5 - 12
IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO
5.6 RIMOZIONE VASO DI ESPANSIONE
Leggere attentamente 1.2.6 (LIQUIDO REFRIGERAN-
TE) e 1.4 (PRECAUZIONI E INFORMAZIONI GENERA-
LI).
◆ Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
◆ Rimuovere lo scudo anteriore interno, vedi 7.1.4 (RI-
MOZIONE SCUDO ANTERIORE INTERNO).
NON DISPERDERE IL LIQUIDO REFRIGERAN-
TE NELL'AMBIENTE.
Sfilando il manicotto (1) fuoriuscirà, dal vaso
di espansione (2), il liquido refrigerante presente.
Prevedere un contenitore, con capacità circa 1 litro,
per recuperare il liquido in uscita.
Posizionare, sotto il vaso di espansione, un panno
assorbente per raccogliere il liquido refrigerante
eventualmente sparso.
Premunirsi di fascette stringitubo a cacciavi-
te, da sostituire all'originale (di tipo speciale
senza vite).
◆ Tranciare la testa della fascetta (3).
◆ Sfilare, dall’attacco vaso di espansione, il manicotto
(4).
◆ Tranciare la testa della fascetta (5).
◆ Sfilare, dall'attacco vaso di espansione, il manicotto
(1).
◆ Infilare, prontamente, sotto al vaso di espansione il
contenitore e recuperare il liquido refrigerante.
Il liquido refrigerante è nocivo.
Sistemare il contenitore in un luogo sicuro.
TENERE LONTANO DALLA PORTATA DEI BAMBINI
◆ Svitare e togliere le due viti (6).
◆ Rimuovere il vaso di espansione.
5.7 VALVOLA TERMOSTATICA
Per informazioni sulla valvola termostatica, vedi MA-
NUALE D’OFFICINA MOTORE n˚ 929 (I-D) e n˚ 930
(UK-E-F).
5.8 POMPA LIQUIDO REFRIGERANTE
Per informazioni sulla pompa liquido refrigerante, vedi
MANUALE D’OFFICINA MOTORE n˚ 929 (D-I) e n˚ 930
(UK-E-F).
a
c
a