4 - 10
SISTEMA DI ALIMENTAZIONE
4.2 RIMOZIONE/SMONTAGGIO POMPA
CARBURANTE
Leggere attentamente 1.4 (PRECAUZIONI E INFOR-
MAZIONI GENERALI) e 1.2.1 (CARBURANTE).
4.2.1 RIMOZIONE GRUPPO POMPA
◆ Rimuovere il serbatoio carburante, vedi 7.1.13 (RIMO-
ZIONE SERBATOIO CARBURANTE).
Maneggiare con cura.
Non danneggiare la sonda nella rimozione.
◆ Sollevare e disinserire l’anello contenitore sonda (1).
◆ Ruotare la sonda livello carburante (2) in senso antio-
rario ed estrarla con cautela.
Prima di rimontare la sonda, inserire l’anello
contenitore (1) sulla sonda stessa.
◆ Svitare e togliere i dieci dadi (3) che fissano la flangia
(4) al serbatoio carburante (5).
Maneggiare con cura.
Non danneggiare il filtro pompa carburante (6)
nella rimozione.
◆ Sfilare la flangia (4) completa del gruppo pompa car-
burante.
◆ Controllare che il filtro (6) sia libero da depositi o impu-
rità, se necessario pulirlo.
◆ Lavare l’interno del serbatoio carburante.
◆ Sfilare la guarnizione (7); se risulta danneggiata o au-
mentata di volume, sostituirla.
4.2.2 SMONTAGGIO POMPA
◆ Rimuovere il gruppo pompa carburante, vedi 4.2.1 (RI-
MOZIONE GRUPPO POMPA).
Prima di scollegare i tubi contrassegnarli per
ricollegarli in modo corretto.
◆ Scollegare dalla pompa carburante i tre tubi (8-9-10).
◆ Svitare e togliere le due viti (11) e recuperare i relativi
dadi.
◆ Rimuovere la pompa carburante (12).
4.3 RIMOZIONE SONDA LIVELLO
CARBURANTE
Leggere attentamente 1.4 (PRECAUZIONI E INFOR-
MAZIONI GENERALI) e 1.2.1 (CARBURANTE).
◆ Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale.
◆ Rimuovere la pedana poggiapiedi, vedi 7.1.7 (RIMO-
ZIONE PEDANA POGGIAPIEDI).
◆ Scollegare il connettore elettrico (13).
Maneggiare con cura.
Non danneggiare la sonda nella rimozione.
◆ Sollevare e disinserire l’anello contenitore sonda (1).
◆ Ruotare la sonda livello carburante (2) in senso antio-
rario ed estrarla con cautela.
Nel rimontaggio inserire l’anello contenitore
(1) sulla sonda prima di rimontarla.
Tappare la sede sonda sul serbatoio carbu-
rante, impedendo l'entrata di impurità, corpi
estranei e l’uscita di vapori carburante.
4.3.1 CONTROLLO
◆ Controllare l'integrità dei componenti.
◆ Per il controllo del funzionamento sonda vedi 6.6 (CIR-
CUITO LIVELLO CARBURANTE).
a
c
a
a
a
c
a