1. Introduzione
Gli strumenti della serie Infrared Universale sono stati progettati
per il controllo delle principali grandezze fisiche (temperatura,
pressione, umidità) in unità di condizionamento, refrigerazione e
riscaldamento.
1.1 Caratteristiche principali
Gamma: per soddisfare ogni esigenza di controllo sono a dispo-
sizione 41 modelli con diverse uscite e differenti alimentazioni
(vedi tabella codici riportata a pagina 76).
Inoltre sono disponibili tre moduli opzionali per le versioni D e A in
grado di ampliare ulteriormente l’utilizzo degli strumenti.
Flessibilità: sono disponibili modelli con alimentazione 12/24 Vac-
dc, 24/240 Vac-dc e 110/240 Vac-dc. Possono essere montati a
pannello o su guida DIN.
Collegamento seriale: tutti i controlli sono predisposti
al collegamento in rete per la realizzazione di sistemi
di supervisione e teleassistenza.
Accessori: a richiesta, è disponibile il telecomando
per la programmazione e il comando a distanza dei
controlli e, inoltre, dei moduli opzionali.
Omologazioni: la qualità e sicurezza dei controlli Infrared
Universali sono garantite dal sistema di progettazione e produ-
zione certificato ISO 9001, nonché dal marchio CE.
Applicazioni: sono molteplici. I controlli sono programmati per
il funzionamento “Reverse”, ma possono essere programmati
dall’utente per il funzionamento “Direct”.
Nota: per il significato di Reverse e Direct si rimanda al glossario.
1. Introduction to the IR Series
The controllers of the Universal Infrared Series have been specifi-
cally designed to control pressure, humidity and temperature in
air-conditioning, refrigeration and heating units.
1.1 Main features
Range: there are 41 models with different outputs and different
power supply so as to satisfy any requirement (see table on,
page 76). Three optional modules designed to further upgrade
the instruments’ functions are available for versions A and D.
Flexibility: power supply can be 12/24Vac-dc, 24/240Vac-dc and
110/240Vac-dc. The IR range can be panel or DIN Rail mounted.
Serial Connection: all IR instruments can be network connected
to supervisory and telemaintenance systems.
Optional units: remote control, useful to program and control
parameters from a distant point; optional modules.
Approvals: the quality and safety of the Infrared controllers is
guaranteed by the ISO 9001 design and production system.
Furthermore they have been certified by the CE mark.
Applications: being extremely versatile, the IR instruments offer
plenty of applications. They can be programmed to work either
in the “Reverse” or in the “Direct” mode.
Note: for the Reverse and Direct meaning see Glossary at the
end of this manual).
1