8 – Italiano
coperchio, forandolo oppure esternamente alla centrale con una distanza
massimadi2mdaquest’ultima.
ATTENZIONE! - L’uscita non è protetta da cortocircuito.
Questa“spia”funzionanelmodoseguente:
- spenta quando la catena di sicurezza è aperta (ing ALT, pulsante STOP
rosso, termica o sblocco)
- lampeggia0.5sON,0.5sOFFquandofunzionacorrettamente
- riporta la stessa diagnostica del led L1 WARNING rosso quando ci sono
degli“errorigravi”(paragrafo6.2).
Impostazione del tempo pausa di chiusura automatica
1 PortareilDIPswitch3e4inposizioneON.
2 Con un comando di apertura, portare la porta in posizione di massima apertura.
3 Una volta raggiunta questa posizione, aspettare il tempo pari al tempo pausa
di chiusura automatica desiderato e dare un comando di chiusura. Il tempo
pausadellachiusuraautomaticaèoramemorizzato.
Permodicareilvaloredeltempopausaportareildip3e4onOFFepoinuo-
vamenteinON.Aquestopuntoènecessarioripeterelasequenzadiapertura,
tempo pausa, chiusura.
ATTENZIONE! - Quando il DIP switch 4 viene portato in posizione OFF, il
tempopausaècancellato.
6.2 - Diagnostica
Alcunidispositivisonopredispostiperemetteredellesegnalazioniconilqualeèpossibilericonoscerelostatodifunzionamentooppuredieventualianomalie.La
tabellaseguentedescrivelevariesegnalazionipertipodiproblema.LesegnalazionivengonoeseguiteattraversoopportunilampeggideiledL2OKverdeeL1
WARNING rosso e di un eventuale lampeggiante collegate alle uscite della centrale, appositamente programmate.
DIAGNOSTICA LED L2 OK VERDE
Segnalazione Causa Soluzione Lampeggiante
2lampeggi-pausacorta
2lampeggi-pausalunga
Intervento di una fotocellula All’iniziodellamanovraunaopiùfotocellulenondannoilconsensoal
movimento;vericaresesonopresentiostacolioselefotocellulesi
interferisconoavicendaconl’infrarosso.Quandolesicurezzesono
intervenuteèpossibilecomandarel'automazioneauomopresente
tramiteicomandilari.Nonèpossibileinviareicomandiviaradio.
Lampeggio
4lampeggi-pausacorta
4lampeggi-pausalunga
Intervento dell’ingresso STOP All’iniziodella manovra odurante il movimentoc’è stato uninter-
ventodell’ingressodi STOPo ALT;vericarela causa.Quando le
sicurezzesonointervenuteèpossibilecomandarel'automazionea
uomopresentetramiteicomandilari.Nonèpossibileinviareico-
mandi via radio.
Lampeggio
6lampeggi-pausacorta
6lampeggi-pausalunga
Limitatore di manovre --- Lampeggio
9lampeggi-pausacorta
9lampeggi-pausalunga
Automazione bloccata Inviareilcomando“Sbloccaautomazione”oppurecomandarela
manovracon“PassoPassoAltapriorità”.
Lampeggio
Accensione dei led
per3secondi
Blocco automazione --- Lampeggio
2lampeggidi1secondo
pausa 1.5 secondi
Automazione sbloccata --- Lampeggio
DIAGNOSTICA LED L1 WARNING ROSSO
Alcune segnalazioni sono cancellabili premendo il pulsante rosso di STOP
Segnalazione Causa Soluzione Lampeggiante
5 lampeggi - pausa corta
5 lampeggi - pausa lunga
Errore EEPROM - Errore nei
parametri interni della centrale di
comando
Togliere e ridare alimentazione. Se l’errore persiste eseguire la “Can-
cellazionetotaledellamemoria”comedescrittonelparagrafo3.8e
rifare l’installazione; se lo stato rimane, potrebbe esserci un guasto
grave ed occorre sostituire la scheda elettronica.
Lampeggio
2lampeggi-pausacorta
2lampeggi-pausalunga
Errore Test Sicurezze Eseguire nuovamente la procedura di apprendimento dei dispositivi
disicurezzacollegatiallacentrale(paragrafo3.9).
---
3lampeggi-pausacorta
3lampeggi-pausalunga
Errore senso di rotazione Enco-
deronecorsainvertito
Invertire il senso di rotazione dell’encoder posizionando su ON il DIP
switch2(vedereparagrafo3.10).Seilmotoreèconnecorsamec-
canico, resettare l'errore premendo il tasto STOP ed invertire il colle-
gamentodelnecorsadiaperturaconquellodichiusuraalmorsetto
LIMIT SWITCH (g. A - pag. 4).
4lampeggi-pausacorta
4lampeggi-pausalunga
Errorenecorsadisicurezza Il cancello ha oltrepassato i necorsa di sicurezza, in Apertura o
Chiusura. Riportare manualmente il cancello a circa metà altez-
za con il sistema di manovra d’emergenza (vedere il manuale del
motore) e premere il pulsante STOP sul coperchio per ripristinare il
funzionamento.Valutareseènecessariomodicareleposizionidi
Apertura/Chiusuraappreseinprecedenza.
---
6lampeggi-pausacorta
6lampeggi-pausalunga
Errore teleruttore Scollegare per qualche secondo tutti i circuiti di alimentazione, poi
riprovare a inviare un comando; se lo stato rimane, potrebbe esserci
un guasto grave sulla scheda oppure sui collegamenti del motore.
Farelevericheedeventualisostituzioni.
---
7 lampeggi - pausa corta
7 lampeggi - pausa lunga
ErrorecomunicazioneRS485
Encoder
Vericarelacorrettaconnessionedelcavomotore-centrale,inparti-
colarequelladelcavoencoder(6licolorati).
---
8lampeggi-pausacorta
8lampeggi-pausalunga
Errore encoder Vericarelacorrettaconnessionedelcavomotore-centrale,inparti-
colarequelladelcavoencoder(6licolorati).Eseuirenuovamentela
nuovamente la procedura di apprendimento delle posizioni di Aper-
tura e Chiusura.
---
9lampeggi-pausacorta
9lampeggi-pausalunga
Erroreacquisizonenecorsa Ripetere nuovamente la procedura di apprendimento delle posizioni
di Apertura e Chiusura.
---