EasyManuals Logo
Home>Fort>Tractor>VISION

Fort VISION User Manual

Fort VISION
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #12 background imageLoading...
Page #12 background image
12
ITALIANO
SEZIONE 1
Descrizione e caratteristiche della
Macchina polifunzionale
1.1 PRESENTAZIONE
Questo manuale riporta le informazioni, le istruzioni
e quanto ritenuto necessario per la conoscenza, il
buon uso e la normale manutenzione della macchina
polifunzionale Mod. VISION, in seguito chiamato an-
che semplicemente macchina, prodotto dalla «FORT
Unipersonale Srl» di Sossano (Vicenza) Italia, in
seguito chiamata anche Ditta Costruttrice.
Quanto riportato non contiene una descrizione com-
pleta dei vari organi né una esposizione dettagliata del
loro funzionamento; l’utilizzatore però troverà quanto
è normalmente utile conoscere per l’uso in sicurezza e
per una buona conservazione della macchina. Dall’os-
servanza e dall’adempimento di quanto descritto in
questo manuale, dipende il regolare funzionamento,
la durata nel tempo e l’economia di esercizio della
macchina stessa.
ATTENZIONE
La mancata osservanza a quanto descritto in questo
manuale, la negligenza operativa, un errato uso
della macchina e l’esecuzione di modiche non
autorizzate, sono causa di annullamento, da parte
della Ditta Costruttrice, della garanzia concessa
alla macchina. La Ditta Costruttrice inoltre declina
ogni e qualsiasi responsabilità per danni diretti
e indiretti dovuti ai motivi sopraesposti e per la
mancata osservanza di quanto riportato nel presente
manuale.
Per eventuali riparazioni o revisioni che comportino
operazioni di una certa complessità, è necessario
rivolgersi a Centri di Assistenza autorizzati che dispon-
gano di personale specializzato oppure direttamente
alla Ditta Costruttrice, che è comunque a completa
disposizione per assicurare una pronta ed accurata
assistenza tecnica e quanto necessario per il ripristino
della piena efcienza della macchina.
PERICOLO
Il presente manuale è parte integrante della
macchina e deve accompagnarla sempre in ogni
suo spostamento o rivendita. Deve essere man-
tenuto in luogo sicuro e conosciuto dal personale
Fig. 3 - Attacchi idraulici attrezzatura ausiliaria
(comandati dalla leva 13). - 1) Innesto mandata/
ritorno olio. - 2) Innesto ritorno/mandata olio. - 3)
Presa elettrica a due poli (situata sotto il cofano).
Fig. 4 - Reversibilità. 1) Pomello di sblocco rota-
zione. - 2) Senso di rotazione del sedile. - 3) Vite di
blocco regolazione del quadro comandi. - 4) Senso
di inclinazione del quadro comandi. - 5) Vite di bloc-
co della inclinazione del roll-bar. - 6) Senso di incli-
nazione del roll-bar. - 7) Senso di ripiegatura della
parte superiore del roll-bar. - 8) Vite di bloccaggio
roll-bar.
Fig. 5 - Attacco presa di forza frontale. 1) Grup-
po attacco presa di forza anteriore. - 2) Piastra di
sostegno con albero scanalato presa di forza. - 3)
Vite ssaggio attacco standard. - 4) Dado. - 5) Sede
albero scanalato. - 6) Attacco presa di forza. - 7)
Bracci terzo punto. - 8)Viti ssaggio attacco rapido
alla macchina. - 9) Rondella. - 10) Dado. - 11) Spi-
notto attacco rapido. - 12) Coppiglia a scatto. - 13)
Presa elettrica a tre poli. - 14) Vite M6. - 15) Cufa di
protezione albero cardanico.
Fig. 6 - Dimensioni d'ingombro. 6/A) Dimensioni
macchina con tendicingolo automatico (prima ver-
sione). - 6/B) Dimensioni macchina con tendicingolo
automatico (seconda versione). - 6/C) Dimensioni
macchina con tendicingolo manuale.
Fig. 7 - Tensionamento cingolo con tendicingolo
manuale. A) Ruote cingoli. - 1) Riga. - 2) Vite di
regolazione tensione cingolo. - 3) Punto di ingras-
saggio cingoli.
Fig. 8 - Punti di ingrassaggio cuscinetti dell'albero
della presa di forza (PTO).
Fig. 9 - Punti di lubricazione.- 1) Sensori. - 2)
Leve comando con molle e cinematismo tiranti di
comando.
Fig. 10 - Tendicingolo a tensionamento automa-
tico.- 1) Tendicingolo. - 2) Molla tendicingolo. - 3)
Ingrassatore. - 4) Tubo in gomma protezione letto.
- 5) Dado autobloccante ssaggio protezione letto
(il dado va avvitato no a portarlo in appoggio con il
tubo in gomma).
Fig. 11 - Segnali di sicurezza e loro posizione sul-
la macchina polifunzionale (per la loro descrizione
vedere punto 2.2 Segnali di sicurezza).

Table of Contents

Other manuals for Fort VISION

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Fort VISION and is the answer not in the manual?

Fort VISION Specifications

General IconGeneral
BrandFort
ModelVISION
CategoryTractor
LanguageEnglish