EasyManuals Logo

Honda hf2622 User Manual

Honda hf2622
148 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #79 background imageLoading...
Page #79 background image
7 IT
Se uno dei pedali della trazione viene azionato
con il freno di stazionamento (4.5) inserito, il motore si arresta.
4
.34 LEVA DI SBLOCCO DELLA TRASMISSIONE
IDROSTATICA
Questa leva ha due posizioni, indicate da una targhetta:
«A» = Trasmissione inserita:per tutte le condizioni di uti-
lizzo, in marcia e durante il taglio;
«
B» = Trasmissione sbloccata: riduce notevolmente lo
sforzo richiesto per spostare la macchina a mano,
a motore spento.
NOTA
Non tenere il pedale a lungo in una posizione
intermedia fra innesto e disinnesto della frizione, per non pro-
vocare il surriscaldamento e il conseguente danneggiamento
della cinghia di trasmissione del moto.
Durante la marcia è bene non tenere il piede
a
ppoggiato sul pedale.
4.22 LEVA COMANDO CAMBIO DI VELOCITÀ
Questa leva ha sette posizioni, corrispondenti alle cinque marce
in avanti, alla posizione di folle «N» e di retromarcia «R». Per
passare da una marcia all’altra, premere a metà corsa il pedale
(4.21) e spostare la leva secondo le indicazioni riportate sull’eti-
c
hetta.
L’innesto della retromarcia deve avvenire
solo da fermo.
4.31 PEDALE
FRENO
Questo pedale a-
ziona il freno sulle
ruote posteriori.
4.32 PEDALE
MARCIA
AVANTI
Tramite questo pe-
dale si inserisce la
trazione alle ruote
posteriori in marcia
avanti e si regola la
velocità della mac-
china.
Aumentando la pressione sul pedale aumenta progressiva-
mente la velocità della macchina.
Rilasciando il pedale, questo ritorna automaticamente in posi-
zione di folle «N».
La condizione di “Folle” «N» è segnalata dall’accensione della
spia (4.11.g).
4.33 PEDALE RETROMARCIA
Tramite questo pedale si inserisce la trazione alle ruote in retro-
marcia e si regola la velocità della macchina.
Aumentando la pressione sul pedale aumenta progressiva-
mente la velocità della macchina.
Rilasciando il pedale, questo ritorna automaticamente in posi-
zione di folle «N».
La condizione di “Folle” «N» è segnalata dall’accensione della
spia (4.11.g).
L’inserimento della retromarcia deve av-
venire solo da fermo.
IMPORTANTE
NOTA
ATTENZIONE!
HF2H
ATTENZIONE!
N
4.31
4.32
4.33
4.34
5. NORME D’USO
5.1 RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
Usare la macchina unicamente per gli scopi
a cui è destinata (taglio e raccolta dell’erba).
Qualsiasi altro impiego è considerato come “uso improprio”
e comporta il decadimento della garanzia e il declino di ogni
responsabili del Costruttore, riversando sull’utilizzatore
gli oneri derivanti da danni o lesioni proprie o a terzi.
Rientrano nell’uso improprio (come esempio, ma non solo):
trasportare sulla macchina o su un rimorchio altre persone,
bambini o animali;
trainare o spingere carichi senza l’utilizzo dell’apposito ac-
cessorio previsto per il traino;
utilizzare la macchina per il passaggio su terreni instabili,
scivolosi, ghiacciati, sassosi o sconnessi, pozzanghere o
acquitrini che non permettano la valutazione della consi-
stenza del terreno;
utilizzare la macchina per la raccolta di foglie o detriti;
azionare le lame nei tratti non erbosi.
Non manomettere o rimuovere i dispositivi di
sicurezza di cui la macchina è dotata. RICORDARE CHE L’UTI-
LIZZATORE È SEMPRE RESPONSABILE DEI DANNI ARRE-
CATI A TERZI.
Prima di usare la macchina:
leggere le prescrizioni generali di sicurezza ( 1.1), con
particolare attenzione alla marcia e al taglio su terreni in
pendenza;
leggere attentamente le istruzioni d’uso, prendere fami-
liarità con i comandi e su come arrestare rapidamente le
lame e il motore.
non avvicinare mani o piedi accanto o sotto le parti rotanti
e stare sempre lontani dall’apertura di scarico.
Non usare la macchina in precarie condizioni fisiche o sotto
l’effetto di farmaci o sostanze in grado di ridurre i riflessi e la
capacità di attenzione.
Rientra nella responsabili dell’utilizzatore la valutazione dei
rischi potenziali del terreno su cui si deve lavorare, nonchè
prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire la sua
e altrui sicurezza, in particolare su pendii, terreni accidentati,
scivolosi o instabili.
Non lasciare la macchina ferma nell’erba alta con il motore
in moto, per non rischiare di provocare incendi.
Questa macchina non deve operare su pen-
denze superiori a 10° (17%) ( 5.5).
Tutti i riferimenti relativi alle posizioni dei comandi
sono quelli illustrati nel capitolo 4.
IMPORTANTE
ATTENZIONE!
PERICOLO!
PERICOLO!

Table of Contents

Other manuals for Honda hf2622

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Honda hf2622 and is the answer not in the manual?

Honda hf2622 Specifications

General IconGeneral
Engine ModelGXV660
Horsepower22 HP
Cutting Width122 cm
TransmissionHydrostatic
Cutting Height30-90 mm
Engine Displacement688 cm³
Fuel Tank Capacity8.5 litres
Cutting Height Adjustment7 positions
Grass Bag Capacity350 liters
Engine Type4-stroke OHV V-twin

Related product manuals