EasyManuals Logo
Home>Denon>Home Theater System>SC-A500SD

Denon SC-A500SD User Manual

Denon SC-A500SD
235 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #105 background imageLoading...
Page #105 background image
105
ITALIANO
6
PRECAUZIONI RELATIVE AI DISCHI
Dischi
Nel ADV-500SD possono essere riprodotti
esclusivamente i dischi che riportano i simboli indicati
a pagina 104.
Tuttavia, notate che nel ADV-500SD non è possibile
riprodurre i dischi di forme speciali (ad es. a forma di
cuore, esagonali, ecc.). Non tentate di riprodurre
questi dischi, altrimenti si può danneggiare il lettore.
Uso dei dischi
Evitate di toccare la superficie dei dischi durante
l’inserimento e la rimozione dal lettore.
Fate attenzione a non
lasciare impronte digitali sulla
superficie incisa (il lato con i
colori dell’arcobaleno).
Pulizia dei dischi
2
Impronte digitali o sporcizia sul disco possono
compromettere la qualità del suono e dell’immagine
durante la riproduzione. Pulite i dischi da impronte
digitali e sporcizia.
2
Per la pulizia dei dischi, utilizzate un set di pulizia
disponibile in commercio oppure un panno morbido.
Strofinate leggermente dal
centro verso l’esterno.
Non strofinate con un
movimento circolare.
NOTA:
Non utilizzate spray per dischi oppure antistatici.
Non utilizzate inoltre sostanze chimiche volatili
come benzene o diluenti.
Spray per
dischi
Diluente Benzene
Precauzioni relative ai dischi
Non lasciate impronte digitali, grasso o sporcizia sui
dischi.
Fate particolare attenzione a non graffiare i dischi
durante l’estrazione dalla custodia.
Non piegate i dischi.
Non riscaldate i dischi.
Non allargate il foro centrale.
Non scrivete sul lato dell’etichetta (stampato) del
disco con una penna a sfera oppure un pennarello.
Portando il disco da un luogo molto freddo ad un
luogo molto caldo si possono formare gocce d’acqua
sulla superficie del disco. Non asciugate il disco con
un asciugacapelli o simili.
Precauzioni per la conservazione
dei dischi
Togliete sempre i dischi dal lettore dopo la
riproduzione.
Conservate sempre i dischi nelle custodie per
proteggerli da polvere, graffi e deformazioni.
Non conservate i dischi nei seguenti luoghi:
1. Luoghi esposti a luce solare diretta per periodi
prolungati
2. Luoghi umidi o polverosi
3. Nelle vicinanze di termosifoni, ecc.
Precauzioni per l’inserimento
dei dischi
Caricate un disco per volta. Caricando un disco sopra
l’altro si possono danneggiare o graffiare i dischi.
Inserite i dischi da 8 cm nella guida, senza utilizzare
un adattatore. Se il disco non è inserito
correttamente, può uscire dalla guida e bloccare il
piatto.
Durante la chiusura del piatto, fate attenzione alle
dita.
Non posizionate oggetti diversi dai dischi sul piatto.
Non inserite nel piatto dischi crepati, ondulati, fissati
con nastro adesivo, ecc.
Non utilizzate dischi la cui parte adesiva di cellophan
o colla utilizzata per fissare l’etichetta si è
parzialmente staccata o dischi con tracce di nastro o
adesivo spelate. I suddetti dischi si possono bloccare
all’interno del lettore danneggiandolo.
7
COLLEGAMENTI
ATTENZIONE:
Spegnere tutte le apparecchiature prima di eseguire i collegamenti.
Leggere le istruzioni relative a tutti i componenti prima di utilizzare l’unità.
Inserire le spine saldamente. Per evitare ronzii o rumore, non unire i cavi di interconnessione dei segnali al
cavo di alimentazione CA o ai cavi dell’altoparlante.
(1) Collegamento a un televisore e ad altre apparecchiature
Collegare l’unità al televisore o al monitor utilizzando uno dei seguenti terminali. I collegamenti sono elencati
in base alla qualità dell’immagine, iniziando dal migliore. Ulteriori informazioni su ciascun tipo di componente
sono riportate di seguito:
Se il televisore o il monitor in uso è compatibile con la scansione progressiva, collegare il televisore
mediante i jack COMPONENT VIDEO utilizzando un cavo video del componente e premere il tasto
“PROGRESSIVE SCAN” sul pannello anteriore, in modo che “P.SCAN” si illumini sul display. In questo modo
è possibile ottenere una qualità dell’immagine elevata con poco sfarfallio.
I segnali video progressivi vengono emessi solo dai terminali del componente.
Collegare l’uscita RGB SCART (AV CONNECTOR) utilizzando il cavo RGB SCART o collegare COMPONENT
VIDEO utilizzando un cavo del componente video.
S-VIDEO è la terza selezione possibile.
L’uscita video composta (SCART-COMPOSITE o VIDEO OUT) rappresenta l’ultima scelta possibile.
Per ottenere una qualità dell’immagine ottimale, non collegare più di un cavo video.
Collegare l’unità direttamente al televisore. Se il televisore è collegato mediante un videoregistratore, la
riproduzione di una copia protetta del disco DVD può compromettere la qualità delle immagini.
A
Jack COMPONENT VIDEO
Se il televisore o il monitor è dotato di jack COMPONENT VIDEO IN, collegarlo a un cavo video di qualità.
Nell’impostazione predefinita, il jack COMPONENT VIDEO OUT non è attivo. Per utilizzare COMPONENT
VIDEO OUT, procedere come segue.
1. Collegare i jack VIDEO al cavo video RCA.
È possibile utilizzare il cavo in dotazione.
2. Collegare i jack COMPONENT VIDEO al cavo video.
3. Accendere l’unità e il televisore e selezionare “COMPONENT” nel menu DVD SETUP.
4. Spegnere l’unità e scollegare il cavo video RCA dai jack VIDEO.
COMPONENT VIDEO IN
P
R/CR PB/CB
Y
TV
ADV-500SD
A

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Denon SC-A500SD and is the answer not in the manual?

Denon SC-A500SD Specifications

General IconGeneral
BrandDenon
ModelSC-A500SD
CategoryHome Theater System
LanguageEnglish

Related product manuals