53 ITALIANO
9. L’unità senza li è uno strumento preciso. Fare
attenzione a non far cadere e a non colpire
l’unità senza li.
10. Evitare di toccare il terminale dell’unità senza
li a mani nude o con materiali metallici.
11. Rimuovere sempre la batteria sull’utensile
quando si intende installare l’unità senza li.
12. Quando si intende aprire il coperchio dell’al-
loggiamento, evitare ubicazioni in cui polvere
e acqua potrebbero penetrare nell’alloggia-
mento. Mantenere sempre l’apertura di entrata
dell’alloggiamento pulita.
13. Inserire sempre l’unità senza li nella direzione
corretta.
14. Non premere con forza eccessiva il pulsante
di attivazione della comunicazione senza li
sull’unità senza li, né premere il pulsante con
un oggetto dal bordo aflato.
15. Chiudere sempre il coperchio dell’alloggia-
mento durante il funzionamento.
16. Non rimuovere l’unità senza li dall’alloggia-
mento mentre viene fornita l’alimentazione
all’utensile. In caso contrario, si potrebbe cau-
sareunmalfunzionamentodell’unitàsenzali.
17. Non rimuovere l’adesivo sull’unità senza li.
18. Non applicare alcun adesivo sull’unità senza
li.
19. Non lasciare l’unità senza li in un’ubicazione
in cui potrebbero venire generati elettricità
statica o disturbi elettrici.
20. Non lasciare l’unità senza li in ubicazioni sog-
gette a calore elevato, ad esempio in un’auto
parcheggiata al sole.
21. Non lasciare l’unità senza li in ubicazioni pol-
verose o in ubicazioni in cui potrebbero venire
generati gas corrosivi.
22. Una variazione improvvisa di temperatura
potrebbe far bagnare di condensa l’unità senza
li. Non utilizzare l’unità senza li no alla
completa asciugatura della condensa.
23. Quando si intende pulire l’unità senza li, pas-
sarvi sopra delicatamente un panno morbido
asciutto. Non utilizzare benzina per pulizia,
diluenti, grasso conduttivo o simili.
24. Quando si intende riporre l’unità senza li,
conservarla nella custodia in dotazione o in un
contenitore antistatico.
25. Non inserire alcun dispositivo diverso dall’u-
nità senza li Makita nell’alloggiamento pre-
sente sull’utensile.
26. Non utilizzare l’utensile con il coperchio
dell’alloggiamento danneggiato.Qualoranell’al-
loggiamentopenetrinoacqua,polvereesporco,
potrebberocausareunmalfunzionamento.
27. Non tirare né attorcigliare il coperchio dell’al-
loggiamento oltre il necessario. Qualora il
coperchiosistacchidall’utensile,riapplicarlo.
28. Qualora il coperchio dell’alloggiamento vada
perso o venga danneggiato, sostituirlo.
CONSERVARE LE PRESENTI
ISTRUZIONI.
DESCRIZIONE DELLE
FUNZIONI
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di regolare o di controllare il
funzionamento dell’utensile.
Installazione o rimozione della
cartuccia della batteria
ATTENZIONE: Spegnere sempre l’utensile
prima di installare o rimuovere la cartuccia della
batteria.
ATTENZIONE: Mantenere saldamente lo stru-
mento e la batteria quando si intende installare o
rimuovere la cartuccia della batteria. Qualora non
si mantengano saldamente lo strumento e la cartuc-
ciadellabatteria,questiultimipotrebberoscivolare
dalle mani, con la possibilità di causare un danneg-
giamento dello strumento e della cartuccia della
batteria,nonchéunalesionepersonale.
►Fig.7: 1. Indicatore rosso 2. Pulsante 3. Cartuccia
della batteria
Perrimuoverelacartucciadellabatteria,farlascorrere
viadall’utensilementresifascorrereallostessotempo
il pulsante sulla parte anteriore della cartuccia.
Perinstallarelacartucciadellabatteria,allinearel’ap-
pendicedellabatteriaconlascanalaturanell’alloggia-
mentoefarlascivolareinsede.Inserirlacompletamente
noalsuobloccoinsedeconunleggeroscatto.Seè
possibilevederel’indicatorerossosullatosuperioredel
pulsante, la batteria non è bloccata completamente.
ATTENZIONE: Installare sempre no in fondo
la cartuccia della batteria, no a quando l’indica-
tore rosso non è più visibile. In caso contrario, la
batteriapotrebbecadereaccidentalmentedall’uten-
sile,causandolesionipersonaliall’operatoreoachi
gli è vicino.
ATTENZIONE: Non installare forzatamente la
cartuccia della batteria. Qualora la batteria non si
inserisca scorrendo agevolmente, vuol dire che non
viene inserita correttamente.
NOTA:L’utensilenonfunzionaconunasolacartuccia
della batteria.
Sistema di protezione strumento/
batteria
Lostrumentoèdotatodiunsistemadiprotezione
strumento/batteria.Questosistemainterrompeauto-
maticamentel’alimentazionealmotore,perprolungare
lavitautiledellostrumentoedellabatteria.L’utensile
siarrestaautomaticamenteduranteilfunzionamento,
qualoral’utensilestessoolabatteriavenganoatrovarsi
inunadellecondizioniseguenti:Inalcunecondizioni,gli
indicatori si illuminano.