MANUTENZIONE 4
I-23
4.14 SISTEMA ELETTRICO ______________________________________________________
Le precauzioni generali che possono essere adottate per
ridurre i problemi elettrici sono elencate di seguito.
1. Accertarsi che tutti i morsetti e i raccordi siano puliti e
correttamente fissati.
2. Esaminare regolarmente il sistema di rilevamento della
presenza dell’operatore e gli interruttori automatici.
Se il sistema di rilevamento della presenza
dell’operatore non funziona correttamente e il problema
non può essere rettificato, rivolgersi ad un conces-
sionario Textron Turf Care And Specialty Products.
3. Per prevenire danni, tenere il cablaggio dei fili e tutti i
singoli fili lontano da parti moventi.
4. Accertarsi che il cablaggio dell’interruttore del sedile
sia connesso al cablaggio dei fili principale.
5. Controllare la batteria e il circuito di caricamento della
batteria.
6. Non lavare né pulire con nebulizzatori a pressione
attorno ai raccordi e ai componenti elettrici.
L'impianto elettrico è controllato e gestito dalla centralina
elettronica (
C
) collocata dietro la zona dell'operatore. La
centralina è dotata di quattro serie di LED che servono per
analizzare i guasti dell'impianto elettrico; vedere la Sezione
5.2.
I circuiti sono protetti da un interruttore di sicurezza, da
fusibili e da relè montati vicino alla centralina.
Fig. 4C
ATTENZIONE
Spegnere sempre l’interruttore d’accensione e rimuovere
il cavo (nero) negativo della batteria prima di controllare
o di effettuare dei lavori sul sistema elettrico.
!
C
FUSIBILI
F1
3 A INTERRUTTORE D’ACCENSIONE
F2
20 A ALTERNATORE, LUCI, INDICATORI
F3
25 A CENTRALINA
F4
3 A INGRESSI ALLA CENTRALINA DAGLI
INTERRUTTORI
RELÈ
K19
ALIMENTAZIONE PRINCIPALE
K1
CANDELE DI RISCALDAMENTO
K 4
MOTORINO D'AVVIAMENTO
F1
F2
F3
F4
K19 K1 K4
INTERRUTTORE DI
SICUREZZA - 50A
LF019