Italiano – 9
10 lampeggi - pausa corta
10 lampeggi - pausa lunga
Errore time-out manovra Ilvaloredidefaultdeltime-outmanovraè60secondi.Vericareche
non ci siano impedimenti al movimento del cancello e che il cancello
abbiaeffettivamenteeseguitoilmovimento.Vericare(colprogram-
matoreOviewsedisponibile)seilduratadeltimerèstatamodicata.
Eseguire nuovamente l’apprendimento delle posizioni di Apertura e
Chiusura.
---
Nota – la segnalazione diagnostica con lampeggio dei led si interrompe nel momento in cui viene dato un comando alla centrale.
La segnalazione diagnostica utilizzando un lampeggiante esterno* continua per due sequenze di lampeggi (es. una sequenza di “3 lampeggi -
pausa corta - 3 lampeggi - pausa lunga” ripetuta due volte).
IMPORTANTE: per collegare il lampeggiante esterno è necessario l'utilizzo della scheda aggiuntiva NDA040 (non fornita).
* Congurato con programmatore Oview come “Lampeggiante 1”.
DIAGNOSTICA LED L1 e L2
Segnalazione Causa
Lampeggio veloce alternato led rosso e led verde Fasediaggiornamentormwareincorso
4lampeggi-pausa-4lampeggicontemporaneamentedeiled Inattesadiaggiornamentormware
DIAGNOSTICA LED SAFETY
Segnalazione Causa Soluzione
Acceso Funzionamentocorretto ---
Spento Catena di sicurezza aperta Lacatenadisicurezzaècompostadallaseriedegliingressi(ALT,Stopdatasto,
termica motore, sblocco motore). Chiudere il circuito
7
COSA FARE SE...
(guida alla risoluzione dei problemi)
Diseguito,sonoriportatiglieventualicasidimalfunzionamentochepossonoverificarsidurantelafased’installazioneoppureincasodiguastoeirimedipossibili:
• Il motore è fermo, non si comanda nessuna manovra ed il led rosso esegue dei lampeggi: verificare il tipo di lampeggio controllando la tabella di
DiagnosticaledL1warning(paragrafo6.2)epremereilpulsanterossoSTOPpercancellareladiagnostica.
• Il trasmettitore radio non comanda il movimento ed il led sul trasmettitore non si accende: verificare se le pile del trasmettitore sono scariche ed
eventualmente sostituirle.
• Il trasmettitore radio non comanda il movimento ma il led sul trasmettitore si accende:verificareseiltrasmettitoreècorrettamentememorizzatonel
ricevitoreradio.Inoltre,verificaresultrasmettitorelacorrettaemissionedelsegnaleradio,eseguendolaseguenteprovaempirica:premereuntastoqualsiasi
deltrasmettitoreeappoggiareilsuoledsull’antennadiuncomuneapparecchioradioinfunzioneesintonizzatosullabandaFMallafrequenzadi108,5Mhz
oppurelapiùprossima;inquestomodo,sidovrebbesentireunleggerorumoreconpulsazionegracchiante.
• Inviando un comando non viene eseguita nessuna manovra e il led OK non lampeggia: verificare che la centrale sia alimentata con la tensione
diretea230/400V.Inoltre,verificarecheifusibilinonsianointerrotti;inquestocaso,verificarelacausadelguastoepoisostituirliconaltriconlestesse
caratteristiche.
• Inviando un comando non viene eseguita nessuna manovra e il lampeggiante è spento: verificare che il comando venga effettivamente ricevuto; se
ilcomandoinviatoarrivaall’ingressoPP,illedOKesegueundoppiolampeggiopersegnalarecheilcomandoèstatoricevuto.
• La manovra non parte e il lampeggiante emette alcuni lampeggi: contare il numero di lampeggi e verificare il significato dei lampeggi nella tabella di
diagnosticanellaparagrafo6.2
• Il motore gira al contrario:
- per il motore trifase,ènecessarioinvertirelefasi“V”e“W”delmotore
- per il motore monofase,ènecessarioinvertirelefasi“V”e“W”delmotore
• La manovra parte e si ferma dopo poco:vericarelacausatramiteladiagnosticadeiLedpresentisullacentraledicomando.
• Il led L1 WARNING rosso, emette 9 lampeggi seguiti da una pausa:sièvericatounerrorenellaproceduradiapprendimentodellequotediapertura
echiusura.ènecessarioeseguireunacancellazionedellamemoria(vedi3.9)eripeterel'apprendimentodellequote(vedi3.10).
8
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
Questo prodotto è parte integrante dell’automazione, e dunque deve essere smaltito insieme con essa.
Come per le operazioni d’installazione, anche al termine della vita di questo prodotto, le operazioni di smantellamento devono essere eseguite da personale
qualicato.
Questoprodottoècostituitodavaritipidimateriali:alcunipossonoesserericiclati,altridevonoesseresmaltiti.Informatevisuisistemidiriciclaggioosmaltimento
previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, per questa categoria di prodotto.
Attenzione! – Alcune parti del prodotto possono contenere sostanze inquinanti o pericolose che, se disperse nell’ambiente, potrebbero provocare effetti dannosi
sull’ambiente stesso e sulla salute umana.
Comeindicatodalsimboloalato,èvietatogettarequestoprodottoneiriutidomestici.Eseguirequindila“raccoltaseparata”perlosmaltimen-
to, secondo i metodi previsti dai regolamenti vigenti sul vostro territorio, oppure riconsegnare il prodotto al venditore nel momento dell’acquisto
di un nuovo prodotto equivalente.
Attenzione! – i regolamenti vigenti a livello locale possono prevedere pesanti sanzioni in caso di smaltimento abusivo di questo prodotto.