7 - 54
CICLISTICA
7.6.2 CONTROLLO CUSCINETTI
Controllare l’integrità dei componenti.
◆ Controllare che la zona a contatto delle sfere (1) (sulla
sede rotante (2) e sulla sede fissa (3)) non sia danneg-
giata o eccessivamente usurata. Se si riscontrano
queste anomalie sostituire il cuscinetto completo.
Applicare del grasso sulla zona a contatto del-
le sfere nelle due sedi (2-3), vedi 1.7 (TABEL-
LA LUBRIFICANTI).
7.6.3 RIMONTAGGIO
Per il rimontaggio procedere inversamente allo
smontaggio inserendo i punti qui riportati.
Nota A:
Controllare che i tubi e i cavi non siano attor-
cigliati.
Il foro per il fissaggio sul morsetto manubrio
deve essere in asse con la cava sul perno for-
cella.
Nota B:
I cavi e i tubi devono alloggiare nella sede an-
teriore cuffia (5).
Nota C:
Non serrare nè avvitare con forza il dado di re-
gistro (8) per non danneggiare i cuscinetti
sterzo
◆ Avvitare il dado di registro (8) fino a recuperare il gioco
dei cuscinetti.
◆ Controllare il gioco scuotendo la forcella nel senso di
marcia e verificando che lo sterzo sia fluido e libero
nella rotazione.
◆ Bloccare in posizione il dado di registro (8) e con una
chiave serrare il controdado (7).
Coppia di serraggio controdado (7):
110 Nm (11 kgm).
◆ Ripetere la seconda operazione.
a
a
a
c
a
a