EasyManua.ls Logo

Ducati 998 User Manual

Ducati 998
304 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #29 background imageLoading...
Page #29 background image
29
I
Precauzioni per il primo periodo d’uso del
motociclo
Velocità di rotazione massima (fig. 20)
Velocità di rotazione da rispettare nel periodo di rodaggio
e nel normale uso:
1) Fino a 1000 km;
2) Da 1000 a 2500 km;
3) Dopo 2500 km.
Fino a 1000 Km
Durante i primi 1000 km di marcia fare attenzione al
contagiri, non si deve assolutamente superare i:
6.500÷7000 min
-1
(748/748S);
5.500÷6000 min
-1
(998).
Nelle prime ore di marcia del motociclo è consigliabile
variare continuamente il carico ed il regime di giri del
motore, pur rimanendo sempre entro il limite indicato.
A questo scopo risultano adattissime le strade ricche di
curve e magari i tratti di strada collinari, dove il motore, i
freni e le sospensioni vengono sottoposti ad un rodaggio
efficace.
Per i primi 100 Km agire con cautela sui freni evitando
brusche e prolungate frenate, questo per consentire un
corretto assestamento del materiale dattrito delle
pastiglie sui dischi freno.
Per consentire un adattamento reciproco di tutte le parti
meccaniche in movimento ed in particolare per non
pregiudicare il duraturo funzionamento degli organi
principali del motore, si consiglia di non effettuare
accelerazioni troppo brusche e di non tenere a lungo il
motore ad un numero di giri elevato, particolarmente in
salita.
Si consiglia inoltre di controllare spesso la catena, avendo
cura di lubrificarla, se necessario.
Da 1000 a 2500 Km
Si può pretendere dal motore maggiori prestazioni, ma
non si deve mai superare i:
8000 min
-1
(748/748S);
7000 min
-1
(998).
Importante
Durante il periodo di rodaggio osservare
scrupolosamente il programma di manutenzione ed i
tagliandi consigliati nel libretto di garanzia. Linosservanza
di tali norme esime la Ducati Motor Holding S.p.A. da
qualsiasi responsabilità per eventuali danni al motore e
sulla sua durata.
NORME DUSO
ProCarManuals.com

Table of Contents

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Ducati 998 and is the answer not in the manual?

Ducati 998 Specifications

General IconGeneral
Displacement998 cc
Bore x Stroke100 x 63.5 mm
Compression Ratio11.4:1
Transmission6-speed
FrameTubular steel trellis
Front Brakes2 x 320 mm discs, 4-piston calipers
Seat Height790 mm (31.1 in)
Engine TypeL-twin, 4-valve per cylinder, Desmodromic
Power123 hp @ 9, 750 rpm
Front SuspensionShowa 43mm upside-down fork
Rear SuspensionShowa monoshock
Rear Brakes220 mm disc, 2-piston caliper
Fuel Capacity17 liters

Related product manuals