62 ITALIANO
Stato di anomalia Causa probabile (guasto) Azione correttiva
L’aspirapolverenonentrainfunzione
insiemeall’attivazionedell’interrut-
toredell’utensile.
L’unitàsenzalinonèinstallatanell’u-
tensile.
L’unitàsenzalièinstallatainmodo
erratonell’utensile.
Installarel’unitàsenzalicorrettamente.
Ilterminaledell’unitàsenzalie/o
l’alloggiamentosonosporchi.
Asportaredelicatamentepolvereesporcopre-
sentisulterminaledell’unitàsenzaliepulire
l’alloggiamento.
Ilpulsantediattivazionedellacomu-
nicazionesenzalisull’utensilenonè
stato premuto.
Premerebrevementeilpulsantediattivazionedella
comunicazionesenzalieaccertarsichel’indica-
toreluminosodiattivazionedellacomunicazione
senzalistialampeggiandoinblu.
Ilcommutatoredistandbysull’aspira-
polverenonèimpostatosu“AUTO”.
Impostareilcommutatoredistandbysull’aspirapol-
veresu“AUTO”.
Sull’aspirapolveresonoregistratipiùdi
10 utensili.
Effettuaredinuovolaregistrazionedell’utensile.
Qualorasull’aspirapolveresianoregistratipiùdi10
utensili,l’utensileregistratoperprimovieneannul-
lato automaticamente.
L’aspirapolverehacancellatotuttele
registrazionidegliutensili.
Effettuaredinuovolaregistrazionedell’utensile.
Alimentazioneassente Fornirel’alimentazioneall’utensilee
all’aspirapolvere.
L’utensileel’aspirapolveresonolontani
l’unodall’altro(fuoridallaportatadi
trasmissione).
Avvicinarel’utensileel’aspirapolveretradiloro.La
distanzamassimaditrasmissioneèdicirca10m,
mapuòvariareinbaseallecircostanze.
Sono presenti disturbi radio dovuti ad
altri apparecchi che generano onde
radio ad alta intensità.
Tenerel’utensileel’aspirapolverelontanidaappa-
recchiqualidispositiviWi-Fieforniamicroonde.
L’aspirapolvereentrainfunzione
mentrel’interruttoreagrillettodell’u-
tensile non è premuto.
Altriutentistannoutilizzandol’attiva-
zionedellacomunicazionesenzali
dell’aspirapolvereconiloroutensili.
Disattivareilpulsantediattivazionedellacomunica-
zionesenzalideglialtriutensilioppureannullarela
registrazionedeglialtriutensili.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Accertarsi sempre che l’uten-
sile sia spento e che la cartuccia della batteria sia
stata rimossa prima di tentare di eseguire inter-
venti di ispezione o manutenzione.
ATTENZIONE: Pulire la protezione per assi-
curare che non sia presente segatura accumulata
che potrebbe impedire il funzionamento del
sistema di protezione.Unsistemadiprotezione
sporcopotrebbelimitareilfunzionamentocorretto,
il che potrebbe risultare in gravi lesioni personali. Il
modopiùefcaceperotteneretalepuliziaèl’usodi
aria compressa. Qualora la polvere venga sofata
al di fuori dalla protezione, accertarsi di utilizzare
protezioni appropriate per occhi e respirazione.
AVVISO: Non utilizzare mai benzina, benzene,
solventi, alcol o altre sostanze simili. In caso
contrario, si potrebbero causare scolorimenti,
deformazioni o crepe.
Regolazione della precisione di
taglio a 0° e 45°
AVVISO: Non innestare le leve per l’angolo di
taglio a unghia di -1° quando si intende regolare
la precisione del taglio a 0°.
AVVISO: Non innestare la leva per l’angolo di
taglio a unghia di 48° quando si intende regolare
la precisione del taglio a 45°.
Questeregolazionisonostateeffettuateinfabbrica.
Tuttavia,qualoranonsianocorrette,èpossibilerego-
larle attenendosi alle procedure seguenti.
1. Allentareleggermentelevitidissaggiosulla
parteanterioreeposterioredell’utensile.
2. Regolarel’angolodellalama.
►Fig.45: 1. Righello triangolare
Per regolare la precisione del taglio a 0°, rendere la
baseperpendicolareallalamautilizzandounrighello
triangolare,unasquadraperfalegname,ecosìvia,
ruotandoilbullonediregolazione.
►Fig.46: 1.Bullonediregolazioneperiltaglioa0°
Perregolarelaprecisionedeltaglioa45°,posizionare
labasea45°rispettoallalamautilizzandounrighello
triangolare,ruotandoilbullonediregolazione.
►Fig.47: 1.Bullonediregolazioneperiltaglioa45°