8.7 Suggerimenti per scegliere il modo di partenza
Come anticipato, C33 offre la possibiltà di creare una logica di
funzionamento personalizzata. La logica che si crea può essere
una semplice modifica o uno stravolgimento di uno dei nove
modi. In ogni caso una logica nuova si basa su un modo di
partenza con funzioni caratteristiche che possono essere cosi
riassunte:
- Modi 1, 2, 9: sono tra loro equivalenti. Non prendono in consi-
derazione la zona neutra P3 nella commutazione della logica da
ingresso digitale.
- Modi 3, 4, 5: sono tra loro equivalenti. Rendono attivo il
differenziale di zona neutra P3. Non prevedono la commutazione
della logica da ingresso digitale.
- Modo 6: non considera il differenziale P3. Per le uscite di
regolazione con dipendenza 1 (DIPENDENZA=1) l’ingresso digitale
attua la commutazione a St2 con logica invertita (l’uscita dipen-
derà da St2 con l’inversione dei segni INSERZIONE e DIFFERENZIALE/
LOGICA, ovvero con l’inversione della logica Direct/Reverse e
viceversa).
Per le uscite con DIPENDENZA=2 é attivo solamente lo scam-
bio di logica ovvero la chiusura del contato digitale mantiene
la Dipendenza St2 ma inverte la logica scambiando i segni di
INSERZIONE e DIFFERENZIALE/LOGICA.
- Modi 7, 8: sono equivalenti. Non é valido P3. L’ingresso
digitale opera per le sole uscite di regolazione con dipendenza 1
(DIPENDENZA=1) lo spostamento del riferimento da St1/P1 a
St2/P2, mantenendo la logica della regolazione (INSERZIONE e
DIFFERENZIALE/LOGICA non cambiano segno). L’ingresso digitale
non ha alcuna funzione sulle altre uscite di regolazione, ovvero con
DIPENDENZA=2 e di allarme.
Nota: con modi equivalenti si ottengono identiche funzioni. Vale
a dire che a parità di impostazione dei vari parametri speciali la
logica che si ottiene sarà identica.
Cambiano ovviamente i valori di partenza da modificare: questo
è l’unico motivo per preferire un Modo di partenza rispetto al
suo equivalente.
Prima di selezionare C33=1: qualora sia individuato un modo
di partenza diverso da C0=2 di fabbrica, questo dovrà essere
impostato prima di abilitare il funzionamento speciale (C33=1): è
necessario memorizzare la modifica di C0 premendo PRG.
Con C33=1 la modifica di C0 non attiva più alcuna modifica ai
parametri speciali. Ovvero, é fattibile la modifica di C0 ma la
reimpostazione dei parametri speciali (da C34 a C49) e le funzio-
ni caratteristiche sono congelati al Modo precedente a C33=1:
se per i parametri si può ricorrere alla singola impostazione, le
funzioni caratteristiche non sono attivabili. Concludendo, solo
dopo aver impostato e salvato il Modo di partenza si rientrerà in
modifica parametri per porre C33=1.
Nel caso sia necessario modificare il MODO dopo che C33 è stato
posto a 1 è necessario riportare C33=0,
premere il tasto PRG per conferma, impostare il Modo desiderato
e registrare la modifica (PRG), ritornare quindi in funzionamento
speciale con C33=1.
Riportando C33 da 1 a 0 il regolatore annulla tutte le modifiche
sui ‘parametri speciali’ che torneranno ad assumere i valori det-
tati da C0.
8.7 Hints for choosing the right mode
C33 allows you to customize the operating mode of your con-
troller by simply modifying some of the factory-set parameters or
one of the nine operation modes. The new operating logic has
specific features that can be summarized as follows:
- Modes 1, 2, 9: they are equivalent. They do not take into consi-
deration the neutral zone P3 nor the switchover via digital input.
- Modes 3, 4, 5: they are equivalent. They operate the differential
of the neutral zone P3. No switchover via digital input.
- Mode 6: differential P3 is not taken into consideration. For
control outputs with DEPENDENCE=1, the digital input switches
over St2 with inverted logic (the output will depend on St2,
ENERGIZATION and DIFFERENTIAL/ LOGIC will change their signs
thus changing the operating logic, from Direct/Reverse and
viceversa).
With outputs having DEPENDENCE=2, the switchover is maintai-
ned (closing the digital contact maintains Dependence St2 but
inverts the logic by changing the signs of ENERGIZATION and
DIFFERENTIAL/LOGIC).
- Modes 7, 8: are equivalent. P3 is not valid. The digital
input operates exclusively on the control outputs with
DEPENDENCE=1 changing from St1/P1 to St2/P2. The control
action remains as it is (ENERGIZATION and DIFFERENTIAL/LOGIC
do not change their sign). The digital input does not affect the
other control and alarm outputs (DEPENDENCE=2).
Important: equivalent modes produce equivalent functions
(operating logic). What makes you prefer one mode instead of
another are the starting values to be modified.
Before setting the special mode of operation C33=1 select
the desired Mode of operation you want to use instead of the
factory-set one (C33=1). Press PRG to store the modification of
the C0 parameter.
Once you have set C33=1, modifying C0 does not permit any
modification of the special parameters.
Should you need to modify the MODE after having set C33=1,
you have to reset C33 to 0, press PRG to confirm, select the
new Mode and press PRG again to confirm the new value. Then
return to the special mode of operation by setting C33=1.
Remember that when changing C33 from 1 to 0, all the modifi-
cations concerning the ‘special parameters’ will be lost. The spe-
cial parameters will be automatically given values as determined
by C0.
50