30
3s
x3
x1
3s
Esempio di programmazione primo livello: Esempio
attivare la funzione “Richiudi dopo foto” e disattivare il “Ritardo in apertura”
1. Entrare in programmazione primo livello premendo P1 e P2 per almeno 3 secondi
2. Premere 3 volte P1 fino a portare il Led lampeggiante sul led INGRESSI N°4
(ora il lampeggio è breve)
3. Attivare la funzione “Richiudi dopo foto” premendo P2
(ora il lampeggio sarà lungo)
4. Premere 1 volta P1 per portare il Led lampeggiante sul led INGRESSI N°5
(ora il lampeggio è lungo)
5. Disattivare la funzione “Ritardo in apertura” premendo P2
(ora il lampeggio sarà breve)
6. Uscire dalla programmazione, con memorizzazione,
premendo P1 e P2 per almeno 3 secondi
4.2.3) Esempio di programmazione primo livello
In questi esempi riporteremo i passi necessari per attivare e disattivare
una funzione al primo livello, come esempio si attiverà la funzione
“Richiudi dopo foto” e si disattiverà il “Ritardo in apertura” delle ante.
3s
x3
3s
x4
3s
Esempio di programmazione secondo livello: Esempio
modificare la “sensibilità dell’amperometrica”
1. Entrare in programmazione primo livello premendo P1 e P2 per almeno 3 secondi
2. Premere 3 volte P1 fino a portare il Led lampeggiante sul led INGRESSI N°4
3. Passare al secondo livello premendo P2 per almeno 3 secondi
4. Premere 4 volte P2 fino a che tutti i Led INGRESSI sono spenti (amperometrica esclusa)
5. Tornare al primo livello premendo P1
6. Uscire dalla programmazione, con memorizzazione,
premendo P1 e P2 per almeno 3 secondi
4.2.4) Esempio di programmazione secondo livello
In questo esempio riporteremo i passi necessari per modificare un
parametro al secondo livello, come esempio si modificherà la
sensibilità dell’amperometrica fino “amperometrica esclusa”.