313
IT
3.2 Prima di ogni corsa.
La sua bicicletta è stata revisionata numerose volte durante il
processo di produzione e successivamente, durante un controllo
nale presso il suo concessionario BMW Dato che il funzionamento
della bicicletta può cambiare durante il trasporto, o terze parti
possono aver modicato la bicicletta durante il tempo di attesa,
dovrebbe vericare i seguenti elementi prima di ogni corsa:
1. Le chiusure rapide o i bulloni delle ruote anteriori e posteriori, il
tubo reggisella e gli altri componenti sono ben ssati?
2. I copertoni sono in buone condizioni? La pressione è sufciente
in entrambi? Eseguire un «controllo tattile».
Troverà più informazioni nella sezione chiamata «Copertoni».
3. Permetta alle ruote di girare liberamente per vericarne la
rotazione. Vericare inoltre lo spazio tra il telaio e il cerchio o il
copertone nel caso di ruote con freno a disco. Può vericarsi una
rotazione errata quando la ruota è orientata verso un lato, il mozzo
è rotto o i raggi son danneggiati.
Troverà più informazioni nella sezione chiamata «Copertoni».
4. Testare i freni quando è fermo, stringendo il freno a mano. Il freno
a mano non deve superare il manubrio! Il liquido dei freni non
deve fuoriuscire. Vericare inoltre la solidità della guarnizione.
È possibile reperire maggiori informazioni nella sezione chiamata
«Sistema frenante».
5. Faccia eseguire alla bicicletta un piccolo salto da terra. Vericare
se emette uno sferragliamento. Se necessario, vericare i
cuscinetti a sfere e i giunti con dadi.
6. Se desidera viaggiare su strada, deve equipaggiare la sua
bicicletta secondo le normative vigenti del paese. In qualsiasi
caso, pedalare senza luci o catarifrangenti quando la visibilità
è scarsa o nell’oscurità è molto pericoloso. Il resto degli utenti
della strada non la vedranno o noteranno la sua presenza troppo
tardi. Durante la guida su strada, dovrà sempre possedere un
dispositivo di illuminazione autorizzato. Al calare dell’oscurità,
accendere la luce.
Non utilizzare la bicicletta se non è conforme anche solo a
uno dei seguenti punti! Una bicicletta difettosa può causare
incidenti gravi! In caso sorgano dubbi o domande, contattare
il concessionario BMW!
Vericare la propria bicicletta regolarmente controllando
l’eventuale presenza di segni di usura, graf, ammaccature,
colori sbiaditi o tracce di crepe. Le parti che hanno superato
la propria vita utile potrebbero subire un guasto
improvvisamente. Portare regolarmente la bicicletta presso
un concessionario BMW per modicare le parti in questione,
se necessario.
3.3 Manutenzione ordinaria.
La bicicletta richiede una manutenzione costante, oltre a un
numero minimo di revisioni periodiche. La periodicità delle misure
di manutenzione dipende dal tipo di veicolo (cruiser, da corsa,
mountain bike), oltre che dalla frequenza e dalle condizioni di utilizzo.
Consultare il calendario della manutenzione e delle riparazioni a
pagina 322 del presente manuale.
Avvertenza: Consigliamo che sia il suo distributore a eseguire
queste operazioni. Le informazioni relative alla periodicità
tengono in considerazione solo i valori indicati in caso di uso
normale. In caso di mountain bike, gli intervalli sono ridotti a
causa dell’uso intensivo.