unità di misura rispettivamente su GG.MM.
AAAA, 24 h e m/bar
.
Attenzione:
l'utilizzatore è il solo responsabile dei criteri di collaudo
lasciati eventualmente invariati o nuovi (processi, pressioni e tempi di
collaudo) o dei valori di default nei singoli programmi e le conseguenze
derivanti dai collaudi.
È necessario osservare ed attenersi alle norme di sicurezza, alle regole
ed alle disposizioni valide nel luogo di installazione.
Prima di utilizzare REMS Multi
-Push
verifi care che nell'unità di immissione
e
di comando sia installato il software di ultima versione.
Per visualizzare la
versione del software selezionare il menu Impostazioni e quindi Dati macchina.
L'ultima versione del software (Ver. Software) per l'unità di immissione e di
comando può essere scaricata su una chiavetta USB da www.rems.de
Downloads Software REMS Multi-Push Download. Confrontare il
numero della versione software
dell'apparecchio con il numero dell'ultima
versione software e, se necessario, installare l'ultima versione del software.
Procedura di scaricamento:
1. Scaricare il fi le
2. Decomprimere il fi le ZIP
3. Salvare “update.bin” sulla chiavetta USB
4. Collegare la chiavetta USB alla porta USB del REMS Multi-Push
A tal ne REMS Multi-Push deve essere spenta; in caso contrario spegnerla
con il pulsante On/Off (fi g. 2 (4)) ed estrarre la spina di rete. Inserire la chiavetta
USB conten
ente l'ultima versione del software nella porta USB (fi g. 2 (33)).
Inserire la sp
ina di rete in una presa di corrente. Premere il pulsante Reset (fi g.
1 (2)) dell'interruttore differenziale di sicurezza per correnti di guasto PRCD
(1). La spia di controllo (5) si accende in verde. L'ultima versione del software
viene installata. Se si utilizza una chiavetta USB con LED, quest'ultimo inizia
a lampeggiare. L'installazione è completa quando il LED non lampeggia più.
Se la chiavetta USB non ha un LED, si raccomanda di attendere circa 1 min
dall'accensione del PRCD. L'ultima versione del software è ora installata
nell'unità di immissione e di comando. Estrarre la chiavetta USB.
Accendere
REMS Multi-Push con il pulsante On/Off (4). Premere il pulsante “?” (7) entro
5 secondi. Nel menu Impostazioni, con i tasti a freccia ↑ ↓ (8) selezionare Dati
macchina\Reset, premere il pulsante Enter (9) e premere di nuovo il pulsante
Enter (9) per confermare il reset.
Prima di procedere alla prima messa in funzione si raccomanda di impostare
Lingua, Data e Orario nel menu Impostazioni e di controllare e, se necessario,
modifi care i valori di default per i singoli programmi.
Se entro 5 s dall'accensione della REMS
Multi-Push si preme il pulsante “?”
(fi g. 2 (7)), si apre il menu Impostazioni. Con i pulsanti a freccia (8) si
seleziona la riga desiderata sullo schermo. Con i pulsanti a freccia ← → (11)
si possono modifi care i valori visualizzati. Con la freccia verso destra si incre-
menta e con la freccia verso sinistra si decrementa il valore. Tenendo premuti
i pulsanti a freccia ← → (11), l'incremento o il decremento del valore avviene
più rapidamente. L'eventuale occupazione di più di 5 righe in un sottoprogramma
viene segnalata da frecce ▼▲ nell'angolo superiore destro o nell'angolo
inferiore destro dello schermo. Con il pulsante Enter (9) si confermano tutti i
valori presenti sullo schermo e si passa alla
pagina successiva.
Premendo il pulsante Esc (1
0) durante l'impostazione, si ritorna alla pagina
precedente. I valori già modifi cati n
on vengono applicati.
Premendo il pulsante Esc (10) durante il periodo di stabilizzazione/di attesa (t
stabi), la procedura viene annullata, tuttavia i valori (inservibili) vengono salvati
e compaiono sullo schermo; su quest'ultimo ed eventualmente anche sulla
