EasyManuals Logo
Home>Fort>Tractor>VISION

Fort VISION User Manual

Fort VISION
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #20 background imageLoading...
Page #20 background image
20
ITALIANO
Fissare saldamente la macchina al piano su cui è
appoggiata con funi o catene ben tese per evitare ogni
possibile movimento.
Dopo avere effettuato il trasporto e prima di liberare
la macchina da tutti i vincoli, vericare che lo stato e
la posizione non possano costituire pericolo.
Togliere quindi funi e catene e procedere allo scarico
con gli stessi mezzi e modalità utilizzati per il carico
SEZIONE 4
Uso
4.1 PRIMA DELL’USO
ATTENZIONE
Prima della messa in funzione della macchina, l’o-
peratore deve aver letto e compreso tutte le parti di
questo manuale (come pure il manuale del motore)
ed in particolare quanto riportato nella «Sezione 2»
dedicato alla sicurezza.
Prima di iniziare il lavoro inoltre, vericare che la
macchina sia in ordine e che tutti gli organi sog-
getti ad usura e deterioramento, siano pienamente
efcienti.
Prima di avviare la macchina, controllare:
- il livello dell’olio del motore (vedere manuale istru-
zioni del motore, fornito a parte);
- il livello del carburante nel serbatoio (vedere dal
tappo di riempimento posto sul motore 31 Fig. 1/B).
- il livello dell’olio idraulico attraverso l’apposita spia
(27 Fig. 1/B).
CAUTELA
LA MACCHINA VIENE CONSEGNATA CON CAR-
BURANTE NEL SERBATOIO IN MODO CHE POSSA
FUNZIONARE, E CON OLIO IDRAULICO ED ACIDO
BATTERIA A LIVELLO.
4.2 AVVIAMENTO
PERICOLO
Non rifornire la macchina in presenza di scintille,
sigarette accese e fuochi di sorta. Spegnere sempre
il motore prima di togliere il tappo di rifornimento
ed attendere che lo stesso sia sufcientemente
freddo. Prima di avviare il motore, controllare che
non vi siano perdite d’olio o benzina nel qual caso
pulire accuratamente ed asciugare.
Se è stato versato carburante su parti della mac-
china, procedere all’asciugatura. Il serbatoio del
carburante e quello dell’olio idraulico non devono
mai essere riempiti al massimo per evitare perdite
inutili e conseguenti inquinamenti.
Dopo aver posizionato la macchina in piano ed aver
allontanato eventuali estranei presenti nel raggio
d’azione, procedere con l’avviamento, operando nel
seguente modo:
- Posizionarsi, seduti, al posto di guida e agganciarsi
la cintura di sicurezza.
Il sedile è dotato di un sensore elettrico che rileva
la presenza del conducente, qualora, con macchina
in movimento il conducente dovesse scendere
dalla macchina, il motore rimarrebbe in moto ma
solo se prima le leve di avanzamento (32 e 33 Fig.
1/B) siano state portate in posizione «0»; in caso
contrario il motore si spegnerebbe e la macchina si
bloccherebbe nella posizione in cui si trova.
- Vericare che la leva della presa di forza (3 Fig.
1/A) non sia inserita.
- Inserire la chiave nel blocchetto di avviamento
(16 Fig. 1/A) e ruotarla verso destra di uno scatto.
Con questa operazione si accenderanno le spie di
segnalazione insufciente pressione olio (19 Fig.
1/A) e la spia che indica batteria non in carica (21
Fig. 1/A).
- Ruotare ulteriormente la chiave verso destra
ntantoché non si avvia il motore e rilasciarla
appena il motore si è avviato; ritornerà da sola al
primo scatto.
Se il motore non si avvia prontamente, ripetere
l’operazione ad intervalli di circa 10 secondi.
Nei periodi particolarmente freddi è consigliabile
«tirare l'aria», azionando il dispositivo (28 Fig.
1/B) per un maggiore arricchimento della miscela
aria/ benzina.
Disinserire il freno di stazionamento (24 Fig. 1/B)
se inserito e posizionare la leva dell’acceleratore
(18 Fig. 1/A) a circa metà corsa.
- L’avanzamento o la retromarcia avviene azionando
due leve (32 e 33 Fig. 1/B); la velocità con cui si
sposta la macchina dipende, oltre che dal regime
di giri del motore, anche da quanto vengono spinte
o tirate le leve; più queste vengono spostare dalla
posizione «0» e più aumenta la velocità della mac-
china.
- Per avere la massima forza ai cingoli si deve portare

Table of Contents

Other manuals for Fort VISION

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Fort VISION and is the answer not in the manual?

Fort VISION Specifications

General IconGeneral
BrandFort
ModelVISION
CategoryTractor
LanguageEnglish