57 ITALIANO
Pulizia della protezione lama
Quando si intende sostituire la lama per sega circolare,
accertarsidipulireanchelaprotezionedellalamadalla
segaturaaccumulata,comedescrittonellasezione
Manutenzione.Talioperazioninonsostituisconol’esi-
genzadicontrollareilfunzionamentodellaprotezione
primadiciascunutilizzo.
Collegamento di un aspiratore
Accessorio opzionale
Sesidesideraeseguireoperazioniditagliosenzaprodurre
polveri,collegareunaspirapolvereMakitaall’utensile.
Collegareuntuboessibiledell’aspirapolvereallaboc-
chettaperlepolveriutilizzandoilmanicottoanteriore24.
►Fig.25:
1.Tuboessibiledell’aspirapolvere2. Manicotto
anteriore 24 3. Bocchetta per le polveri
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE: Accertarsi di spostare l’uten-
sile in avanti procedendo delicatamente in linea
retta.Laforzaturaolatorsionedell’utensilepossono
causare il surriscaldamento del motore e pericolosi
contraccolpi, con la possibilità di causare gravi lesioni
personali.
ATTENZIONE: Non avvicinare mai alcuna
parte del proprio corpo al lato inferiore della base
dell’utensile durante il taglio di sezioni, special-
mente all’avvio. In caso contrario, si potrebbero
causare gravi lesioni personali. La lama è esposta
sottolabasedell’utensile.
NOTA: Quando la temperatura della cartuccia della
batteriaèbassa,l’utensilepotrebbenonoperarealla
massimacapacità.Inquestaeventualitàutilizzarel’u-
tensile, ad esempio, per un taglio a carico leggero per
unbreveperiododitempo,noaquandolacartuccia
della batteria si riscalda e raggiunge la temperatura
ambiente.Aquestopuntol’utensilepuòlavorarealla
massima capacità.
Taglio di sezioni (taglio normale con
la sega)
►Fig.26
Mantenerel’utensilesaldamente.L’utensileèdotato
siadiun’impugnaturaanteriorechediunamaniglia
posteriore.Utilizzarleentrambeperafferrarel’utensile.
Se entrambe le mani mantengono la sega, non possono
venire tagliate dalla lama per sega circolare. Collocare
labasesulpezzoinlavorazionedatagliaresenzafare
entrareincontattoconquest’ultimolalamapersega
circolare.Quindi,farrientrareilpulsantedisblocco
premendoloepremerel’interruttoreagrilletto.Attendere
che la lama per sega circolare abbia raggiunto la piena
velocità. Ora, premere lentamente verso il basso la testa
dellaseganoallaprofonditàditagliopreimpostata,e
faravanzaresemplicementel’utensilesullasupercie
delpezzoinlavorazione,procedendoinpianoeinmodo
uniformenoalcompletamentodeltaglio.
Per ottenere dei tagli puliti, mantenere diritta la linea di
taglioeavanzareavelocitàcostante.Qualorailtaglio
non segua correttamente la linea di taglio desiderata,
nontentarediruotareoforzarel’utensileperriportarlo
sullalineaditaglio.Incasocontrario,sipotrebbefar
inceppare la lama per sega circolare e causare peri-
colosi contraccolpi, con la possibilità di gravi lesioni
personali.Rilasciarel’interruttore,attenderechelalama
persegacircolaresiarresti,quindirimuoverel’utensile.
Riallinearel’utensilesullanuovalineaditaglioeiniziare
dinuovoatagliare.Cercaredievitareposizioniche
esponganol’operatoreaitruciolieallasegaturaespulsi
dalla sega. Come aiuto per evitare lesioni personali,
indossareprotezionipergliocchi.
Binario guida
Accessorio opzionale
Posizionarel’utensilesull’estremitàposterioredel
binarioguida.Ruotareduevitidiregolazionesullabase
dell’utensileinmodochequest’ultimoscorraagevol-
mentesenzaprodurrerumorimetallici.Mantenere
saldamentesial’impugnaturaanteriorechelamaniglia
posterioredell’utensile.Accendereleutensile,pre-
mereversoilbassol’utensilesullaprofonditàditaglio
preimpostata,quinditagliareilparascheggeperl’intera
lunghezzaconunsingolocolpo.Orailbordodelpara-
schegge corrisponde al bordo di taglio.
►Fig.27: 1.Vitidiregolazione
Quandosiintendeeffettuaretagliaunghiaconilbinario
guida,utilizzarelalevascorrevoleperevitarechel’u-
tensile si rovesci.
Spostarelalevascorrevolesullabasedell’utensile
nelladirezionedellafreccia,inmodochesiinnestinella
scanalatura intagliata lateralmente nel binario guida.
►Fig.28: 1. Leva scorrevole
Base secondaria (righello guida)
Accessorio opzionale
Utilizzandolabasesecondariacomerighelloguida,è
possibileeffettuaretaglidirittiestremamenteaccurati.
Allentarelevitidissaggioefarscorrerelabasesecon-
dariafuoridall’utensile,quindiinserirlacapovolta.
►Fig.29: 1.Vitedissaggio2. Base secondaria
Èsufcientefarscorrerelabarrieradellabasesecondaria
mantenendolaaderentealancodelpezzoinlavorazione
essarlainposizioneconlevitidissaggio.Laguidacon-
senteanchedirealizzaretagliripetutidilarghezzauniforme.
►Fig.30: 1.Vitedissaggio2. Base secondaria
Taglio a immersione (taglio di
aperture)
AVVERTIMENTO: Per evitare contraccolpi,
accertarsi di osservare le seguenti istruzioni.
►Fig.31: 1.Bordoposterioredellabasedell’utensile
2.Arrestosso
Quandosiintendeutilizzarel’utensilesenzailbinario
guida,posizionarel’utensilesulpezzoinlavorazione
conilbordoposterioredellabasedell’utensileappog-
giatocontrounarrestossoounequivalenteconcepito
dall’operatore.