foglio di stampa compare la scritta “Interrotto”.
Premendo il pulsante Esc (10) durante il periodo di collaudo (t test), la procedura
viene annullata, tuttavia i valori vengono salvati e compaiono sullo schermo;
su quest'ultimo ed eventualmente anche sulla foglio di stampa compare la
scritta “Interrotto”. Nei programmi di collaudo la fase temporale richiesta per
raggiungere l'uguaglianza tra p actual e p refer può essere accorciata premendo
Enter.
Selezionare Lingua, Enter:
Selezionare Lingua, Enter:
Il valore di default Deutsch (deu) è preselezionato. Con i pulsanti a freccia ←
→ (11) si può selezionare un'altra lingua; premere Enter.
Selezionare Data, Enter:
Selezionare Data, Enter:
Per la data è preselezionato il formato “GG.MM.AAAA”. Con i pulsanti a freccia
→ (11) si può selezionare un altro formato per la data. Con i pulsanti a freccia
↑ ↓ (8) si seleziona la riga successiva sullo schermo e con i pulsanti a freccia
← → (11) si può selezionare Anno o Mese o Giorno. Premere Enter.
Selezionare Orario, Enter:
Selezionare Orario, Enter:
È preselezionato il valore di default “24 h”. Con i pulsanti a freccia ← → (11)
È preselezionato il valore di default “24 h”. Con i pulsanti a freccia (11)
si può selezionare un altro formato per l'orario. Con i pulsanti a freccia ↑ ↓ (8)
si seleziona la riga successiva sullo schermo e con i pulsanti a freccia
(11) si può selezionare Ore o Minuti. Premere Enter.
Selezionare Valori di default \ Misura, Enter:
Selezionare Valori di default \ Misura, Enter:
È preselezionato il valore di default “m/bar”. Con i pulsanti a freccia ← → (11)
È preselezionato il valore di default “m/bar”. Con i pulsanti a freccia (11)
si possono selezionare altre unità di misura.
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo tenuta aria, Enter:
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo tenuta aria, Enter:
Controllare i valori di default, se necessario modifi carli con i pulsanti a freccia
↑ ↓ (8) o con i pulsanti a freccia ← → (11).
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo impianti del gas con
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo impianti del gas con
aria compressa \ Collaudo di carico, collaudo di tenuta, Enter:
aria compressa \ Collaudo di carico, collaudo di tenuta, Enter:
Controllare i valori di default, se necessario modifi carli con i pulsanti a freccia
↑ ↓ (8) o con i pulsanti a freccia ← → (11).
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo carico aria \ DN, Enter:
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo carico aria \ DN, Enter:
Controllare i valori di default, se necessario modifi carli con i pulsanti a freccia
↑ ↓ (8) o con i pulsanti a freccia ← → (11).
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo con acqua A o B o C,
Selezionare Valori di default \ Valori di default \ Collaudo con acqua A o B o C,
Enter:
Controllare i valori di default, se necessario modifi carli con i pulsanti a freccia
↑ ↓ (8) o con i pulsanti a freccia ← → (11).
Selezionare Dati macchina, Enter:
Selezionare Dati macchina, Enter:
Confermare l'ultima riga “Reset” con Enter. Confermare di nuovo con Enter.
Con “Reset” tutti i valori di default vengono riportati a quelli impostati alla
consegna, la lingua vien
e reimpostata su Deutsch (deu) ed i formati della data,
dell'ora e delle unità di misura rispettivamente su “GG.MM.AAAA”, “24 h” e
“m/bar”.
50

Table of Contents

Other manuals for REMS Multi-Push SL

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the REMS Multi-Push SL and is the answer not in the manual?

REMS Multi-Push SL Specifications

General IconGeneral
BrandREMS
ModelMulti-Push SL
CategoryWater Pump
LanguageEnglish

Related product manuals