4 MANUTENZIONE
I-28
4.21 CONSERVAZIONE _________________________________________________________
Dati generali
1. Lavare bene e lubrificare il trattorino. Riparare e verniciare
il metallo danneggiato o esposto.
2. Esaminare il trattorino, serrare tutti i componenti,
sostituire i componenti logori o danneggiati.
3. Svuotare e riempire nuovamente il radiatore.
4. Pulire i pneumatici bene e conservare il trattorino così
che il carico non sia disposto sui pneumatici. Se il
trattorino non si trova su puntelli a cricco, esaminare
regolarmente i pneumatici e rigonfiarli secondo le
esigenze.
5. Tenere la macchina e tutti i suoi accessori puliti, asciutti
e protetti dagli elementi durante la conservazione. Non
conservare mai le apparecchiature vicino ad una fiamma
aperta o una scintilla che potrebbe accendere il
carburante o i vapori del carburante.
Batteria
1. Rimuovere, pulire e conservare la batteria in posizione
verticale in un luogo fresco e asciutto.
2. Controllare e ricaricare la batteria ogni 60-90 giorni
durante la conservazione.
3. Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto. Per
ridurre il tasso di autoscaricamento, la temperatura
ambientale non dovrebbe superare 27°C né essere
inferiore a -7°C per prevenire il congelamento
dell’elettrolito.
Motore
1. Mentre il motore è caldo, rimuovere il tappo di scarico,
spurgare l’olio dalla coppa e cambiare il filtro dell’olio.
Installare il tappo di scarico e riempire con olio fresco.
Applicare sul tappo una coppia di 30 Nm.
2. Pulire l’esterno del motore. Verniciare il metallo esposto
o applicare un leggero strato di olio antiruggine.
3. Aggiungere un condizionatore del carburante o un
biocida per prevenire la formazione di gel o la crescita di
batteri nel carburante. Consultare il proprio fornitore di
carburante.
Unità di taglio
1. Lavare bene le unità di taglio, poi riparare e verniciar